Post di Andrea Rampado
Il 27 Dicembre 2015 Sylvie Coyaud (Ocasapiens) pubblica nel blog di Repubblica il solito post/articolo diffamatorio "Il muccomplotto" cercando di far passare per bufale il mio recente post "Astronave Terra: COP21, l'insostenibile speranza di far qualcosa di concreto".
Il 27 Dicembre 2015 Sylvie Coyaud (Ocasapiens) pubblica nel blog di Repubblica il solito post/articolo diffamatorio "Il muccomplotto" cercando di far passare per bufale il mio recente post "Astronave Terra: COP21, l'insostenibile speranza di far qualcosa di concreto".
Inzia il suo post inserendo due torte con le percentuali dei gas serra emessi nel 2010, calcolati dall'EPA e pubblicati nel 2014.
Si scorda di inserire a che cosa si riferiscono quelle percentuali e Andrea Idini glielo fa notare:
Poi un cetro Hortensio (IbeC) le fa notare che manca anche dell'altro, tipo ad esempio le unità di misura e chiede se sono espresse in volume o in peso.
Sylvie risponde con estrema chiarezza, "in peso x attività serra".
Corregge anche la didascalia sulle torte all'inizio del post (per la seconda volta) e scrive:
Palle disegnate dall'EPA con i dati dei capitoli 7 - 11 del volume WG III del 5° rapporto IPCC (2014); quantità in Gt/CO2 equivalente (tonnellate x potenziale di effetto serra) nelle figure SPM.1 e SPM.2; effetto serra su 100 anni: CO2=1, metano=34; ossidi d'azoto=298; gas fluorurati (CFC, HFC ecc., controllati dal protocollo di Montreal) da 1.300 a 22.200 volte; rispettive concentrazioni atmosferiche in parti per volume (h/t Andrea Idini e Hortensio-IbeC)
Prima scrive in peso e poi nella didascalia scrive volume, forse non ha chiara l'ipotesi di Avogadro.
Ma andiamo avanti che le perle di saggezza da parte di chi pretende di scoprire BUFALE non sono finite.
Scrive Sylvie:
Il bombardato nelle terga - a suo dire - da alieni con chicchi di riso è tuttora convinto che il riscaldamento globale sia una truffa. Esordisce infatti con un link all’Oregon petition, lanciata nel 1998 dal ciarlatano Arthur Robinson e da Frederick Big Tobacco-BigOil Seitz, firmata da “31.487 scienziati americani” tra i quali "Charles Darwin" dall’oltre-tomba e burloni di vari paesi.
Smentisco, non solo, aggiungo che basta mettersi un paio di occhiali, infatti ho scritto:
C'è poco da fare, vero o non vero (1) che il cambiamento climatico è dovuto alle emissioni antropiche di gas serra (non solo CO2), quello che è importante capire è che questo pianeta è l'unico che abbiamo.
Mi sembra molto chiaro, non scrivo che il riscaldamento globale è una truffa (prego quindi la signora Coyaud di rettificare), lascio a chi legge la possibilità di fare le proprie valutazioni e aggiungo che indipendentemente da quale sia la verità, una cosa è certa, dobbiamo ridurre tutte le emissioni inquinanti e tutti i tipi di inquinamento perché questo è l'unico pianeta che abbiamo, come anticipavo nel titolo.
Sylvie si rivolge sempre a me e al mio post e scrive:
Snocciola poi vecchie stime sui gas serra emessi da animali di allevamento, perché nelle stime più recenti ammontano soltanto al 10-17% di quelle globali.
Nel mio post ho riportato le stime fatte dal Worldwatch Institute nel 2009, infatti scrivo:
Nel 2006 un rapporto della FAO (2) ha stimato che i processi che coinvolgono l'allevamento di animali generano gas serra in una percentuale pari al 18% delle emissioni globali prodotte dall'uomo, una quota decisamente superiore a quella prodotta dai trasporti (stradali, aerei, navali e ferroviari), responsabili del 13,5% di gas serra, soprattutto CO2. Nel 2009 una analisi di questo rapporto pubblicata dal Worldwatch Institute (3), ha definito che i gas serra prodotti dal settore zootecnico è superiore al 18% e rappresenta una quota pari o superiore al 51% delle emissioni totali globali.
Le stime più recenti citate da Silvye Coyaud (non si capisce da come scrive lei se queste stime sono al 10% o al 17%, ridicola è dir poco) provengono dal link della FAO e queste stime sono del... 2007!
Le torte che ha inserito ad inizio del suo post si riferiscono a dati su gas serra rilevati nel 2010 e pubblicati dall'EPA nel 2014, forse ha fatto confusione e si riferiva a questi dati, ma non trovo il 10% da lei citato, quindi se lo è inventato.
Quali sarebbero le stime più recenti a cui allude lo sa solo lei, poi che siano un 13,5% o un 14,5% nel 2007 o un 18% nel 2009, cambia poco, quello che deve cambiare e che tutti ne dobbiamo prendere atto e dobbiamo fare qualcosa, questo è il motivo per il quale ho scritto il post.
Non poteva mancare una perla che ne qualifica la competenza scientifica, la Sylvie scrive:
Ha capito che metano e ossidi di azoto hanno un effetto serra molto maggiore, ma non che sono "riciclati" dalla biosfera in circa 12 e 110 anni, mentre la CO2 accumulata in atmosfera ci resta per molti secoli.
