
Prova, mi disse lui "Entra in un roseto potrai sentire i racconti del mare". Solo occhi abituati all'immagine di un tempio potranno trovarlo ovunque. .............................................. Se hai paura del dolore l'amore non ti cerca. Ricordi l'abbraccio del mare alla riva? Così fa il giardiniere con le rose anche se tutte le spine provano a toccarlo. .............................................. Da sempre cammino in compagna degli alberi, del vento. Ma tu mi vedi solo spettinata. .............................................. Come in un roseto spicca una Rosa così tra la folla mi appari tu fiorito e attento. Re dei Re. Dunque dove vuoi che io posi la mia veste? .............................................. Arrampicarsi arrampicarsi sugli alberi e scendere fioriti. .............................................. Mani ornate di merletti. Merletti e mani s'intrecciano nel tratto. Non c'è più distanza. Chi canta e chi è cantato?La poesia di Dania Lupi ruota attorno all'immagine e al simbolismo della rosa, come spiega Maria Luisa Spaziani nella prefazione di Incantamenti e Luoghi: "La rosa, si è detto, domina in tutta la poesia di Dania Lupi. Ci sono belle parole fuori moda come anima e cuore, e altre come le due del titolo, dove i "luoghi" sono luoghi di incantamento. Inserisco un ricordo personale: anni fa, parlando con Jorge Luis Borges, ho avuto occasione di domandargli se per lui, sulla terra, ci fossero dei luoghi personalmente consacrati. Mi rispose che i luoghi che ognuno di noi consacra al ricordo, non sono quelli dove ci siamo innamorati, dove nostra madre è morta, dove abbiamo avuto un grande premio, ma sono esclusivamente quelli che ci hanno ispirato una poesia. Dania Lupi è senz'altro d'accordo. Dunque "l'incantamento della rosa in certi luoghi" convoglia sulla rosa il significato essenziale dell'insieme, qui e nelle precedenti raccolte, perché evidentemente per lei la rosa è una direzione e un archetipo. La diranno "la poetessa delle rose"..."
0 : commenti:
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).