
promossa da Comicomix per sostenere la lotta al neuroblastoma (un tumore dell'infanzia che rappresenta la prima causa di morte in età pediatrica).
Per partecipare i bloggers devono scrivere, nel corso del 2008, un post dedicato al tema del sorriso: "Il sorriso come forma di relazione, verso gli altri, verso chi si ama, o semplicemente verso il prossimo. Non il sorriso da cartolina, quello falso o di cortesia. Il sorriso che è sostenere senza odio le proprie idee, ma con la disponibilità ad ascoltare e (se possibile) capire le ragioni degli altri. Prendendo spunto da una vostra vicenda personale, un fatto di cronaca, di politica, di quello che volete."
Per ogni blog aderente all'iniziativa, Comicomix dona 2 euro all'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma ONLUS, inoltre chiunque può sostenere direttamente l'associazione diventandone socio.
Il sorriso... è uno dei più importanti doni fattici da Dio.
E magari sono gli angeli stessi, ancora prima dei nostri genitori, ad insegnarci a sorridere.
Il sorriso autentico e spontaneo è felicità incontenibile che trabocca dalla pelle... è gioia di incontrare il nostro prossimo... è una medaglia donata a chi vogliamo bene...
Un sorriso è una strizzatina d'occhio fatta con la bocca!
Ma non riesco a rendere giustizia alla magia del sorriso parlandone. Per aderire a Un sorriso lungo un anno forse è meglio sussurrare questa piccola poesia, tratta da Sospensioni di gravità:
Sorriso di Luna
Prendi un filo d'anima: legalo
ad un sorriso di Luna
soffiato e colorato.
Lasciali volare via,
dove ne cadrà il baleno
sorpreso un cuore si volterà.
0 : commenti:
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).