
Pagine
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
>>>> CERCHI LIBRI SUL BENESSERE DEL CORPO, DELLA MENTE E DELLO SPIRITO?
BACHECA DEL BLOG
venerdì 31 luglio 2009
A volte ritornano...

giovedì 30 luglio 2009
Cuciture
Un sarto ebreo ricevette da un nobile della sua città l'incarico di cucire un raro capo di vestiario con un tessuto prezioso acquistato a Parigi. il nobile raccomandò al sarto di realizzare un capolavoro. Il sarto sorrise e rispose che non c'era bisogno di incitamenti perché lui era il migliore della regione. Terminata l'opera portò il vestito dall'illustre cliente, ma ne ricevette in cambio solo ingiurie e accuse di aver rovinato il tessuto. Il sarto frastornato e avvilito andò a chiedere consiglio da reb Yeralimiel che gli disse pressappoco così: "Disfa tutte le cuciture del vestito e poi ricucile esattamente negli stessi punti di prima. Poi riportaglielo". Il sarto seguì lo strano consiglio e riportò il vestito al nobile. Con sua sorpresa il signore fu entusiasta del lavoro e aggiunse anche un premio al salario.
mercoledì 29 luglio 2009
Dal 1 all'8 agosto a Paganica
martedì 28 luglio 2009
Meglio porgere un fiore che l'altra guancia
Premessa: di fronte a un conflitto che mi oppone a un'altra persona, mi è capitato di aver sposato tranquillamente la tesi altrui piuttosto che quella mia iniziale. Vale a dire che se sbaglio lo riconosco sempre. Non mi piace e non so fingere.
- Non mi capacito di quello che sta succedendo!
- Provo in tutti i modi a cercare di spiegare le mie ragioni e convincere l'altro della loro fondatezza.
- Cerco comunque di avere un chiarimento, di ascoltare meglio i ragionamenti dell'altro e cercare una mediazione.
- Se trovo un muro, perdo rapidamente interesse alla questione, salvo non si possa proprio lasciar correre (ad esempio in caso estremo intraprendere azioni legali per far valere un diritto riconosciuto dalla Legge).
- Siccome credo in Dio e nella legge del karma (quel che si semina si raccoglie), ci tengo a potermi presentare di fronte a qualsiasi Tribunale Celeste (o terrestre) con la coscienza pulita e a testa alta. Mi preoccupo semmai di chi un giorno dovrà raccogliere le conseguenze del torto che mi ha arrecato. Così dopo qualche mese riprovo con lui la fase 2.
- Se ancora insiste nella sua posizione, gli auguro tutto il bene del mondo e lo cancello dai miei pensieri. Della sua vita è responsabile solo lui.
- Chiaramente se un giorno tornasse sui suoi passi gli riaprirei la porta. Non sono vendicativo.
lunedì 27 luglio 2009
Ghiannis Ritsos: zero, uno e due volte nove...

Anche le parole vene sono dentro di esse sangue scorre quando le parole si uniscono la pelle della carta s’accende di rosso come nell’ora dell’amore la pelle dell’uomo e della donna.
Com’è arduo per la parola passare dal sangue alla poesia. A volte, per avventura, le parole trovano l’altro loro significato. La sera tardi posai la cazzuola del muratore sulle mie carte. Vocali, consonanti, gridano, s’accordano, tacciono in profonda imparzialità.Erri de Luca cita due di queste piccole liriche:
Hanno ammainato le bandiere. Sono rientrati in casa. Contano i soldi.
Ti si è rotto l'aquilone? Lo spago tienilo.
Scheda bio-bibliografica tratta dal sito di Crocetti Editore
domenica 26 luglio 2009
Amici ed energia pulita
Giornata piena, trascorsa tutta nel vicino Comune di Valfabbrica. Prima a pranzo con Riorita e Stefano nella loro nuova casa a Monteverde, oggi quasi trasformata in un centro estivo, visto che oltre alla mia Arianna e ai loro Raffaele e Lorenzo c'erano altri tre bambini a giocare.
