Pagine

giovedì 17 marzo 2016

INEOS New Planet BioEnergy... waiting for E-Day?



Post di Silvio Caggia & C.
Tutto cominciò quando Gio il 14 marzo scorso segnalò un nuovo documento riguardante IH Holdings International Limited UK. Questo documento era relativo ad una emissione di azioni del 21 dicembre 2015, ma curiosamente veniva pubblicato solo ora, dopo ben due altri documenti che non lo menzionavano. Gio fece notare quale fosse il contenuto interessante di questo documento:
The issue of 5.000 ordinary shares of Usd 1.00 each in the capital of IHL Holdings Limited, a private limited company incorporated under the law of Jersey.
In pratica a dicembre entrò tra gli azionisti ordinari una sconosciuta IHL Holdings Limited (Jersey), e non è entrata mettendo soldi bensì mettendo come capitale 5000 sue azioni, dal valore nominale di 1 dollaro ciascuna ma dall'evidente valore commerciale di circa 5000 dollari l'una, visto che il valore commerciale dello scambio di azioni è di circa 25 milioni di dollari (assumendo corretto il valore complessivo di circa 1 miliardo di dollari per la IH Holdings International Limited UK).
Mi chiesi: chi è questa new entry?
Poco si sa di questa azienda, in pratica solo che è stata fondata pochi giorni prima: il 4 novembre 2015. Inoltre sappiamo l'indirizzo della sede legale: 44Esplanade St Helier Jersey JE4 9WG Jersey.

Notai che IHL è anche l'acronimo di un'altra azienda, la INEOS Holdings Ltd:
Ineos è un'azienda privata del Regno Unito operante nel settore chimico. Oggi dopo una serie di acquisizioni è la terza più grande azienda chimica al mondo (dopo BASF e Dow Chemical), ed è anche la più grande società privata della Gran Bretagna. La sede centrale è situata nel piccolo villaggio di Lyndhurst in Hampshire, Inghilterra.
Potrebbe essere una semplice coincidenza... però la descrizione dell'azienda mi colpì, mi ricordai del famoso "Carrier" di cui parlava Rossi, ed in effetti... http://www.ineos.com/big-boats/!
Ancora una semplice coincidenza?
Cercai allora cosa altro ci fosse all'indirizzo 44 Esplanade del Jersey e mi impressionò trovare INEOS ENTERPRISES GROUP HOLDINGS (JERSEY) LIMITED.

Qui le strade di Gio e la mia divergono.
Lui mi sembra propenso a pensare che IHL sia un contenitore per Leonardo Corporation, insomma l'acronimo IH+L, ipotesi suggestiva, avvalorata anche dal fatto che IHL stia acquistando brevetti...
Io personalmente non credo che Leonardo corporation sia dentro lo stesso cesto di IH Holdings International Limited UK, vero è che non sappiamo per quanta parte di sé IHL Holdings Limited (Jersey) sia dentro IH Holdings International Limited UK con quelle 5000 azioni, non sapendo quante azioni abbia in totale.
E forse le nostre elucubrazioni si sarebbero fermate qui, se Daniele non avesse avuto l'idea di cercare una eventuale INEOS in Florida... trovandolo:

Tra il serio e il faceto, proposi di controllare se nei paraggi c'era una cafeteria della marca del caffè bevuto nel container (vedi bicchiere di carta nella foto):


E Daniele ha identificato il marchio della catena di fast food Wendy's e ha scoperto che ci sono 3 Wendy's a pochi minuti di auto: questo per esempio a 8 minuti (anche se io avrei preferito quest'altro a 11 minuti).

Bingo?
No, perché sempre Daniele ha verificato che ci sono quasi 500 Wendy's nella sola Florida, quindi la traccia e debole.

Ha infine trovato questo link molto interessante:


È un documento da cui si capisce parecchio delle vicissitudini di quella struttura.
INEOS New Planet BioEnergy (o anche Indian River BioEnergy Center) è innanzitutto un impianto dimostrativo per la produzione di bioetanolo a partire da rifiuti agricoli ed urbani.
La parola dimostrativo mi colpisce... ci sono infatti solo 4 impianti nel 2015 nel mondo che tentano la produzione di bioetanolo partendo dai rifiuti.
L'idea è vecchia di un secolo, ma provando a svilupparla ci si è scontrati con grossi problemi tecnologici...
Il primo è dovuto alla formazione di inquinanti nel gas che uccidono i microorganismi stessi che sono la parte attiva della tecnologia, con il risultato che - mi sembra di avere capito - questo impianto fino a fine 2014 non è mai riuscito a produrre niente... solo a fine 2014 hanno installato un modulo di abbattimento dell'inquinante che dovrebbe aver risolto definitivamente il problema, quindi l'impianto dovrebbe essere partito a funzionare correttamente proprio ad inizio 2015... coincidenza?
L'altro problema è l'alto consumo di energia da parte di questi impianti, tanto che diversi esperimenti sono falliti per la non economicità, a quanto ho capito questo impianto assorbe complessivamente una potenza di 4MW!
La taglia da 1MW per il solo boiler potrebbe essere congruente? Non lo so, ma come ordine di grandezza spero potremmo esserci...
A giudicare dalle foto della brochure l'impianto sembra essere molto in stile Petroldragon, un ambiente in cui far sentire Rossi "a casa" nel pieno della sua giovinezza, diventa quindi plausibile l'idea che amasse passarci tante ore dormendo in un container come faceva da giovane... coincidenza?
Si vedono in giro dei container, ma i nostri non dovrebbero essere all'aperto, ma dentro una struttura chiusa, se vogliamo credere alle foto divulgate da Rossi (con tanto di Star and Stripes in bella mostra, aggiunta al logo dell'E-Cat!) di cui Daniele scrisse tempo fa...
Il capannone basso nel centro dell'impianto potrebbe essere quello che contiene i 2 container...


Una buona fetta del budget di questo impianto è stata pagata dal US Department of Energy, infatti la peer review del 24 marzo 2015 cui si riferisce il documento pescato in rete da Daniele è stata condotta dal DOE, e davanti allo stabilimento svetta su un pennone la bandiera americana... coincidenza?

Insomma, le prove a nostra disposizione sono solo indiziarie, non abbiamo delle certezze ovviamente, ma la visione d'insieme mi porta a scommettere su questa possibilità... che fare a questo punto?
Sarebbe interessante trovare in rete il rapporto sulla performance dello stabilimento previsto per la seconda metà del 2015, sapere quanti milioni di galloni di bioetanolo ha prodotto ci direbbe molto su come è andato questo progetto, di suo già molto a rischio... quello che finora sono riuscito a scoprire è che secondo l'EPA nel 2015 sono stati prodotti nel mondo solo 2,2 milioni di galloni di bioetanolo da rifiuti, quando ne erano "attesi" 60. Sarebbe già un miracolo se la maggior parte di questo bioetanolo lo avesse prodotto questo stabilimento (la cui capacità produttiva massima a regime vorrebbe essere 8 milioni di galloni).
Nel frattempo, come in ogni buon processo indiziario, si cerca di far confessare il teste.
Ho posto a Rossi una domanda trabocchetto, copiando intere frasi dal documento sullo stabilimento, così che magari scattasse sulla sedia:
Dear Andrea Rossi,
Could e-cat low temperature heat renewable biomass including yard, vegetative, and agricultural wastes as a feedstock to produce advanced biofuel and power?
A similar plant could:
– Reduce wastes
– produce car fuel
– produce electric power via gas turbine
– produce heat
– without pollution!
1MW thermal should be the right size…
e la sua risposta è stata stranamente secca:
Silvio Caggia
No.
Warm Regards
A.R.
Voi che ne dite?

***


Indian River
by Wallace Stevens (1879-1955)

The trade-wind jingles the rings in the nets around the racks
   by the docks on Indian River.
It is the same jingle of the water among the roots under the
   banks of the palmettoes,
It is the same jingle of the red-bird breasting the orange-trees
   out of the cedars
Yet there is no spring in Florida, neither in boskage perdu, nor
   on the nunnery beaches.

