
Buongiorno, faccio seguire perché EUROPA 1 ieri ha diffuso la conferma di questa informazione. Messaggio da far girare!!! Nei prossimi giorni dovrete fare attenzione a non aprire alcun messaggio avente per oggetto 'invito', a prescindere da chi ve l'abbia inviato! È un virus che 'apre' una torcia olimpica e che brucia l'hard disk del pc. Questo virus sarà inviato da una persona che avete nella lista dei contatti ed è per questo che dovete assolutamente inviare quest'e-mail. Sarà meglio ricevere questo messaggio 25 volte piuttosto che ricevere il virus ed aprirlo!! quindi, se ricevete un messaggio chiamato 'invito' non l'aprite prima di tutto e spegnete immediatamente il vostro pc. È il virus peggiore annunciato dalla CNN ed è stato classificato dalla Microsoft come il virus più distruttivo che sia mai esistito fino ad oggi! Questo virus è stato scoperto ieri pomeriggio da MCAfee e non ci sono ancora soluzioni per rimediare a questo virus. Esso distrugge semplicemente tutta la 'zona zero' dell'hard disk dove sono nascoste le informazioni vitali! INVIATE QUEST' E-MAIL A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE!! Ai vostri amici, i vostri contatti... perché più persone avvertite più il virus avrà difficoltà a propagarsi.
Tutto falso, tutto inventato... comprese le fonti (Europa 1, CNN, Microsoft, MCAfee) che non hanno mai emanato l'avviso in questione. Eh già, si divertono a generare allarmismo e preoccupazione gli autori di questa mail, come di tante altre simili che continuano a girare e periodicamente riemergere con qualche aggiornamento anche a distanza di anni dalla loro prima messa in rete. Quello che potrebbe danneggiare l'hard-disk sul serio è spegnere istericamente di colpo il computer come consigliato!
CATENA DEL QUARTO TIPO. E' quella più rara! Sembra una catena del terzo tipo ma in questo caso l'allarme è circostanziato e vero.
Riassumendo, prima di inoltrare una catena verificate sempre che non sia una bufala del terzo tipo! Cercatene notizie su internet tramite Google (o qualsivoglia motore di ricerca preferiate) e vedrete che spunteranno tanti link che se ne occupano. Uno che viene fuori spesso in queste ricerche - e che dimostra l'utilità pubblica di un buon blog - è Il Disinformatico di Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com) che ha anche un ottimo proprio motore di ricerca per i contenuti al suo interno: leggete per esempio cosa riporta sul virus "INVITO" su questo link.
La mail sul virus "INVITO" ricordo di averla già ricevuta, almeno un anno fa. E me n'ero dimenticato! Altrimenti avrei evitato di inviare ai miei contatti gli inviti per le ultime mie presentazioni a Perugia e Roma iniziando l'oggetto proprio col termine "INVITO": mi chiedo ora se qualcuno gli avrà cancellati di primo acchito memore del "dagli all'untore" della catena in questione! :-)
ATTENZIONE! Un'ultima avvertenza, se decidete di inoltrate una catena con invio multiplo utilizzate sempre l'invio in CCN (Copia per Conoscenza Nascosta). In caso contrario darete in pasto agli spammers o peggio a qualche hacker male intenzionato le email che i vostri amici e conoscenti vi hanno affidato.
0 : commenti:
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).