Poi dalle 17 in poi sono andato con Ari all'inaugurazione del parco fotovoltaico "Sergio Minelli" (ne avevo parlato qualche giorno fa), già connesso alla rete ENEL dal mese scorso. Si tratta del più grande impianto solare dell'Umbria e vale la pena di darne qualche numero:
-
26000mq di superficie occupata; - 205 strutture;
- 18 moduli fotovoltaici (da 270Wp ciascuno) per struttura;
- 3960 moduli fotovoltaici complessivi;
- 1MWp (1220 MWh all'anno) di energia prodotta dal sole pari al fabbisogno energetico di circa 500 famiglie;
- tempo di realizzazione dell'impianto 6 mesi (2 anni a partire dalla prima idea).
- una zoomata dell'impianto scattata dalla frazione
di Casacastalda; - due foto ravvicinate delle strutture che ospitano i moduli fotovoltaici
- un momento dell'inaugurazione.
sabato 25 luglio 2009
Sopra la barca la carpa...
Canta cavallo che l'erba crepa
venerdì 24 luglio 2009
Un sabato particolare in Provincia di Perugia
Andrò invece a Gubbio, dove al Teatro Romano (nella foto), verrà messo in scena L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti. Avevano proposto di salire sul palco anche a me, infatti un gruppo di elementi del coro dell'Università perugina per l'occasione rafforza le fila del coro lirico di Rimini, ma non avevo proprio tempo di studiarmi le parti e partecipare alle prove a Rimini: inconciliabile col lavoro. Peccato. Comunque domani ascolterò con piacere i miei amici e sono contento che mia figlia m'abbia chiesto di venire con me: sarà la prima opera lirica a cui assiste.
Incollo qui sotto alcune informazioni sull'allestimento trovate su internet.
"L'Accademia Lirica Internazionale di Gubbio, dopo i lusinghieri successi ottenuti nel 2007 e nel 2008 con le rappresentazioni di “Tosca” e “Traviata”, è riuscita a programmare, anche per la stagione lirica eugubina del 2009, un‘opera di grande rilievo e di sicura presa sul pubblico".
«Delle oltre settanta opere donizettiane, – spiega il M.° dell’Accademia Vitaliano Bambini – questa è l’unica che abbia, nel titolo, la parola “amore”. Singolare caso, anche considerando che trattasi di un’opera dalle intenzioni comiche. Ma la particolarità sta nel fatto che questo capolavoro gira intorno ad una vicenda d’amore contrabbandata come effetto di un magico “elisire”, escamotage che, ancor oggi, trova la sua modernità nella credulità di molti. Prova ne sia il credito che i molti maghi e fattucchieri, anche televisivi, trovano nell’interesse di tanta gente, tanto da indurci a meraviglia su com’è cambiato il mondo e su come sia sempre uguale. Questa pagina, – continua il maestro – la si può considerare una felice estrinsecazione di uno degli aspetti della personalità di Donizetti, dove il sentimento vero e sofferto convive con burle e macchiette clownesche, tradotte in musica con la genialità di mixare serio e comico, scherzosa provocazione e grigia malinconia, risata ed elegia». Nei ruoli principali dell’opera, avranno modo di mettersi in evidenza: Eun Jin Kang, soprano (nel ruolo di Adina) – Emanuela Tesch, soprano (Giannetta) – Gianni Leccese, tenore (Nemorino) – Samadov Javid, basso (Belcore) – Eugenio Leggiadri, basso (Dulcamara).La regia sarà curata da Alla Simonishvili, maestra di canto lirico, mentre il Coro Lirico Vincenzo Bellini di Rimini, preparato dal M° Riccardo Serenelli, eseguirà le parti del collettivo. La scenografia prenderà forma dalle esperte mani dell’eugubino Luca Berrettoni, al quale competeranno anche gli effetti luce e l’attrezzeria.Sarà invece l’Orchestra dell’Accademia di Gubbio ad avere la parte della conduzione musicale dell’opera, grazie alla prestazione di giovani e bravi musicisti, sia eugubini che di altre città umbre, marchigiane e romagnole, selezionati con cura tra gli iscritti ai Conservatori di Perugia e Pesaro. Infine il maestro Nicola Samale salirà sul podio del direttore d’orchestra.