244 commenti:

  1. @ Silvio Caggia
    Ottimo fiuto, potresti fare il cane da tartufo..:-))
    Io aggiungo solo (una stupidaggine) cioè che Finmeccanica cambia nome in Leonardo (proprio adesso)..così, quando sentiremo la notizia che la Leonardo commercializzerà gli e cat, tutti penseranno a Finmeccanica :-D

    RispondiElimina
  2. @Mauro Elia
    Finmeccanica cambia nome in Leonardo perché ha raggiunto "COP 26"... Sugli utili rispetto l'anno prima... :-)

    RispondiElimina
  3. Se INEOS ha investito tutti quei soldi per portare i gas di scisto dagli USA in Europa, o si è garantita un prezzo politico per mezzo secolo o si è presa un rischio spaventoso.
    Se fossi in Rossi non starei così tranquillo.

    RispondiElimina
  4. Gli assignment ottenuti il 22 dicembre 2015 da IHL Holdings Limited:

    http://assignment.uspto.gov/#/assignment?id=37996-888&q=patAssigneeName%3A(IHL%20AND%20HOLDINGS%20AND%20LIMITED)

    Sì noti la data corrispondente all'emissione di azioni IH Holdings International Limited

    RispondiElimina
  5. Questa non la sto forse interpretando bene, ma sembrerebbe quasi di poterla chiamare 'TEG2 - La vendetta':


    Lars Lindberg
    March 18, 2016 at 2:02 AM

    Do you mean the quark can be used with other heatsources and produce electricity in a meningfull way?




    Andrea Rossi
    March 18, 2016 at 7:09 AM

    Lars Lindberg:
    She can be combined.
    Warm Regards,
    A.R.


    A volte ritornano? ;-)

    RispondiElimina
  6. @ Silvio Caggia
    Se hai tempo e voglia dai un'occhiata a questo:

    http://lm.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fetiam.fi%2Ffiles%2FReport_part5.pdf&h=FAQEv8n3H&enc=AZNvlW-YcuCvrxApcOuPZAt1XH22ZN38uwE47mynndxHFtwQwMPvSkzIrFQDda_dpPmBZ503xENNWvFllXYay7anhcvDG0r8LkqERnGVPxrPYmm9Q4DXcPUCiSBC-Q_313QrQHwiFBE8axe4Vt0nvaVP&s=1

    In modo particolare,nelle ultime pagine dove si parla di livelli energetici e di cesio e di rubidio, in relazione al fatto che alcuni giorni fa abbiamo chiaccherato su questo..

    RispondiElimina
  7. Salve a tutti,

    mi devo essere perso qualcosa!

    Esattamente (vabbehh, lo so, questo termine è pura provocazione/utopia in questa vicenda, forse il bello è proprio questo), nella domanda di cui sopra cosa si intende per "quark"?

    Ma sopratutto perché è femmina nella risposta rossiniana?

    Da veloce googlata mi sembra che quark al femminile sia solo per un formaggio simile alla nostra cagliata.

    Stiamo parlando di formaggi?

    bseo

    RispondiElimina
  8. @Gabriele
    Ti sei perso qualche puntata...
    L'ultima versione dell'e-cat si chiama e-cat quark X, ovvero è costituita da tanti piccoli moduli, mattoncini fondamentali come i quark, da circa 100W l'uno. Qualcosa grosso come una matita per capirci. Mettendoli assieme si farebbero tutti i tagli commerciali.

    RispondiElimina
  9. @Mauro Elia
    Non ricordo di averne chiacchierato e comunque quel documento va oltre le mie capacità di comprensione, mi spiace.

    RispondiElimina
  10. @ Gabriele: tempo fa avevo chiesto a Rossi perché l'impianto da 1MW veniva chiamato "she" invece di "it". Aveva risposto che come per le navi (che notoriamente sono "femmine"), anche gli impianti sono considerati "femmine". Vabbé, è solo una convenzione...

    RispondiElimina
  11. @Lmwillys5s (at cobraf)
    Grazie per il link al documento che spiega in dettaglio come funziona l'impianto:
    http://www.ineos.com/globalassets/ineos-group/businesses/ineos-bio/technology/ineos-us-bio-process-description-brochure_april-2012.pdf
    Non sono d'accordo con te che servirebbe l'hot-cat qui, tutto quello che serve a questo impianto è calore a temperature da vapore.
    La lettura del documento mi ha fatto anche capire che il punto dove ha più bisogno di calore, e magari non gliene arriva abbastanza dal processo di gasificazione, è il processo di distillazione, dove si separa il bioetanolo dall'acqua...
    quindi è in quella zona che dovrebbe trovarsi l'e_cat...

    https://goo.gl/maps/6qV5Yx1M26T2
    tu che dici, l'ho trovato?

    RispondiElimina
  12. più vicino non mi lasciano andare...
    https://goo.gl/maps/yQF447KAVi82

    RispondiElimina
  13. @Lmwillys5s (at cobraf)
    Non sono un esperto nel campo ma leggo ed interpreto la brochure sul processo che hai pubblicato tu... le alte temperature si generano nello step 2, la gassificazione, che a quanto ho capito PRODUCE calore attraverso un processo tipo pirolisi, in parole povere "bruciano" la monnezza producendo un syngas ed energia, poi usano un processo biologico per trasformare il syngas in biometanolo, alla fine però bisogna separare l'acqua ed i batteri dal biometanolo, ed è qui che si consuma energia, nella distillazione, ma non penso che per fare una distillazione ti servano temperature elevate, penso che le temperature dell'e-cat (120 C) vadano bene...
    Stranamente gli esperti non ci filano proprio...
    buon segno?

    RispondiElimina
  14. ovviamente era bioetanolo, ma al correttore automatico non piaceva...

    RispondiElimina
  15. @Sivio: ma la scatola delle cicche invece da quanti watt è???

    RispondiElimina
  16. Grazie Silvio e Paul delle precisazioni sulla muliebre natura del ecat.

    Vedo con sempre più chiarezza quanto ci avevo preso nella mia previsione N.1 del 4 gennaio 2016 (15051603929658437638) espressa in questo blog.

    Dissi
    "1 - l'attenzione verrà spostata dal "E-Cat 1MW Plant" al E-Cat X". Alla fine l'E-Cat 1MW Plant sarà classificato come un interessante tassello del percorso di evoluzione dell'E-Cat tutto."

    Che l'X sia diventato "quark x" mi risulta perfettamente compatibile con quanto avevo in mente; 6 lettere, che inizia con la "a", in amicizia.

    Aspetto fiducioso il "botto" con anche la mia previsione 5
    "5 - Il nuovo metodo commerciale inventato da Rossi che è stato da lui annunciato su Jonp trasferirà l'onere del rischio di non funzionamento/conclusione sull'acquirente/intermediario, non sul venditore. Non escludo che il nuovo sistema di vendita inventi qualche nuova figura commerciale/anello della catena (tipo finanziatore/utilizzatore/cliente nella stessa persona, nella logica di crowdfunding di kickstarter.com per capirci)"

    Ciao!

    gabriele

    RispondiElimina
  17. @Gabriele
    Vedo che ti sei perso il fatto che siamo tutti in attesa dell'esito (scontato) del test di 1 anno del 1MW...
    Se noti qui ci stiamo chiedendo dove sia il plant...
    E che se c'è qualcuno che dovesse mai rimetterci dei soldi in questo momento sono Darden e soci, e sottoscrittori di Woodford, insomma gli investitori, non certo gli acquirenti che pagano quando vedono il cammello...

    RispondiElimina
  18. @Silvio: non era una battuta, non c'era anche il say che si riferiva a stecche di sigarette circa le dimensioni?

    RispondiElimina
  19. @AleD
    Sì era parlato di un e-cat domestico delle dimensioni di un pacchetto di sigarette. I quark penso che le possiamo immgainare come le sigarette.

