Appena ho un po' di tempo dedicherò meritato spazio alle poesie del mio amico Paolo; tra le tante che mi risuonano intanto pubblico questa, praticamente una filastrocca.
Il Gabbiano e l'Aquilone
Disse il gabbiano all'aquilone
mentre volavano d'agosto
in faccia al mare
strappa quel filo e poi
andrai dove ti pare.
Disteso in pieno sole
beato l'altro rispose:
son fatto con due schegge
di legno e un foglio fino
è il filo che mi regge.
Soffiò più forte il vento
e lo sfilò leggero
alla presa della mano.
Li fece alzare insieme
e li portò con sé
lontano.
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
lunedì 22 dicembre 2008
Il Gabbiano e L'Aquilone
Appena ho un po' di tempo dedicherò meritato spazio alle poesie del mio amico Paolo; tra le tante che mi risuonano intanto pubblico questa, praticamente una filastrocca.
Il Gabbiano e l'Aquilone
Disse il gabbiano all'aquilone
mentre volavano d'agosto
in faccia al mare
strappa quel filo e poi
andrai dove ti pare.
Disteso in pieno sole
beato l'altro rispose:
son fatto con due schegge
di legno e un foglio fino
è il filo che mi regge.
Soffiò più forte il vento
e lo sfilò leggero
alla presa della mano.
Li fece alzare insieme
e li portò con sé
lontano.
4 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).
E' bravo il tuo amico Paolo!
RispondiEliminaUn saluto Daniele
Bravo sì. Pubblicherò presto altri suoi versi, se lo merita proprio.
RispondiEliminaA presto Donnaché
Sì. Bello "Il Gabbiano e l'Aquilone". Anche per me è tempo di prendere il volo (metaforicamente)ma di certo non posso farlo senza lasciarti i miei auguri di un sereno Natale. ;)
RispondiEliminaGrazie Surrealina, auguri ricambiati di tutto cuore. :)
RispondiElimina