Prevendita biglietti: IAT –Servizio Turistico Associato - Tel. 075 922.06.93 e Botteghino del teatro prima dello spettacolo. Costo biglietto: Intero € 30 – Giovani under 18 € 25.
giovedì 23 luglio 2009
Verde Umbria di nome e di fatto!
Persino qua vicino a casa mia, nella verde Umbria, un piccolo ma vivace Comune come Valfabbrica (3.500 abitanti) è diventato pioniere nel campo delle energie rinnovabili. Oggi 23 giugno alle ore 12, presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale dell'Umbria, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Parco Fotovoltaico di Valfabbrica, ultimato lo scorso 19 giugno, che con 1MW di energia generata garantirà elettricità a circa 500 famiglie.
Alla conferenza stampa interverranno: Ottavio Anastasi, Sindaco di Valfabbrica, Lamberto Bottini, Assessore all’Ambiente e Sviluppo sostenibile della Regione Umbria, Pierluigi Manna, dirigente Servizio Energia Regione Umbria, Matteo Minelli, rappresentante legale della TO.MA. s.r.l. di Gualdo Tadino e proprietario dell’impianto fotovoltaico, Roberto Leonardi presidente del Consorzio di Cooperative sociali ABN che ha realizzato l'impianto in compartecipazione con Ecosuntek.
L'inaugurazione ufficiale si terrà domenica 26 luglio ore 17 presso la zona C.A.I. San Giorgio di Casacastalda-Valfabbrica, dove il parco fotovoltaico è situato.
P.S. del 26/07/09: qui alcune foto dell'impianto fotovoltaico.
mercoledì 22 luglio 2009
Il corpo delle donne
- blog IL CORPO DELLE DONNE...
- in particolare qui il video tutto insieme invece che diviso in tre parti;
- blog di Wanda Montanelli...
- in particolare il post Siamo merce sullo scaffale.
venerdì 17 luglio 2009
Stalking
martedì 14 luglio 2009
Oggi sciopero contro il DDL Alfano
lunedì 13 luglio 2009
Giornata di silenzio per la libertà d'informazione on line
Leggi come è nata l'idea e l'appello sul sito di Diritto alla Rete.
Ma leggi sotto anche un'opinione antagonista. In fondo, in fondo...
Perché non aderirò allo sciopero dei blog
di Paolo Attivissimo
venerdì 10 luglio 2009
Il nemico della stampa di Umberto Eco
Sarà il pessimismo della tarda età, sarà la lucidità che l'età porta con sé, ma provo una certa esitazione, frammista a scetticismo, a intervenire, su invito della redazione, in difesa della libertà di stampa. Voglio dire: quando qualcuno deve intervenire a difesa della libertà di stampa vuole dire che la società, e con essa gran parte della stampa, è già malata. Nelle democrazie che definiremo 'robuste' non c'è bisogno di difendere la libertà di stampa, perché a nessuno viene in mente di limitarla.
In fila per 6 col resto di 2
"Non vedo l'ora di immergere le mani nel mare della tua calda pelle, in modo da farmi trasportare dalle tue onde senza avere paura.
Ti voglio bene.
Buon compleanno."
Mettendo a posto spunta fuori davvero di tutto. Il mese scorso mi sono ritrovato tra le mani un piccolo verde bigliettino d'auguri, ricevuto esattamente 7 anni fa, per il mio 37esimo compleanno... Ero stato appena lasciato da mia moglie: per reazione avevo sperato che la donna che mi scriveva quel bigliettino fosse stata mandata dal Cielo a riparazione del torto subìto.
Col senno di poi, riconosco che entrambi non eravamo pronti a vivere al 100% una relazione insieme: io troppo fresco di separazione, lei ancora lungi dall'essere veramente matura e indipendente. Dopo un anno di alti bassi, crisi e riavvicinamenti, finalmente la convinsi a trasferirsi da me. La convivenza si dimostrò un autentico disastro e ci lasciammo. Decisione mia.
giovedì 9 luglio 2009
Grattacapi d'una parrucchiera
Carissima,
martedì 7 luglio 2009
Mercoledì 8 luglio 2009 su La Repubblica
Se ne occupa già la stampa: Geronimo Emili ce l'ha fatta (vedasi anche il post che ho scritto qualche giorno fa)!