    Sono contento di questo sviluppo, pensa che quando è cominciato tutto questo avevo fatto un sogno in cui erano stati inventati come dei pellet di Nichel che una volta attivati producevano calore e si usavano come termosifoni o come scaldino...

    RispondiElimina
  20. @Silvio: invece io non sono per niente contento dello sviluppo dei says. Con i says ci si fa l'affumicatura delle chiacchere energetiche...

    RispondiElimina
  21. @ AleD
    "...invece io non sono per niente contento dello sviluppo dei says. Con i says ci si fa l'affumicatura delle chiacchere energetiche..."

    Infatti. Per questo aspettiamo il report (ulteriore) per avere conferma di quelli di Rossi. Certo se poi i vari report li ignoriamo tutti....!
    Comunque aspettiamo anche questo, dove Silvan non era sempre presente a magheggiare. O ha preso lezioni di prestidigitazione anche Rossi?
    Poi aspetteremo di poter comprare l'energia prodotta dall'E-CAT. Poi aspetteremo di vedere l'E-CAT in casa. Poi....beh qualcosa troveremo, pur di non ammettere un eventuale successo di Rossi.
    Oh....se si è riusciti a far abiurare persino Galileo, hai voglia te se non sarà possibile rimettere im riga Rossi! F9, ovviamente ;-)

    RispondiElimina
  22. @alessandro
    qualcosa da ridire si troverà sempre; se e quando il gatto scalderà le case, si dirà che Andrea Rossi è un venduto delle multinazionali energetiche e che ne ha ritardato l'ingresso della sua tecnologia perchè pagato lautamente per ritardarla! Il contrario della verità!

    RispondiElimina
  23. @ Domenico
    Io, visto l'andazzo delle posizioni pregiudiziali di alcuni, temo che si continuerà a non voler guardare nel cannocchiale, sostenendo che esso non esiste, pure mentre ce lo caleranno ripetutamente e pesantemente sulla testa, magari sostenendo che sta grandinando. Della serie: "La parola di Dio non si discute!" O anche "Compagno sbagli, l'Unità non lo dice!"
    Poi, può anche darsi che i meno tetragoni, di fronte a certi ulteriori dati importanti (attesi), inizino ad aprirsi, ma per alcuni sembra davvero una guerra di religione (vedi alcuni troll ormai espunti dal blog).
    Per questi, qualunque dato presentato non sarà valido. E quando non potranno più negare l'evidenza, neppure a sè stessi, spariranno nell'oblio del nick anonimo, magari intraprendendo una nuova crociata, con un altro nick. La 'forma mentis' quella rimane!

    RispondiElimina
  24. Ero rimasto al 'meccano', al 'piccolo chimico', ma ora abbiamo pure il 'giovane freddofusionista'! :-D

    http://www.e-catworld.com/2016/03/14/first-heat-calibrating-a-model-t-lenr-reactor-alan-smithlooking-for-heat/

    Per chi vuole provare il brivido di accendere un reattore nucleare in casa propria! :-)
    Per questi, ci sarebbe da sperare che le LENR non esistano, altrimenti qualcuno si farà male

    RispondiElimina
  25. @Pagnini: oh va bene allargarsi, ma ora tirar fuori galilei mi pare un po' tanto esagerato. Qui non siamo nemmeno all'abc e te salti alla z?

    RispondiElimina
  26. @ Aled
    Dlrei che alla z ci saltano coloro che hanno già decisk cosa è vero e cosa no.

    RispondiElimina
  27. @Pagnini: Galileo lo hai tirato fuori te, ed è ovviamente una castroneria. Stiamo parlando di chiacchere e di cose manifeste, fin che le cose manifeste non ci sono, siamo a sole chiacchere. E' buon senso, puro buon senso. Ad oggi ci sono solo e solamente e continuamente chiacchere. Al 100%.

    RispondiElimina
  28. @AleD
    È vero, 85 milioni di dollari di chiacchiere...
    Ma perché ti danno così fastidio a te?

    RispondiElimina
  29. Nevanlinna ha già deciso chi c'è dietro IHL: "Gira e rigira Thomas Francis Darden II & soci, dopo l'avventura con Quinlan, si sono comprati tramite IHL tutti i brevetti della LENUCO di George H. Miley [Industrial Heat - Lenuco], compresa una cella a combustibile finanziata da DARPA/NASA."

    RispondiElimina
  30. @Silvio: Perché il miracolo energetico non si fa con i $ ma con i kWh?

    RispondiElimina
  31. Ciao Alessandro e Silvio (*),

    tutto potete dire e pensare,
    ma non che ci sia qualche fatto che dimostra il funzionamento dell'e-cat.

    Di fatti non ce ne è ancora uno.

    Dopo sono d'accordo con voi che ognuno non può tacciare "l'altra parte" di essere sciocco se sta sulla sponda opposta, perché data la natura della questione (che è semplice e lampante ai miei occhi, la natura è "indefinita", a me tutto sommato piace per questo e per la maestria nel mantenerla tale).

    Ma dire "adesso i fatti ci sono" (Galileo in qualsiasi discorso ragionevole può essere tirato in ballo se e solo se si vuole fare riferimento al metodo scientifico, quindi a fatti, altrimenti sono solo 7 lettere messe in fila con la prima in maiuscolo) è un errore puro e semplice.

    Ne approfitto di questo post per farvi una domanda, penso più a Silvio ma forse a Gio o Domenico:
    tutto il movimento reale di denaro che c'è adesso, si può riassumere in "X sta mettendo una quantità considerevole di denaro nella società controllata da X"?
    con X uguale intendo, in altre parole "da esso stesso".
    Non ho seguito veramente tutto il movimento di denaro che si può evincere dalla varia documentazione, e, se così fosse, anche dal punto di vista del "follow the money" tanto caro a Domenico (ciao), siamo ancora nel campo della autoreferenzialità e nella gestione oculata del proprio ed altrui denaro (oculatezza rafforzata anche dal fatto che è indubbio che negli anni prossimi a venire ci sarà un movimento di denaro rilevante in tutto ciò che implicherà energia non derivata dalla combustione fossile).

    Ciao!

    gabriele

    (*) @Silvio: prima o poi tornerò sul tuo spunto dell'assassino in potenza e dell'assassino in atto, ti anticipo che la penso diversamente da te (per inciso io avevo detto su un argomento simile non che in un tribunale non si valutano le intenzioni, ma che si valuta solamente l'atto a giudizio (quindi in tutti i suoi aspetti, le intenzioni, le cause, gli effetti) e si ignorano totalmente gli altri atti (per essere più terra: se X viene accusato di aver fatto Y, X può avere fatto nella sua vita anche millemila opere pie e buone, ma nel tribunale si valuterà solo ed esclusivamente tutti gli aspetti del fatto Y, ignorando le millemila opere pie (che è una diversa prospettiva del detto "può fare più male un solo nemico che il bene di 1000 amici"); ma appunto te ne parlerò quando avrò più tempo, ciao, gabriele)

    RispondiElimina
  32. @Gabriele
    Non creda che si possa vedere il tutto come qualcuno che da a se stesso del denaro...
    Per me si può riassumere che c'è qualcuno che valuta che METÀ (50%) del business e-cat valga ad OGGI 1050 milioni di dollari, e ci crede così tanto da metterci:
    Woodford 50 milioni di dollari
    IHL 25 milioni di dollari (in sue azioni)
    Darden 10 milioni di dollari dei suo
    Vedremo man mano chi altri ci si butta.
    Ma se pensi che tutti questi soldi li stia mettendo Rossi sei un po' fuori strada...

    RispondiElimina
  33. @ AleD
    "... Galileo lo hai tirato fuori te, ed è ovviamente una castroneria..."

