
4
Segni solari, ascendenti e altre cose...
Dicendo: "Di che segno sei?" ci si riferisce al segno sotto cui siamo nati. Che vuol dire, essenzialmente, il segno zodiacale che il sole stava attraversando al momento della nascita. Il sole impiega circa un mese per percorrere un segno. Ovviamente sappiamo tutti che in realtà la terra gira intorno al sole, e non il sole intorno alla terra, producendo così il fenomeno del sorgere e tramontare del sole nel cielo. I greci, osservando la gloria del sole che si muove in eterno attraverso il cielo, lo chiamarono Febo e lo immaginarono come un dio che attraversa la volta del cielo sul suo carro d'oro, trainato da cavalli bianchi. Nella nostra era scientifica, spieghiamo in termini astronomici ciò che una volta era un mistero. L'astrologia non è così ingenua da non riconoscere il vero fenomeno astronomico dietro il cammino del sole ma, dal punto di vista simbolico, è il sole che attraversa il cielo, seguendo il cerchio dello zodiaco. Così, se siete nati il primo di giugno siete un Gemelli, perché quel giorno il sole transitava nel segmento dello zodiaco chiamato Gemelli. Se siete nati il 14 novembre siete uno Scorpione. E se siete nati in quei giorni problematici che cadono fra due segni, come il 23 dicembre o il 21 maggio, allora siete chiamati 'cuspidali' perché siete nati sulla cuspide di due segni e si dice che fate parte un po' di tutti e due. Sarete comunque o l'uno o l'altro segno, ma a volte avrete bisogno di una carta astrologica precisa per determinarlo con esattezza. Generalmente possiamo usare il seguente calendario:
Dal 23 dicembre al 20 gennaio: Capricorno Dal 21 gennaio al 20 febbraio: Acquario Dal 21 febbraio al 21 marzo: Pesci Dal 22 marzo al 21 aprile: Ariete Dal 22 aprile al 22 maggio: Toro Dal 23 maggio al 22 giugno: Gemelli Dal 23 giugno al 23 luglio: Cancro Dal 24 luglio al 23 agosto: Leone Dal 24 agosto al 23 settembre: Vergine Dal 24 settembre al 22 ottobre: Bilancia Dal 23 ottobre al 22 novembre: Scorpione Dal 23 novembre al 22 dicembre: SagittarioAbbiamo già detto che il segno solare, così come ogni altro fattore astrologico, rappresenta un potenziale, non un fatto. Per questo sorge una grande confusione quando leggete gli oroscopi sul giornale. Se siete nati sotto l'Ariete, non significa automaticamente che vi comporterete come il tradizionale Ariete: aggressivo, impulsivo, egocentrico, eroico e tutte le altre caratteristiche del buon Don Chisciotte. Significa che la vostra motivazione innata è rappresentata dall'Ariete. Ma vi potrebbe essere difficile manifestarla, vuoi perché il vostro ambiente e le persone che vi circondano non ve lo permettono, vuoi perché non vi piace considerarvi così, o perché non ne avete semplicemente mai avuto la possibilità. Ecco dove l'astrologia diventa complessa e importantissima. Se potesse dirvi solo quello che già conoscete, a cosa servirebbe? Ma poiché traccia i potenziali e illustra la direzione naturale verso cui desideriamo istintivamente andare, ci è di grande aiuto nello scoprire quel segreto sé frustrato che ha sempre voluto esprimersi. Alcune persone sono abbastanza fortunate, o abbastanza intraprendenti, o anche abbastanza sane (e non ve ne sono molte) da sapere chi sono e da non temere di mostrare il loro sé al mondo. Negli altri invece le cortine fumogene e una buona dose di insicurezza confondono il risultato. Alcuni arrivano persino a odiarsi perché sono stati educati a credere che dovrebbero essere diversi, vuoi dai genitori, dalla chiesa o dalla scuola, vuoi dalle pressioni collettive della società attraverso riviste, quotidiani, televisione, film o altri mezzi di comunicazione. Così, quando leggete la descrizione del vostro segno, o del segno di qualche amico, non dite subito: "Oh, non è certo così". Pensate per un momento. Alcuni modelli comportamentali possono non essere ovvi. Ma pensate bene, intensamente, a ciò che motiva davvero voi o il vostro amico. Quanto siete onesti con voi stessi? C'è di più. Un oroscopo preciso è una mappa dell'intero sistema solare. Esso prende in considerazione non solo il segno che il sole attraversava alla vostra nascita, ma anche il segno in cui si trovavano la Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone. Ora