Art. 21 della Costituzione Italiana, 1948
Firmato: ADRIANA GALGANO, ADRIANA MULASSANO, AGLIO E CIPOLLA, ALBERTINA MARZOTTO, ALBERTO MARINONI, ALBERTO MASSIDDA, ALDI KARIQI, ALDO RELLA, ALESSANDRA CARFÌ, ALESSANDRA CICIONI, ALESSANDRA CRISTOFARI, ALESSANDRA CULTRERA, ALESSANDRO DI GANGI, ALESSANDRO DI PALMA, ALESSANDRO MANCIA, ALESSANDRO MINELLI, ALESSANDRO OLOCCO, ALESSANDRO PIATTOLI, ALESSANDRO POZZI, ALESSIA AMATO, ALESSIA COVASSIN, ALGHAZWANI NAHRI, ALICE MANGIONE, AMEDEO BRUNI, ANDREA CAMPANELLA, ANDREA DI MAGGIO, ANDREA FABELLINI, ANDREA IGNAZIO DADDI, ANDREA ITALO, ANDREA PETTINAU, ANDREA PIGA, ANDREA SCARAFONI, ANGELA FUSI, ANGELA INCARDONA, ANGELA POLLONI, ANGELA SICILIANI, ANGELO CORSI, ANGELO RINOLLO, ANNA PANTAZI, ANNA PAVONE, ANNA RITA PIRAS, ANNALISA BECCHETTI, ANTONELLA DE ANGELIS, ANTONELLA SANTORO, ANTONELLA ZANCA, ANTONINA RANDAZZO, ANTONINO GALEANO, ANTONIO CAPRARI, ANTONIO CRESPINO, ANTONIO FALCIOLI, ANTONIO GRIMALDI, ANTONIO INDIRLI, ANTONIO LUPO, ANTONIO MIRENGHI, ANTONIO RANDAZZO, ANTONIO SOLARO, ARIANNA CICCONE, ARIANNA DONGIOVANNI, ARMANDO DI PALMA, ARMANDO REPPUCCI, ARNALDO PERFETTI, BARBARA BENUSSI, BENEDETTA IANNALFO, BENEDETTA INNALFO, BIANCA BACCARINI, BRANKA BUCCONI, BRUNA BERNARDI, CAMELIA BOBAN, CARLA FABRIZI, CARLA PARISI, CARLO REBASTI, CARLOLINA BACHO, CARMELO BORDONARO, CARMEN ROLLE, CAROLA CARPINELLO, CAROLINA BACHO, CAROLINA BIANCHI, CATERINA CAMPANI, CATIA EPIFANI, CECILIA RIPOSATI, CHIARA CHIOLLI, CHIARA FORESTI, CHIARA FORSETI, CHIARA JAPPELLI, CHIARA LORE, CHIARA MAZZATORTA, CHIARA SGUERSO-VERARDI, CHRISTINE OPPLIGER-HOSTETTLER, CLAUDIA BALOSTRO, CLAUDIA PEZZIMENTI, CLAUDIO BATTISTELLA, CLAUDIO CAVANA, CLAUDIO CELLA, CLAUDIO GIULIETTI, CLAUDIO PASSERI, CLAUDIO PIGA, CLAUDIO RIGGI, CONCETTA MARIA IDÀ, CORRADO PEPE, CORRADO SANGUINETI, CRISTIANA BOI, CRISTIANO DESTRINI, CRISTIANO DI GIOVANNI, CRISTIANO MIRANDOLA, CRISTINA ALOISI, DANIELA DELL'AQUILA, DANIELA MOCCIA, DANIELA OVADIA, DANIELE ALUFFI, DANIELE ANTOLINI, DANIELE DRAGISIC, DANIELE NOVAGA, DANIELE PASSERINI, DANIELE PERELLA, DANIELE PESCATORE, DANIELE SCOLLO, DANIELE VERDUCCI, DANILO CASSONE, DANTE ASTOLFI, DARIO CIMINO, DARIO GALLI, DARIO MANNINI, DARIO PAESANO, DAVID VIGNONI, DAVIDE MARANO, DAVIDE RIZZI, DAVIDE VERNA, DELFINA RATTAZZI, DIANA MARZANO, DIEGO FABBRI, DIEGO