    No, affatto, ma per capire ci vuole un po' di sforzo, come per ammettere di non poter dire in assenza di prove, che tanti indizi contano zero. Non voglio chiederti di sforzarti, ma io non ritengo che aver tirato in ballo chi diceva 'provare e riprovare' sia una castroneria.
    Capisci cosa significa questa frase di Galileo? Temo di no

    RispondiElimina
  34. @Pagnini: pensavo che il tuo riferimento fosse Galileo == solista, circa le dinamiche "perscutorie" e antiscientifiche. Il che appunto è un po' tanto aberrante, e non credo che questo sia interpretabile in altri modi.

    RispondiElimina
  35. La mentalità galileiana si esprime PRIMA che una ipotesi sia stata universalmente accettata e riconosciuta. Nel dopo, anche i pecoroni di ieri si riaccodano alle nuove certezze.

    RispondiElimina
  36. No Silvio, non penso che i soldi sono messi da Rossi.
    Mai pensato.
    Sarà interessante vedere chi metterà il miliardo mancante dai tuoi calcoli.
    Ciao,
    gabriele

    RispondiElimina
  37. @ AleD
    "...pensavo che il tuo riferimento fosse Galileo == solista, circa le dinamiche "perscutorie" e antiscientifiche. Il che appunto è un po' tanto aberrante..."

    Non sono sicuro di capire cosa mi stai dicendo. Puoi provare a spiegarlo con parole diverse?

    RispondiElimina
  38. @gabriele
    Allora non mettere X e X, ma X e Y.

    Non è che qualcuno deve mettere quei soldi... quello è il valore che danno oggi ad IH!
    Anche tu, se ti comprassi anche solo una azione e fossi disposto a pagarla 45$, accetteresti che il suo valore complessivo sia quello.
    Sì chiama mercato.
    Non male per qualcosa che ancora tu non puoi comprare...
    Pensa quando potrai...

    RispondiElimina
  39. @AleD
    Cosa ti spinge a ribadire l'ovvio?

    RispondiElimina
  40. @Silvio: il fatto che non essendo appunto un gioco più estrapolazioni si fanno inducendo l'esistenza di qualcosa che invece non c'è (nei termini del says dell'ormai famoso solista), più serve ribadire l'ovvio?

    RispondiElimina
  41. @AleD
    Mi puoi indicare in questo post o nei suoi commenti delle estrapolazioni che indichino l'esistenza di qualcosa che non c'è?

    RispondiElimina
  42. @Silvio: scusa, ma hai problemi nel comprendere quello che scrivi tu?

    RispondiElimina
  43. @AleD
    È quello che vorrei capire...
    Se sono io che scrivo di cose che non esistono... O se sei tu...

    RispondiElimina
  44. @Silvio
    @AleD
    La domanda sarebbe: tutto quello che ha messo in movimento Darden (e altri) da USA a UK a Jersy, a livello di finanze e società, è basato su qualcosa che c'è (Silvio) o su qualcosa che non c'è (AleD)?
    Silvio non si stupirebbe per es. di vedere entrare in scena nella partita Elon Musk.
    AleD cosa direbbe?
    Ognuno è libero di valutare gli indizi raccolti come meglio crede...
    Buona giornata

    RispondiElimina
  45. @Daniele Passerini
    Ecco come immagino l'incontro di AleD ed Elon Musk...
    https://youtu.be/KGR5HP3KSBk

    RispondiElimina
  46. @Daniele
    Concordo, l'indizio è lo stesso ma le intelligenze che lo decodificano sono diverse, così che il responso non dipende dall'indizio in sè ma dall'intelligenza che lo decodifica. L'intelligenza superiore decodifica meglio. Ma mica solo nella faccenda del Gatto, ma in tutte le cose della vita. Vedremo alla fine della storia chi avrà dimostrato più intelligenza. Per chi dà valore all'intelligenza, aver avuto ragione sarà una non piccola soddisfazione.

    RispondiElimina
  47. @Daniele

    E' un FATTO che IHL ha comprato TUTTI i brevetti Lenuco. Non è che si possa far finta di niente perché la cosa non piace.

    E' un FATTO che in Cina Ice Bank sta assumendo personale per una fabbrica. Non è che si possa far finta di niente perché nella fabbrica saranno impiegati soltanto 50-100 operai e due ingegneri e non sarà coinvolto Elon Musk.

    E' un FATTO che JT Vaughn e Antonio la Gatta risultano direttori di una nuova società in North Carolina. Non è che si possa far finta di niente perché nella società non c'è il nome di Andrea Rossi.

    Sembra, invece, che piaccia molto la futura IPO da un miliardo di dollari e la fotografia di Andrea Rossi in aereo privato.

    Forse bisognerebbe tornare con i piedi per terra convertendo gli "indizi" in stati della realtà.

    Buona settimana.

    RispondiElimina
  48. @Gabriele
    Follow the money, nella faccenda Rossi non basta per capire, ci sono troppi altri fattori strategici e di cambio di equilibri politici; chi gestisce i soldi grossi, vuole più tempo per riposizionarsi nel nuovo scenario. Un piccolo esempio, se il gatto funziona e va in grossi volumi sul mercato, immagina che tutte le guerre per il petrolio e relativi scenari mutano improvvisamente. Iran, Iraq, Siria, Libia, Nigeria, Venezuela, Russia, conterebbero ZERO, e nessuno andrebbe più a combattere in quei posti. Pensa che la guerra che ha ucciso Gheddafi l'ha spinta la TOTAL per sottrarre all'ENI i giacimenti libici. Insomma le implicazioni della faccenda sarebbero ambientali, economiche, politiche, militari,strategiche, stavolta follow the money non basta a spiegare tutto.

    RispondiElimina
  49. @Robbins
    Sa cos'è? È che l'America non l'hanno scoperta i vichinghi o i commercianti nord europei, l'America deve scoprirla uno che si chiama Cristoforo Colombo, altrimenti la terra è piatta...

    RispondiElimina
  50. @Silvio: confesso che pur essendo abbondantemente etero, se incontrassi Musk potendoci parlare potrei avere un'erezione! :-D

    RispondiElimina
  51. @Robbins
    Cercavo di rendere la pillola più digeribile as AleD, per questo ho preferito parlare di indizi, indizi del fatto che sia vero che l'impianto e-cat da 1MW sia stato testato (io suppongo con successo) per un anno in un impianto industriale, fornendo energia a un processo produttivo con tanto di "prova contatore" altrimenti detta "prova della serva".
    I fatti che citi sono assolutamente degni di nota, ma ancora, rispetto all'attribuzione del titolo di "più lungimirante" al fronte dei be' o a quello degli unbe', potrebbero essere ritenuti scollegati: indizi pesanti e importanti quanto vogliamo, ma sempre indizi.

    RispondiElimina
  52. @Daniele

    Non si tratta di indizi "scollegati". Sei semplicemente in ritardo. Stanno succedendo delle cose perché la storia si complica e va avanti. Cercare di ficcarla per forza nello schema in cui Rossi è un santo e Darden il suo profeta è sbagliato.

    Com'è sbagliato parlare nello stesso post di fabbrica di biofuel con contributi federali e di interesse di Elon Musk. Le due cose insieme non possono stare.

    D'altra parte tutto può essere, una volta che hai trovato e pubblicato i documenti. Sennò sei PEGGIO che al Bar dello Sport. Lì, almeno, se la Roma batte la Juventus due a zero, la Roma batte la Juventus due a zero, e basta. E da lì in poi si parla dei favoritismi dell'arbitro, non che il risultato è un altro, perché magari zero a due sarebbe piaciuto di più.

    RispondiElimina
  53. @Robbins
    Carissimo, sono sicuramente in ritardo, ma chi va piano va sano e lontano. E potresti avere ragione sulla faccenda del bar... ma il blog 22passi non è mai rientrato in nessuno schema, inquadramento, etichettamento, perciò, se dovesse realmente assomigliare a un bar dello sport, sarebbe tale sicuramente senza alcuna malizia, e con tanta allegria. Non come certi blog, Dblog, forum dirimpettai che si fregiano di essere ben altro, ma che sono scaduti al livello - loro sì sul serio - dei più beceri bar dello sport, pieni di ultras ed esagitati. :)

    RispondiElimina
  54. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  55. Carissimo,

    basta che non fai passare per vero ciò che è falso.

