
Facciamo un passo indietro. Gli indici d'ascolto del TG della prima rete crollano, ma Minzolini non ne vuole sapere di scendere dalla sua poltrona. A parere di molti, continua imperterrito a rendere il TG1 un docile strumento di propaganda. E si comporta all'interno della redazione come un piccolo dittatore. Epura chi lo ostacola o porta alle dimissioni (come ha da poco fatto la brava Maria Luisa Busi) chi sente la rotta data al TG1 in contrasto con la deontologia giornalistica. Cari giornalisti e care giornaliste che ancora lavorate al TG1, siete voi in primis a dover difendere l'onorabilità del vostro ruolo e della vostra funzione. Non siate caporali che si vendono per la pagnotta, siate uomini e donne con gli attributi. Prendete quelle sue 16 lettere, A-U-G-U-S-T-O-M-I-N-Z-O-L-I-N-I, anagrammatele come vedete qui sotto e ditegli in faccia:
Semplicemente micidiale.
"Giù tu! Il nazismo no!"
È nel suo stesso nome, è questo il bello.
Segnalo a questo punto un altro "definitivo" anagramma di Augusto Minzolini, che non è mio (purtroppo) ma è di uno dei figli del mitico Piero Bartezzaghi, non so però se trattasi di Alessandro (redattore della Settimana Enigmistica, anche lui come il padre) o Stefano (ludolinguista e collaboratore de La Repubblica):
Tg Uno: simulazioniSemplicemente micidiale.
E se questo "gioco" vi è piaciuto, vi suggerisco di dare un'occhiata, già che ci siete, anche ad alcuni degli anagrammi che trovai per Giovanni Allevi, il noto pianista.
0 : commenti:
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).