MIGLIETTA, DILETTA DI SIMONE, DOMENICO CALABRIA, DOMENICO RANDAZZO, DONATELLA MANGILI, DONATELLA MANGILLI, EDOARDO TALONI, EIRENE PAPADIMITRIU, ELENA ORLANDI, ELENA PIRAS, ELENA SANTUCCI, ELENA TEA RUSSO, ELIDE FERRI, ELIS DE VITA, ELISA CELLA, ELISA VALTOLINA, ELISABETTA, ELISABETTA PIRAS, ELISABETTA ROSSI, ELISABETTA STEFANINI, ELISABETTA ZARDINI, EMANUELA BRUSCAGIN, EMANUELE CALDAROLA, EMANUELE CHETTA, EMILIANO CARUCCI, ENEA MAZZOLENI, ENRICO BARILARO, ENRICO BARONCELLI, ENRICO CEVA, ENRICO MANNONI, ENRICO MARIA PORRO, ENRICO ZAMPARDI, ERIK STRIPPARO, ERNESTO GIANCOTTI, ETTORE LIVIO SERAFINI, EUGENIA MONTI, EUGENIO NOTARO, EUGENIO VICECONTE, EZIO FORESTI, FABIEN BUTAZZI, FABIO ALFREDO DONO, FABIO ANTONIO USALA, FABIO CONTU, FABIO MONTECCHIO, FABIO RIZZA, FABIO T., FABIO TURONE, FABIO VALENZA, FABRIZIO AUTINO, FABRIZIO DELLEPIANE, FABRIZIO E LUANA FABRIZI, FABRIZIO FERRANDO, FABRIZIO FILOSA, FABRIZIO GAMBACORTA, FABRIZIO TRENTACOSTI, FAUSTO CRICRÌ, FAUSTO MARIANO, FAUSTO ROCCHINI, FEDERICA GUERRINI, FEDERICA PALA, FEDERICA PIRRONE, FEDERICA ROSSI, FEDERICA VICARI, FEDERICO COMIN, FEDERICO ROMANI, FERRUCCIO FAVERO, FILIBERTO FANTIN, FILIPPO RIZZU, FILOMENA PAVONE, FIORAVANTE CATTELAN, FLAVIO SURACE, FORTUNATO RICCIO, FORTUNATO SALEMI, FRANCA MARIA TEGLIUCCI, FRANCESCA FALCIOLI, FRANCESCO BININI, FRANCESCO BONACCORSO, FRANCESCO FALVO D'URSO, FRANCESCO FOIANESI, FRANCESCO PAOLO COGLITORE, FRANCESCO TROINA, FRANCO LO FORTE, FRANK STAHLBERG, FRIDA CATALANO, GABRIELE MARTINELLI, GABRIELE NIOLA, GABRIELE PELOSO, GABRIELE SCOLLO, GABRIELLA IDÀ, GABRIELLA LEDDA, GAIA RIPOSATI, GAVINA SINI, GERONIMO EMILI, GIACOMO LARGHETTI, GIACOMO TORZO, GIAMPIERO MURONI, GIAN MARCO TODESCO, GIAN MARIO TAGLIARETTI, GIANCARLO FOLINI, GIANCARLO MANFREDINI, GIANCLAUDIO PINTO, GIANDONATO COCCA, GIANFRANCO SADDI, GIANLUCA CALCAGNILE, GIANLUCA PIU, GIANLUIGI DE STEFANO, GIANMARCO MANNAI, GIANMARCO MURRU, GIANNI DUCA, GIANNI GUASTO, GIANPAOLO D'ANGELO, GIANPAOLO GIRONDA, GIORDANO GRANELLI, GIORGIO AZZOLLINI, GIORGIO MORANDA, GIORGIO SABA, GIOVANNA BIONDOLILLO, GIOVANNA MASCHERA, GIOVANNA RAMAGINI, GIOVANNI BULLETTI, GIOVANNI CARULLO, GIOVANNI GONZAGA, GIULIA PENZO, GIULIANO FIORINI ROSA, GIULIANO SOTTOCORNO, GIULIO FAGGIANI, GIUSEPPE GENOVESE, GIUSEPPE LUIGI BIANCO, GIUSEPPE QUARATO, GIUSEPPE