    Anche se questo è un blog allegro e anti-convenzionale, si tratta di una licenza che non puoi avere. Esattamente come non possono averla i blog manifestatamente antipatici.
    Guarda che questo è un punto delicato su cui non è possibile transigere. Ed è l'unico punto che conta.

    Ti faccio notare che non ho detto che il tuo blog è il Bar dello Sport, ma che sarebbe PEGGIO del Bar dello Sport se i risultati della schedina apparissero negati da chiaccheroni inconcludenti, con l'avvallo del padrone di casa.

    Al punto in cui si è trascinata questa storia, l'ultima cosa di cui c'è bisogno è una cortina fumogena, come quelle che vedo prodotte altrove su argomenti di minor momento.

    RispondiElimina
  56. @Robbins
    Carissimo,
    basta che non fai passare per vero ciò che è falso.

    Chiarito a tutti che i nostri "carissimo" sono sinceri, mi costringi a ricordarti perché mi sono interessato all'e-cat proprio io: esperto di Politiche sociali, assistente sociale specialista, dipendente pubblico, giudice onorario del Tribunale di Sorveglianza, autore di libri di poesie e organizzatore di eventi a tempo perso... io che non c'entro un piffero insomma, con giusto una decina di esami dati a Ingegneria una trentina di anni fa per giustificare un minimo di capacità di affrontare - a grandi linee - anche argomenti scientifici.
    Destino ha voluto che qualcuno che conosco da 40 anni, che reputo competente e sulla cui onestà scommetterei tutto quello che possiedo, mi ha informato (sin dal 2009 se ricordo bene) dei test che Rossi e Focardi conducevano a Bondeno. Non solo, era estremamente critico e dubbioso ed entrò nella storia pensando che l'ipotesi assolutamente più probabile fosse che Rossi stesse imbrogliando Focardi.
    Peccato per tutti gli unbe' del mondo, che il mio amico (come tutti i suoi colleghi che come lui hanno avuto modo di avere a che fare con gli e-cat di Rossi sul serio, a lungo, in laboratorio) abbia finito per arrendersi all'evidenza dei fatti, dando galilelianamente più importanza ai dati sperimentali che a quello che la scienza "sa già per certo essere a priori impossibile".
    A me basta questo per fidarmi, punto.
    Se qualcuno continua a cercare in questo blog prove oggettive che possano convincerlo quanto me che l'e-cat funzioni, perde tempo. Il giorno che quelle prove oggettive ci saranno per tutti, saranno evidenti a prescindere da questo blog e da qualsiasi presa di posizione del sottoscritto.
    Se ti va di parlarne, chiama come hai fatto altre volte, il mio numero lo hai. Se non posso rispondere ti richiamo appena posso.

    RispondiElimina
  57. @tutti
    Aggiungo a quanto detto a Robbins che non mi importa nulla di quello che pensano gli altri. Che il mio scopo non è convincere nessuno, tanto più che nessuno mi paga per farlo. Che il giorno in cui mi passerà la voglia di scrivere nel blog e/o non ne avrò più tempo smetterò. Fino a quel giorno nel mio blog scrivo quel che mi pare e piace! :-)
    Tutte cose dette e ridette 1000 volte, ma tant'è.

    RispondiElimina
  58. @Daniele: Miii, scrivi i nomi di tutti e di Levi no? :-)
    A proposito, si è proprio defilato completamente? O sta lavorando top-secret?

    RispondiElimina
  59. @Daniele

    ...che il mio scopo non è convincere nessuno, tanto più che nessuno mi paga per farlo.

    E questo è anche il motivo per cui qualcuno - almeno uno di sicuro - si è iscritto e segue con piacere proprio questo blog.

    RispondiElimina
  60. @daniele
    Io posso prendere un sacco di cantonate su tutto, e cat compreso, ma sulla tua moralità e su quella di Levi anche io non transigo, ci metto la mano sul fuoco. Ormai sono qui dal 14 gennaio 2011, e se di tecnica non capisco molto, di uomini sì. Ho visto ego smisurati che si sono manifestati su questa faccenda, con io so tutto e capisco tutto e voi non siete un cazz..! Ma ho visto anche persone intelligenti ed umili che si sforzano di ragionare in maniera equilibrata, e da quelle ho appreso molto. Grazie a loro.

    RispondiElimina
  61. @tutti
    Terribile accendere la radio per caso e scoprire che il cuore dell'Europa è sotto attacco...

    RispondiElimina
  62. @ Daniele

    Qualche giorno fa, se non sbaglio, era stato in Turchia.
    Terribile realizzare che il mondo è un luogo violento e ingiusto, per mille motivi. Poi, ovviamente,certe vicende quasi inevitabilmente le sentiamo più vicine e ci impressionano di più.
    La solfa è sempre quella: condizione necessaria, ancorchè non sufficiente (la stupidità e il fanatismo non sono totalmente eliminabili) perchè si viva in un luogo più sicuro, è quella di vivere in un luogo più giusto.

    RispondiElimina
  63. Ah...ora Putin ha dichiarato che difenderà l'Italia da eventuali avanzate dell'ISIS, anche usando l'arma atomica. Vladimiro pare ci voglia tanto bene! :-)
    Magari spera anche che gli si tolgano le sanzioni? ;-)
    Almeno movimenta la scena. Le reazioni dell'Europa sono al contempo inesistenti e ridicole nel loro non essere.

    RispondiElimina
  64. @Alessandro
    Prima o poi parlerò nel blog di un progetto rivolto alle scuole primarie, che ho contribuito a definire, ed è partito a ottobre e si concluderà a maggio, coinvolgendo circa 250 bambini, 5 Comuni e 6 scuole: "LE ARMONIE DELLA FELICITÀ - voci risonanze ed accordi dell'inclusione interculturale". Una vera è propria sfida coi tempi che corrono, visto che è centrato sia sul tema della felicità sia sul tema delle rotte dei migranti verso l'Europa.
    È uscito la settimana scorsa il report ONU sulla felicità nel mondo, con l'Italia scesa al 50º posto... un commento molto equilibrato al riguardo:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/21/felicita-in-italia-non-e-mai-arrivata/2567755/

    RispondiElimina
  65. Il peggio é che il nemico l'abbiamo fatto entrare noi nei nostri paesi... cammino per Bruxelles e il 70% delle facce sono arabe, non é che mi sento molto a mio agio, pensando che da un momento all'altro uno di questi possa farsi esplodere come é successo a 100 metri da dove lavoro o all'aereoporto. Bastava che stamattina prendessi la metro mezz'ora dopo e sarei saltato in aria anch'io, oppure, se l'attentato all'aereoporto fosse stato programmato per domani sera mentre dovevo prendere l'aereo per rientrare per le feste pasquali... non siamo più al riparo dall'islam estremista!

    RispondiElimina
  66. @ Daniele
    La strada maestra è senz'altro quella di rendere le persone felici. A volte è comunque impossibile e non sempre dipende da questioni 'materiali', tuttavia queste hanno solitamente un gran peso.

    RispondiElimina
  67. Really OT: Daniele, hai ricevuto la mail di qualche giorno fa?

    RispondiElimina
  68. @ Merlian

    Certo dve essere un bello stress avere la sensazione di essere considerato 'nemico' in casa propria. Purtroppo la situazione ciè ampiamente sfuggita di mano, ormai da tempo. Adesso è difficile capire cosa sia opportuno fare, almeno nell'immediato.

    RispondiElimina
  69. @Merlian
    Ti ho pensato stamattina...
    finiti i lavori? Siete già nella casa nuova?