E quindi? Che cosa significa in 12 e 110 anni? Che possiamo emettere gas da 30 volte a 10.000 volte più effetto serra della CO2 perché tanto si dissociano o vengono dispersi (riciclati???)? Ma si rende conto della cavolata che scrive?
Ma qualcuno degli scienziati che legge il suo blog, anziché divertirsi a prenderla in giro con la legge dei gas ideali, non può spiegarle la cavolata che ha scritto?
Per la signora Coyaud i gas inquinanti che si "riciclano" forse diventano aria buona, ma per la chimica invece diventano inquinanti secondari (molto più pericolosi dei primari) alcuni chiamati anche smog fotochimico.
Sylvie continua:
Andrea “Elvis Presley è uno scienziato” Rampado critica - come tutti - il defunto protocollo di Kyoto e i crediti carbonio, quale preludio a un’illazione da aspirante Betulla, una sua specialità che ha stroncato sul nascere la carriera dell'aspirante Pulitzer:
Illazione, quale?
Che una società milanese in meno di due anni ha creato un giro di affari speculando sui Carbon Credit pari a 5 miliardi di euro evadendone uno? Ho messo il link all'inchiesta GIORNALISTICA di Report basta guardarla, oppure l'illazione è che De Benedetti ha creato una società scopo "GIGA" per "speculare" sui Carbon Credit? Ho messo le virgolette su "speculare", ma forse non dovevo metterle, anche perché non penso che abbia creato una società scopo per fare beneficenza, l'articolo del Corriere.it dovrebbe bastare.
Sylvie continua, cade nella sua stessa mucca/bufala e manda tutto in vacca:
L'imprenditore seriale si era tuffato nel grandissimo business dell'inquinamento, con un successo simile a quello ottenuto dalle sue caldaiette russe overunity, mi dicono. Il business semmai è quello dei mangimi integrati e il presunto abominio è una bufala. Di suo, Andrea "non sono Rampado, ma lo ammiro" Rampado ne aggiunge una da rimmel:
Inserisce una immagine dopo i due punti di una mucca che alimentata con particolari mangimi riduce la produzione di metano lasciando intendere che quanto invece ho riportato nel mio post fosse una bufala pubblicata dal Daily Mail.
Ho scritto:
hanno inventato un sistema per stoccare il bio-metano e utilizzarlo inserendo un tubicino nell'intestino della mucca collegato ad un serbatoio esterno. Personalmente penso sia un abominio, qualcosa che dovrebbe essere contrastato in tutti i modi possibili, ma purtroppo il business è business e l'inquinamento è un grandissimo business.
Questa notizia l'ho presa da un articolo scritto da una giornalista ambientale, Roberta Ragni, che Ocasapiens dovrebbe conoscere visto che frequenta Radio Popolare.
Roberta Ragni scrive:
Un'altra soluzione, invece, punta a catturare il metano delle mucche per sfruttarlo come energia. Come? Con un particolare zainetto che raccoglie i gas attraverso tubi collegati dello stomaco della mucca. Un animale emette 250-300 litri di metano al giorno e i ricercatori dicono che questa quantità potrebbe essere utilizzata per alimentare un frigorifero per un giorno. Eppure per contrastare i cambiamenti climatici basterebbe modificare la propria alimentazione...
Non si tratta di una bufala purtroppo, ho verificato prima di riportare questa notizia, questo è il link.
Il sito in cui viene riportata la notizia della Mucca che può alimentare motori, frigoriferi, etc, è dell'Istituto Nazionale di Tecnologia Agricola in Argentina (INTA), estensione operativa del Ministero dell'Agricoltura, Zootecnia e Pesca.
![]() |
MALEDETTI!!! |
![]() |
Automobile alimentata con metano purificato da Mucca |
Il Daily Mail ha riportato questa notizia in modo errato, enfatizzando e aggiungendo dati errati, come ad esempio la macchina che alimentata con soli 300 litri di metano prodotti in un giorno da una mucca le avrebbe permesso di funzionare per 24 ore, ed infatti nel post non ho riportato il link del Daily Mail. Ho scritto intestino al posto di stomaco, vero, ma la parte di "stomaco" nel quale è inserito il tubicino per la raccolta del gas metano si chiama RUMINE, dove avviene la FERMENTAZIONE; il RUMINE è un tratto di intestino primitivo che deriva embriologicamente dalla porzione caudale dell'intestino anteriore embrionale. Qualcuno degli scienziati/IbeC provi a spiegare alla signora Coyaud che la produzione di metano avviene per FERMENTAZIONE (intestino o proto-intestino nei ruminanti), non avviene per digestione (stomaco).
Per capire i risultati ottenuti con i vari integratori, si misurano le emissioni del rumine, ovviamente: nell'intestino quel tubicino sarebbe subito intasato; e con un minimo di fastidio per la mucca, ovviamente: lo stress accresce le emissioni.
Ovviamente, chiedo quindi che il post di Ocasapiens alias Sylvie Coyuad "Il Muccomplotto" venga rettificato e sia tolta dalla TAG la parola "bufala", non seguiranno altre richieste.
p.s. Cowspiracy l'ho scoperto grazie al BLOG D'AUTORE di Repubblica DBlog:
Ringrazio Zoe la Gatta - Macri Puricelli
Ringrazio anche h/t un IbeC che ha scritto per Sylvie Coyaud il post "Il Muccomplotto" che l'ha resa ulteriormente ridicola confermandone l'indole di cyberstalker seriale.