SERRA, GIUSEPPINA INGALLINERA, GUIDO COGOLI, GUIDO POGGIANI, IACOPO CAVALLO, IACOPO FIORINI, IAN MCCARTHY, ILARIA CATTARELLI, ILARIA INFANTE, IRENE DI MEO, IRENE MARSENO, ISABELLA BERTUSI, JACQUELINE ANGELA COOK, JAZZ ENGINE, JEAN PAUL MEDINA CARRION, JEAN-MARIE LE RAY, KATIA SALVADERI, LARA BARTOLI, LAURA DE SPIRITO, LAURA PUGGIONI, LEO GIANFRATE, LETIZIA ABIS, LIA DESOTGIU, LIANA TOGNALA, LILIANA BOSSI, LINA SINI, LINDA POLILLI, LORELLA PUCCETTI, LORENZO ALLEGRUCCI, LORENZO NICOLOSI, LORENZO ROSSI, LORENZO TAMELLINI, LORIS FERRI, LUCA FANTIN, LUCA FORESTI, LUCA IMMESI, LUCA MARCHETTI, LUCA NERVEGNA, LUCA ORSI, LUCA PODAVINI, LUCA ROSSI, LUCIA AZZARONE, LUCIANO GUGLIELMI, LUDOVICA LAGOMARSINO, LUIGI CREAZZI, LUISA BIDDAU, LUISA DOPLICHER, LUISA FALCIOLI, LUNA FORESTI, MANUELA NICOLOSI, MARCELLO SALMERI, MARCO BUTI, MARCO CELESTI, MARCO LUCA BREGLIA, MARCO LUNGO, MARCO MORELLO, MARCO ROSA, MARCO SCARCIOFFOLO, MARCO SCHIAVONE, MARCO TRIVELLATO, MARGHERITA FRONTE, MARIA AZZARONE, MARIA BATTAGLIA, MARIA CECILIA LOCHE, MARIA CRISTINA MONTISCI, MARIA CRISTINA STORTI, MARIA ELISA DONNA, MARIA GRANDI, MARIA GRAZIA REBASTI, MARIA NEGRONI, MARIA TERESA MECCHIA, MARIA TUFANO, MARIANGELA ALBERTINI, MARILENA RUSSO, MARINA CARTA, MARIO NICOLOSI, MARIO PAPPAGALLO, MARIO ROSSI, MARISA FOIS, MARTA FERRARIO, MARTINA RAFANELLI, MARY CARROLL RICHER LAFLECHE, MARZIA CECCARELLI, MASSIMILIANO BOSCHINI, MASSIMO DEGLI EFFETTI, MASSIMO DI DIEGO, MASSIMO DI LEO, MASSIMO LENZI, MASSIMILIANO MARFIA, MASSIMO NOCENTINI, NASSIMO PASQUALONI, MASSIMO TALAMINI, MATTEO MODESTI, MATTEO SCANDOLIN, MATTEO TRICARICO, MATTEO UGAZIO, MATTIA VASARIN, MAURA FIRMANI, MAURIZIO CORDA, MAURIZIO DIFRONZO, MAURIZIO FILIPPI, MAURIZIO MAISTRELLO, MAURO BORTOLOTTI, MAURO CIONI, MAURO DEL NERO, MAURO IODICE, MICHELA BARBARO JÖNULV, MICHELA RANDAZZO, MICHELE BIANCHINI, MICHELE BONELLI, MICHELE BURGALOSSI, MICHELE GERVASIO, MICHELE ZILLI, MILENA SERIO, MIRCO DESIDERI, NICOLA IACOVINO, NICOLA PIETRO POLI, ORIETTA BIANCHI, ORNELLA BOSCOLO, ORNELLA TRUNFIO, OSLA FRASER, PAOLA FALCIOLI, PAOLA FELICE, PAOLA PANIGAS, PAOLA SUSANNA PAGLIARETTA, PAOLO ALBERTO LEONE, PAOLO BALDELLI, PAOLO BASILE, PAOLO CHIARETTI, PAOLO DA RUGNA, PAOLO DELIPERI, PAOLO MASSIDDA, PAOLO PASTORINI, PAOLO PUGGIONI, PAOLO SCOZZAFAVA, PAOLO SMACCHIA, PAOLO