    @Barney
    Ho visto dal telefonino la tua email, poi in effetti mi era uscita di mente... non riesco più a dedicarmi al blog quanto mi piacerebbe.
    Appena ho un attimo ti rispondo con calma, vorrei farci un post... e porterà assolutamente più acqua al tuo che al mio molino, hai ragione! :)

    RispondiElimina
  70. "Il peggio é che il nemico l'abbiamo fatto entrare noi nei nostri paesi..."

    Non è che lo abbiamo fatto entrare. Lo abbiamo proprio creato noi. Nessuno si fa convincere facilmente a suicidarsi. Cosa abbiamo fatto in IRAQ? in Palestina, in Afghanistan, in Libano, in Libia? Sui nostri giornali si legge pochissimo di quello che succede laggiù quando i nostri bombardieri vanno a portare la democrazia. Ma chi ne è testimone vede e si fanatizza: non ha bombardieri e risponde così.
    Per far fuori Saddam Hussein (tiranno creato dagli USA) abbiamo scatenato a casa loro una guerra da 600.000 (seicentomila) morti.

    RispondiElimina
  71. Claudio parla saggiamente. Non voglio dire che in assoluto sia tutta colpa del mondo occidentale e dei suoi modi 'spicci' di rapportarsi militarmente ed economicamente con altre realtà, ma temo che un mea culpa enorme dobbiamo farlo. Questo non significa che non dobbiamo reagire e difenderci, anche perchè ora siamo nel pieno del marasma, però credo si debba evitare perlomeno di farlo con odio e ottusità e soprattutto si deve cercare di imparare qualcosa da quello che stiamo vivendo. Stiamo raccogliendo la tempesta nata dal vento che abbiamo seminato. Ora mettiamo le assi alle finestre, rafforziamo i tetti e raddoppiamo i tiranti al palo dell'antenna TV, però se vogliamo evitare di trovarci in queste situazioni, dobbiamo in primis evitare di favorirle.

    RispondiElimina
  72. @ Alessandro

    Hai pienamente ragione. Non giustifico la vendetta neanche quando è rivolta ai diretti responsabili, figurati quando se la prendono anche loro con degli innocenti!
    Credo però che per risolvere le situazioni esplosive bisogna capire, non incendiare. Capire bene, prima di mettersi subito dalla parte dei "buoni".

    RispondiElimina
  73. @ Claudio
    "...Non giustifico la vendetta neanche quando è rivolta ai diretti responsabili..."

    Bravo! :-)

    RispondiElimina
  74. Ogni volta che Isis fa un attentato, l'effetto è sempre la richiesta dei politici di avere "più europa", "europa più integrata", più coesa, etc... estremizzando al massimo, questi attentati sono funzionali ad avere... più europa.... quelli dell'Isis, se avessero obiettivi "europeisti", sarebbero funzionali a tale scopo...

    RispondiElimina
  75. SE (per assurdità) esistesse un gruppo terroristico che ammazzando a caso decine di persone, poi rivendicasse l'attentato dicendo: siamo un gruppo terroristico per la promozione dell'unione degli stati europei, basta con queste sovranità nazionali e questi interessi di bottega... tutti direbbero: meno europa!

    RispondiElimina
  76. Da un poco di tempo ho un pensiero fisso in testa. Se in breve tempo Rossi avrà fatta la tanto attesa conferenza stampa annunciando e provando l'esistenza dell'e-cat, sopratutto dopo poco tempo che inizierà la produzione e la consegna di e-cat per cui più nessuno potrà avere alcun dubbio della loro rivoluzione energetica, improvvisamente tutti i paesi arabi in vario modo coinvolti nel conflitto isis faranno questo ragionamento: quanti anni abbiamo a disposizione ancora per sfruttare le risorse petrolifere da cui dipendiamo quasi totalmente con profitto? Non è sbagliato pensare che entro 10 anni già i profitti saranno dimezzati ed entro 20 anni saranno quasi a zero, credo. . La mia idea è che questo pensiero in breve li faccia veramente tremare dallo spavento con la conseguenza forse gli stessi si impegneranno in ogni modo per fare cessare le guerre e non buttare via troppi e preziosi dollari. Venti anni sono pochi per la loro sopravvivenza! Qualche giorno fa un documentario presentava la meraviglia in agricoltura in Arabia Saudita sfruttando le acque del sottosuolo. Peccato che questa acqua tra 10 anni sarà finita, diceva il documentarista. Allora, il petrolio non lo vorrà più nessuno, l’acqua sarà finita come si reggerà in piedi la e le nazioni arabe, quando anche gli investimenti esteri non basteranno più? Faranno carte false per limitare i danni, ma credo proprio che il Lenr non si fermerà tanto facilmente. Al massimo un poco di ritardo.

    RispondiElimina
  77. Nel frattempo la NASA insiste:

    EM Drive

    Duri come le pine verdi! :-D

    RispondiElimina
  78. altra società.........gemella di IH Ip holdings limited

    costituita lo stesso giorno di IH IP .....stesso giorno per le special resolution:

    IHJ Holdings limited

    registration number :119290



    What's in the Box?

    :):)

    RispondiElimina
  79. @Vincenzo

    perdonami ma... se io e te, dei dilettanti suppongo, siamo a conoscenza della vicenda ecat, vuoi che non ne siano a conoscenza personaggi al top mondiale della detenzione del potere e quindi delle informazioni?

    e vuoi che non abbiano preso (stiano prendendo) le adeguate contromisure per la ricollocazione del potere (leggasi: monopolio della sicurezza, monopolio delle risorse)?

    se l'ecat è vero, cosa credi che stiano facendo tutti quei personaggi che bazzicano qui intorno e che cercano in tutti i modi di non dar credito alla notizia? pensi davvero che lo facciano per amore della verità?

    da qui eventualmente potrebbe partire un dibattito sul perchè della manovalanza di certi eserciti (ghettizzazione, sconfitta di una razza padrona nella competizione, ecc.). ma il dibattito sui santuari, sugli stati maggiori, per chi conosce la storia e capisce le conseguenze dell'ecat, mi pare del tutto scontato. no?

    RispondiElimina
  80. @Alessandro.
    Lasciando da parte il fatto che e' UN laboratorio di 5 persone,e non NASA tutta che lavora alle prove sull'EMDrive, faccio notare una cosa.
    A maggio (l'ho gia' annunciato a Daniele) ci sara' a Roma una conferenza sulla propulsione spaziale. Ci saro' perche' e' una delle due conferenze cui non posso mancare per lavoro.
    Ora, l'ultimo giorno c'e' -nella sezione "varie ed eventuali"- un lavoro sulle LENR e la generazione di potenza nello spazio che non mi perdero' per nulla al mondo. Scommetto che alla fine il russo non presentera' il lavoro, ma in programma c'e'.
    C'e' anche (e torno all'EMDrive) come speaker Martin Tajmar. Che presenta DUE lavori, e stranamente nessuno dei due e' sul trabiccolo di rame.
    Ora, siccome conosco Tajmar (e di sicuro gli chiedero' lumi sulle prove alla NASA), e siccome lui e' uno che se deve fare spettacolo non si tira indietro, mai, a me fa strano che non presenti i SUOI dati su una tecnologia potenzialmente distruttiva in una delle due conferenze di riferimento per la propulsione spaziale. Poi probabilmente non ci capisco nulla e hai ragione te, e NASA ha secretato tutto per evitare che qualcuno gli rubi l'idea.

    Pero' ti invito a fare come fanno gio e Canino: invece che "follow the money", qua si tratta di seguire le notizie scientifiche, e a Roma a maggio di EMDrive non si parlera' neanche di striscio.

    RispondiElimina
  81. @gio
    Rilancio...
    Io metto sul piatto IH (Jersey) Limited
    https://beta.companieshouse.gov.uk/company/FC032795

    E seguendo l'indirizzo dei vari directors arrivi a...
    http://www.thephoenixgroup.com/

    RispondiElimina
  82. @ silvio

    interessante !

    vedi quando le informazioni sono aggratisse:):)

    RispondiElimina
  83. la domanda è sempre la stessa

    What's in the Box?

