
Reb Yeralimiel gli spiegò poi: "La prima volta tu avevi cucito con arroganza e l'arroganza non ha grazia. Perciò sei stato respinto. La seconda volta hai cucito con umiltà e il vestito ha acquistato valore". È decisiva l'intenzione, più della perizia, l'ispirazione più della maestria, anche negli umili lavori. [...] La sola abilità tecnica è sterile, vana.
Per chi è abituato a considerare solo il prodotto finito e non il modo con cui lo si lavora, per chi giudica l'opera e non l'intenzione, questo racconto è invano.
5 : commenti:
ciao Daniele
Direi che condivido in pieno, che qualche volta ho cucito frettolosamenteo con presunzione, che non sempre si ha la possibilità di disfare le cuciture e ricucire a dovere, ma che possiamo imparare dalla stoffa rovinata per cercare di non rovinarne altra. Ciao Daniele :)
@...
Ciao,
Anonimochi? :)
@Naimablu
Però in effetti se uno fa molta attenzione si può disfare qualsiasi cucitura senza rovinare il tessuto... sempre che il filo non sia stato stretto parecchio (ecco dove sta allora il problema).
P.S. Guarda che non mi dimentico del 22 agosto eh! ;)
guarda che io il 22 ad assisi sto :) ciao Daniele e buona settimana
Rieccomi tornato!
Ma tra tutti i giorni proprio il 22?? ;)
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).