avete bisogno di un vero astrologo, oppure dovete essere capaci di disegnare correttamente la mappa da soli per individuare la posizione di questi corpi celesti al momento della vostra nascita. Hanno tutti un significato. Il sole è il più importante, perché descrive la vostra essenza basilare, la persona che cercate, consciamente o inconsciamente, di diventare. Tutti gli altri pianeti descrivono bisogni e tendenze differenti, ad esempio, come comunicate e vi mettete in relazione con gli altri, o quali sono le vostre paure segrete. Ma il più importante è il sole, perché simboleggia il bisogno di essere voi stessi. Prenderemo in considerazione anche un altro punto ugualmente importante perché, sebbene un libro come questo non possa esplorare tutte le procedure necessarie per tracciare e interpretare un oroscopo, vorremmo offrire più che una semplice lettura dei segni solari. In seguito potrete ricorrere a uno dei tanti manuali che insegnano a costruire un oroscopo, oppure potrete farvi disegnare la carta di nascita da un esperto. Prima però vorremmo farvi conoscere l'ascendente, noto anche come segno nascente. L'ascendente è il segno che stava sorgendo nel cielo esattamente a est del vostro luogo di nascita, al momento della vostra nascita. Per costruire un oroscopo in modo corretto, avete bisogno dell'ora di nascita, così come del giorno e dell'anno. Dovete sapere anche dove siete nati, perché per un calcolo corretto sono necessarie la longitudine e la latitudine del luogo di nascita. L'intera ruota dello zodiaco fa un giro di rivoluzione in 24 ore. Se la bloccate in un qualsiasi momento, per esempio, alla vostra nascita, vedrete che uno dei dodici segni sorge a est, un altro tramonta a ovest, uno culmina allo zenit e un altro sta ai vostri piedi al nadir. Il segno più importante è quello che nasce a est, perché è tradizionalmente il punto dell'alba, l'emergere della luce, l'aurora del nuovo giorno, l'incontro del sole e della terra dopo la lunga notte. Eccone una illustrazione nel diagramma sottostante.

4 : commenti:
Ciao Daniele,
un libro davvero interessante che ho anch'io, assieme a tanti altri della stessa autrice, anche se i gruppi di astrologia li ho fatti con un astrologo che viene dalla scuola della ormai defunta Lisa Morpurgo, che si chiama Marco Pesatori, non so se ne hai mai sentito parlare.
Ho visto in qualche tuo post, forse non questo.. che segnali un sito per fare il tema natale..ma se non ti offendi,te ne segnalo uno che mi sembra molto valido
saluti!!
La Molpurgo la conosco, l'allievo che mi citi no. Segnalami il sito, ti prego... anche se sono offesississimo!!! :))))))))))
Ma come ti viene in mente?!? :-)
Ciao Daniele,
ho detto "se non ti offendi" perchè a volte anche se siamo sicuri delle nostre inpressioni, dobbiamo sempre mettere in conto che non conosciamo davvero l'altro e quiondi tutto è possibile.
Come al solito ho dimenticato comunque di segnalarti poi il sito e lo faccio adesso:
http://www.astrologiainlinea.it/Grafica/Form_Input/Input_Dati_Tema.asp
ti segnalo anche questo che è di Marco Pesatori, che è pure lui un Cancro....
http://strisceestelle.blog.dweb.repubblica.it/
Poi come sai anche tu, basta inserire il suo nome e potrai vedere tutto quello che lo riguarda,c'è anche un sito della Liz Green...ma vedo che tu hai tantissimi interessi e quindi, devi anche dividere il tuo tempo fra le varie cose, io invece fortuna per me, da gennaio sono pensionata, e ora ho tutto il tempo da dedicare alle cose che mi piacciono una fra le altre l'ASTROLOGIA, che avrei intenzione di riprendere a tempo pieno e approfondire.
Un caro saluto
P.S.- Non sono una fortunatissima, per il fatto che sono in prnsione...ho iniziao a lavorare a 15 anni..praticamente quando sarebbe ancora tempo di giocare!
Le cose che avrei da fa' il giorno che vado in pensione... solo che a me ci vogliono ancora 20 anni, e non son pochi! :-)
L'altro lato della tua sfortuna di avere interrotto presto il tempo di giocare, è che ora hai la fortuna di essere una persona comunque ancora "giovane" con tanto tempo da dedicare a te stessa e alla tua crescita interiore, e non è poco!
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).