    RispondiElimina
  84. @non solo un...Veramente anche noi dilettanti stiamo scommettendo basandoci su indizi che riteniamo validi al 95%, credo. Se vogliamo dirla tutta l'incertezza è per tutti fino, come dice bene Rossi, non si assisterà per almeno un anno alla vendita di e-cat con risultati ottimi.L'accelerazione eponenziale può avvenire solo nel caso in cui ci sia una base teorica valida dell'effetto Rossi, fatto non credo troppo imminente ed accettabile da tutti facilmente.La sicurezza per ora non sarà un problema, poichè la sperimentazione per alcuni anni(credo 2 anni) sarà solo per industrie le quali per l'enorme risparmio non cederanno facilmente la presa di fronte all'evidenza. E' qui che si gioca il tutto. Il modulo quark è una grande miniutirizzazione ed è adattabile a tantissimi usi, compreso quello delle auto. Con le batterie già sul mercato un e-cat al posto del motore a scoppio sostituito da motori elettrici non credo occorra troppo tempo sul piano tecnico per una vera rivoluzione della mobilità. Certo, potremmo assistere a dei boicottaggi di vario tipo compresi forse degli scoppi abilmente provocati, ma non durerà a lungo. Tutte le novità necessitano di assestamento e completamento. Non credo che ad alto livello si possa condizionare troppo. Saranno le industrie a proteggere i loro interessi sopratutto a causa dell'elettricità a prezzi bassissimi e autonoma. Credo che in 20 anni la rivoluzione sarà totale, anche se non completa.

    RispondiElimina
  85. @Vincenzo

    le eventuali conseguenze dell'avvento delle LENR sono spaventosamente enormi. cambierà il modo di essere, di pensare dell'umanità. dal giorno dopo non saremo più lo stesso animale. saremmo una scimmia plus-plus-plus (dai a ognuno dei plus il valore che vuoi e mettine quanti ne vuoi: fuoco, agricoltura, macchina a vapore, telecomunicazioni...)

    che poi per certe applicazioni pratiche ci vogliano 20 o 100 anni, è un dettaglio.

    la differenza tra noi dilettanti e chi dilettante non è, sta esattamente in quel 5%: loro sanno al 100% se l'ecat è vero. noi dobbiamo aspettare.

    RispondiElimina
  86. >la differenza tra noi dilettanti e chi dilettante non è, sta esattamente in quel 5%: loro sanno al 100% se l'ecat è vero. noi dobbiamo aspettare.

    quoto:)

    RispondiElimina
  87. @Daniele

    >>>> IH (Jersey) Limited è stata fondata il 4 novembre 2011. <<<<

    Il contratto tra Andrea Rossi e Tom Darden è stato firmato nel febbraio 2013.

    Industrial Heat Delaware è stata fondata nel novembre 2012.

    Come parlare al muro: cortine fumogene di chiaccheroni inconcludenti.

    Buona settimana.

    RispondiElimina
  88. altra società stesso indirizzo:

    IHL HOLDINGS LIMITED

    Registration number: 119898


    costituita: 4 novembre 2015


    What's in the Box?

    :):)

    RispondiElimina
  89. copincolla maledetto:):)
    il fatto che IHL( la nostra cara vecchia IHL) viene cosituita il giorno successivo le special resolution (3 novembre 2015)di IHJ e IH IP....

    RispondiElimina
  90. A me invece viene in mente che con le cat abbiamo l'energia per perforare la superficie di europa (satellite di Giove)così da immergeresti nel l'immenso oceano sottostante...e lì altro che architeutis dux...

    RispondiElimina
  91. @ Barney
    ".. Poi probabilmente non ci capisco nulla e hai ragione te..."

    Acclarato che io ho sempre ragione per postulato :-D stavolta non saprei dire in cosa ho ragione (fatto sul quale non ci piove, ovviamente! ;-) ). Ho solo riportato la notizia che qualcuno in forza alla NASA insiste a portare avanti le ricerche sull'EM Drive. Non ho opinioni ben basate sulla cosa. Spero esista una forma di propulsione più utile di quella attualmente in uso, ma non so proprio se lo EM Drive mi darà questo piacere.
    Dal Leroy Merlin per adesso non si trova, questo è sicuro. Qualcuno dice che questo sia un buon criterio per giudicare la veridicità di un progresso scientifico/tecnologico. Io non la penso così, ma è un criterio che ognuno potrà valutare e decidere se fare proprio o meno.

    RispondiElimina
  92. @Alessandro: sul sistema di propulsione piu' efficiente, io sarei contentissimo esistesse. Il piccolissimo problema e' che qua si parla di violazioni palesi di concetti della fisica di BASE. Se conosci qualche sistema di propulsione senza espulsione di massa, fai i miliardi in tre anni. Peccato che la cosa non valga se non in ambito di romanzi di fantascienza, con tutta l'apertura mentale che posso metterci io...

    RispondiElimina
  93. "... Se conosci qualche sistema di propulsione senza espulsione di massa..."

    Ma non si potrebbe tendere un bel cavo tra Terra e Luna, ad esempio? ;-)
    Comunque, scherzi a parte, non ho opinioni sull'argomento, solo speranze. Per adesso i fatti ti danno ragione. Non siamo neppure vicini ai claim di Rossi e dei suoi emuli, quantitativamente parlando e facendo un acrobatico parallelo tra le due tecnologie. Qualitativamente, invece, ognuno ha la sua opinione ;-)

    RispondiElimina
  94. Mi sta venendo in mente che, siccome anche il cavo, se mi ci arrampico, tende a spostare un pochino la Luna verso di me (ma proprio pochetto eh... ;-) ), forse può esistere una propulsione che si aggancia a 'cavi astrali' e che pur rimanendo fedele alle basi della fisica (se mi dirigo verso un pianeta e lo 'aggancio', in minima parte lo tiro verso di me) non necessita di portarsi dietro tonnellate di roba da espellere. Immagino il problema sia trovare questi 'cavi', ahinoi! :-(
    Datevi da fare, su! :-)

    RispondiElimina
  95. @Barney
    scusa ma quanti miliardi hanno fatto con le vele solari?
    g

    RispondiElimina
  96. @Alessandro: "Ascensore gravitazionale" e' la risposta. E' stato reso famoso da Arthur C. Clarke nel suo romanzo "Le fontane del Paradiso", e' teoricamente fattibile a patto di avere dei fantastiliardi di dollari da spendere, e materiali iperresistenti come i nanotubi di carbonio.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spaziale

    RispondiElimina
  97. @ giorjen
    "...scusa ma quanti miliardi hanno fatto con le vele solari?..."

    Mi viene in mente, però, che bisognerebbe studiare un modo per navigare di bolina anche nel vento solare, altrimenti facciamo viaggi di sola andata :-)

    RispondiElimina
  98. Comunque per lanciare sonde il vento solare può essere utilissimo. Si basa sempre sul lancio di particelle e sullo sfruttamento della loro energia cinetica, ma almeno non costringe a portarsi dietro il carburante, che invece sta tutto nel sole

    RispondiElimina
  99. Ho avvisato anche Rossi, vediamo cosa risponde:
    http://www.e-catworld.com/2016/03/24/new-lenr-company-lux-energy-an-industrial-heat-affiliate/

    RispondiElimina
  100. @ giorjen: le vele solari sono perfettamente inserite nella fisica standard. Ci sono state due missioni dimostrative, una USA e una giapponese. Quella giapponese e' fighissima: Ikaros, ed ancora attiva. Purtroppo i giapponesi sono markettare peggiori di me, e delle loro cose parlano troppo poco.

    Un altro uso oramai consolidato della vela nello spazio e' per deorbitare satelliti piccoli e in orbita bassa a fine vita. In pratica li' si sfrutta sia la pressione solare, sia il drag atmosferico per rallentare il satellite e farlo cadere giu'.