TIBBERIO, PASQUALE AVINO, PASQUALINA CIPRIANI, PATRICIO ESTAY, PATRIZIA DE LUCA, PATRIZIA GRANDICELLI, PATRIZIO GEMMITI, PEPPINO PRIMIANI, PERMANO EDITRICE SRL, PIERA GUAZZONI, PIERANGELO MANZONI, PIERO FILOTICO, PIETRO GUASTAMACCHIA, RAFFAELE CIOFFI, RAFFAELE MERCURIO, RAIMONDO GARPETZ, RENZO PROVEDEL, RICCARDO PANELLI, RITA FAGIANO, RITA IANNELLI, RITA NONNIS, ROBERTA VIOLETTO, ROBERTO BEATI, ROBERTO CORRADINI, ROBERTO DERETTA, ROBERTO FIORETTI, ROBERTO GEMMA, ROBERTO MADONNA, ROBERTO MANNELLI, ROBERTO PRINCIPIANO, ROBERTO RANIERI, ROBERTO ROSONI, ROBERTO SASSO, ROCCO D'ELIA, ROMILDA DORIA, ROSARIA NAZIONALE, ROSSELLA BERIA, ROSSELLA S., SABRINA BRIGANTI, SALIM JAPPELLI, SALVATORE MANDRA', SALVATORE PIRAS, SALVATORE SANTANGELO, SALVO VISCUSO, SANDRO CICIONI, SANDRO G. MASONI, SANTINA BOSCO, SARA DE SANTIS, SARA IANNELLI, SARA PALMIERI, SARA RONCALLI, SAUL STUCCHI, SERENA GUARRACINO, SERENA SCHIAVONE, SERENA SENETTE, SERENA TIBALDI, SERGIO BARBAGALLO, SERGIO ORFEO, SERGIO PINNA, SHEILA TIBERI, SIBYLLE GASSMANN, SILVIA BELLOMO, SILVIA FALCIOLI, SILVIA PALOMBI, SIMONA SALANI, SIMONA TORTOLANO, SIMONE ODINO, SIMONE PICCIANI, SISSY EVELINA VIOLINI, SONIA PUTZOLU, STEFANO ALBERTO RUSSO, STEFANO CAVICCHI, STEFANO COLARELLI, STEFANO FALCONIERI, STEFANO FORTUNATI, STEFANO IOPPI, STEFANO NOSELLOTTI, STEFANO RANIERI, STELLA ROSSA RUGBY MILANO, SUSAN PINNA, SUSANNA ZERBINI, THIERRY BERTINI, TOMMASO RUSSO, UGO MARINELLI, UMBERTO ROTUNDO, UMBERTO SPANO', UMBERTO VERONESI, VALENTINA CINELLI, VALENTINA LIVI, VALENTINA MAZZACANE, VALERIA CAMBA, VALERIA GAROTTA, VALERIA ROSINI, VALTER DI CRISTOFARO, VERA BONACCINI, VERONICA CATERINA IELO, VINCENZO CALABRIA, VINCENZO LACALANDRA, VITO ANTONIO ATTOLLINO, VITO MINUNNI, VITTORIO PALUMBO,VIVIANA BERNARDI, WWW.GIOVANNIBRANCALE.IT, WWW.PRITALIA.NING.COM, YURI MESSINA
The translation into French, German, Russian, and Japanese can be read at http://paginasurepubblica.blogspot.com/
ALTRI LINK: - il gruppo di facebook "Una pagina su Repubblica" dove è stata lanciata l'idea il 25 giugno scorso;
- l'istant-blog "Pagina su Repubblica" aperto su blogger pochi giorni fa;
- articolo uscito su repubblica.it;
- la notizia sul sito della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana);
- link per scaricare il file della pagina (pdf).




