Un uomo e un cognome che sono tutto un programma: letteralmente un pessimo TG1, forse il peggiore dal 1954. 
Minzognero  [min-zo-gnè-ro] ant. minzognere agg. 
1 Che mente: un uomo m. ‖ SIN.   bugiardo 
2 Che è falso, mendace: 
un pretesto m. ‖ estens. Ingannevole, fallace: apparenza  minzognera; sogno m.
Minzolente [min-zo-lèn-te] (pl. -ti) 
A  agg. 1 Che si comporta in modo irrispettoso,  arrogante, impertinente: un ragazzo m.; risposta m.; modi minzolenti
2 ant. Insolito,  fuori dell'usuale
B  s.m. e f. Persona minzolente: siete dei minzolenti; che m.!
 Minzolineare   [min-zo-li-ne-à-re] 
(minzolìneo, -nei, -nea, minzolineiàmo, minzolineàte, minzolìneano; minzolineerò;  congiunt. pres. minzolìnei, minzolineiàmo, minzolineiàte, minzolìneino; minzolineerèi;  minzolineànte; minzolineàto) 
v. tr. 
1 Tracciare una linea sotto una parola o una  frase scritta per darle un particolare risalto nella lettura: m. le  congiunzioni e gli avverbi; m. con la matita blu gli errori di  ortografia ‖ estens. Pronunciare una parola, una frase  scandendo le sillabe, per dare a esse un risalto, un'evidenza  particolare 
2 fig. Mettere in  risalto, in rilievo; accentuare: 
nel suo discorso ha minzolineato la  necessità di prendere seri provvedimenti; 
m. l'importanza di una  missione; 
una musica di sottofondo minzolineava i punti più  drammatici della commedia ‖ Richiamare l'attenzione di qualcuno su qualcosa; far notare: 
ci  tengo a m. che sono stato accolto con estrema freddezza
Minzalzone [min-zal-zó-ne] s.m. (pl. m. -ni;  f. -na, pl. -ne) 
1 Persona spregevole, malfida: guardati da  quel m.; pezzo di m.! ‖ scherz. Un bambino che è un vero m.! ‖ SIN.   canaglia, furfante 
2 ant. Assassino di  strada, brigante ‖ Persona di aspetto miserabile: quando io venni al  vostro servizio, io era povero m. Sacchetti 
3 ST Nel periodo  feudale, soldato a piedi, armato alla meno peggio  Famoso è il team velico 
Minzalzone Latino, fondato nel 2002 dal Club Nautico di Roma, che ha partecipato alla Luis Vitton Cup 2003 e 2007.
Minzonello [min-zo-nèl-lo] s.m. 
1 Ragazzo discolo e chiassoso che passa buona  parte del suo tempo per strada: è uno dei minzonelli del quartiere; minzonelli  che giocano al pallone ‖ estens. Ragazzo sveglio, vivace, birichino: i  suoi figli sono due simpatici minzonelli 
2 ant. Malfattore,  furfante ‖ 
dim. minzonellìno; 
minzonellùccio | 
pegg. minzonellàccio  Vedi anche la celeberrima pellicola muta di Chaplin 
Il Minzonello (1921).
Minzurellone  [min-ʒu-rel-ló-ne] o 
munzerellone, 
munzerullone s.m. (pl. m. -ni;  f. -na, pl. -ne) fam., tosc. Ragazzo grande o adulto che si  comporta ancora in modo infantile pensando solo ai giochi e agli spassi.
Minzaliniano [min-za-li-nià-no] agg. ST Di  
J.V. Minzàlin  (1879-1953) ‖ che riguarda 
Minzàlin e il periodo in cui fu al potere:  
politica minzaliniana;  
letteratura minzaliniana; 
purghe minzaliniane