    Miliardi non ne sono stati fatti, perche' con la vela solare un satellite per telecomunicazioni non lo tiri su, ma non siamo dalle parti di Capitan Harlock.

    RispondiElimina
  101. Mettiamo un po' d'ordine tra le società del Jersey...

    Registration date: 04-Nov-2011
    IH (JERSEY) LIMITED
    32 Commercial Street St Helier Jersey JE2 3RU
    30 Sep 2015 Registration of a UK Establishment
    30 Sep 2015 director MCCONVILLE, James 1 Wythall Green Way, Wythall, Birmingham, Uk, B47 6WG (http://www.thephoenixgroup.com/)
    30 Sep 2015 director THAKRAR, Rakesh Kishore 1 Wythall Green Way, Wythall, Birmingham, Uk, B47 6WG (http://www.thephoenixgroup.com/)
    30 Sep 2015 director WATSON, Gerald Alistair 1 Wythall Green Way, Wythall, Birmingham, Uk, B47 6WG (http://www.thephoenixgroup.com/)
    http://www.jerseyfsc.org/registry/documentsearch/NameDetail.aspx?Id=282967
    20 Aug 2015 Special Resolution

    Registration date: 21-Aug-2015
    IH IP HOLDINGS LIMITED
    IHJ HOLDINGS LIMITED
    44 Esplanade St Helier Jersey JE4 9WG
    http://www.jerseyfsc.org/registry/documentsearch/NameDetail.aspx?Id=306725
    http://www.jerseyfsc.org/registry/documentsearch/NameDetail.aspx?Id=306724
    03 Nov 2015 Special Resolution

    Registration date: 04-Nov-2015
    IHL HOLDINGS LIMITED
    44 Esplanade St Helier Jersey JE4 9WG
    http://www.jerseyfsc.org/registry/documentsearch/NameDetail.aspx?Id=308139
    22 December 2015 scambio di azioni con IH HOLDINGS INTERNATIONAL LIMITED

    Direi che quanto sopra ha una sua logica temporale...

    fuori dal Jersey intanto...

    Incorporated on 21 April 2015
    IH HOLDINGS INTERNATIONAL LIMITED
    1 Finsbury Circus, London, United Kingdom, EC2M 7SH
    DARDEN II, Thomas, Francis
    MAZZARINO, John Anthony
    https://beta.companieshouse.gov.uk/company/09553031
    Statement of capital following an allotment of shares on 21 December 2015
    Statement of capital following an allotment of shares on 22 December 2015, scambio di azioni con IHL HOLDINGS LIMITED
    Statement of capital following an allotment of shares on 15 January 2016

    new entry?
    Incorporated on 22 December 2015
    IHL TECH LTD
    5 Heather Avenue, Withernsea, England, HU19 2DE
    GANT, Howard
    https://beta.companieshouse.gov.uk/company/09926970

    RispondiElimina
  102. Ah, dimenticavo: la vela di Ikaros ha delle parti attive per aumentare o diminuire l'assorbimento delle radiazioni solari. Con questo sistema si: puo' pure quasi "bolinare" :-P

    RispondiElimina
  103. @ silvio

    e la domanda è sempre la stessa:

    What's in the Box?

    :):)

    RispondiElimina
  104. @gio
    ti avevo già risposto mi pare... il box è IH HOLDINGS INTERNATIONAL LIMITED e contiene la licenza, di produrre e vendere l'e-cat in mezzo mondo, concessagli da Leonardo Corporation... vslore attuale della scatola 1,05 billion$ questa è la mia opinione.

    RispondiElimina
  105. @ silvio

    non è rivolta nello specifico a te la domanda ..so come la pensi ...sto un pò giocando , anche con te, con queste "scatole societarie" :):) che contengono tutte qualcosa:):)

    so What's in the Box?

    :):)

    RispondiElimina
  106. il piatto è ricco e complesso, ma ci metterei ancora questo carico a briscola...

    26 Mar 2015 Incorporation
    IPHBV HOLDINGS LTD
    1 Finsbury Circus, London, United Kingdom, EC2M 7SH
    DARDEN II, Thomas, Francis 111, East Hargett Street, Suite 300, Raleigh, Nc 27601, Usa
    https://beta.companieshouse.gov.uk/company/09512550

    qui qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa è avvenuto il 14 May 2015, perché nella mia ignoranza capisco che qualcuno ha pagato 2 azioni 7,2 milioni di dollari... e di azioni l'azienda ne ha 765101... di sicuro non ho capito qualcosa perché sarebbero migliaia di miliardi di dollari...

    RispondiElimina
  107. "...sarebbero migliaia di miliardi di dollari..."

    Troppi anche per il "nuovo fuoco"!

    RispondiElimina
  108. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  109. Il 26 marzo 2015 IH llc fonda iphbv holdings ltd, con 1 azione dal valore di 1 centesimo, interamente posseduta da IH llc. In pratica Darden.

    Il 22 aprile 2015 vengono emesse 764999 azioni ma questa volta da 1 dollaro.
    A questo punto ha 765000 azioni e vale 764999,01 dollari.
    Le azioni sono di IPH International BV che ha conferito 2500 sue azioni.
    Curiosamente un primo documento (22 aprile) diceva che valevano 1 centesimo e non 1 dollaro (clarification del 27 maggio)...

    Il 13 maggio 2015 emettono 99 azioni da 1 centesimo così da fare cifra tonda. 765099 azioni, valore 765000 dollari.
    Sembra la correzione di un errore...
    Lo stesso giorno viene fatta un'altra correzione, un consolidamento, eliminando le azioni da 1 centesimo. Le azioni diventano 765000 per un valore di 765000 dollari.
    Cifre tonde finalmente.

    Il 14 maggio 2015 vengono emesse 2 nuove azioni, che vengono pagate da qualcuno (chi?) ben 7206354,615 dollari!!! 3,6 milioni di dollari per azione!
    A logica quanto valgono 765002 azioni quindi?

    7.206.354,615
    *
    765.002
    =
    5.512.875.693.184
    Tonde tonde!
    5500 miliardi di dollari!

    Per la cronaca, c'è ancora un ultimo documento (che risale però al 26 marzo 2015) in cui si corregge un dettaglio a quanto pare determinante: si scrive che il signor Darden è "americano"... Deve essere molto importante come specificazione...

    Come cortina di fumo sembra abbastanza pesante... Non trovate? 

    RispondiElimina
  110. @Barney
    ok, quindi basta per favore con questa balla che si farebbero "miliardi se fosse vero", mi pare tale e quale a "sarebbero tutti morti se fosse vero" oppure "non funzionerebbe il GPS" se fosse vero". Sono stupidaggini senza nessun senso. e' possibilissimo che se l'EM drive o l'ecat fossero funzionanti non ci si facciano i miliardi, semplicemente perchè potrebbero avere una qualche limitazione. Ad esempio per l'Ecat se il COP massimo raggiungibile in condizioni di sicurezza fosse sotto il 10. O per l'EM drive se si rivelasse poco efficiente.

    che siano o non siano inseriti nella fisica standard non cambia niente da questo punto di vista, una cosa può non essere inserita nella fisica standard (che poi non ho idea di cosa significa) e non fruttare miliardi.
    g

    RispondiElimina
  111. @silvio
    si chiama aumento di capitale
    ovviamente chi ha messo i 7 milioni è lo stesso che possedeva le quote iniziali, e ha capitalizzato l'azienda per renderla operativa.
    g

    RispondiElimina
  112. @giorjen
    Ma ti rendi conto che 5500 miliardi di dollari e 10 volte la capitalizzazione della più grande società del mondo?
    http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/economia/finanza/2016/02/01/news/alphabet_google_supera_apple_e_la_societa_che_vale_di_piu_al_mondo-132513955/
    A me sembra assurdo...

    RispondiElimina
  113. @Silvio
    Ma tocca fare una moltiplicazione o una somma? Ci capisco davvero poco di finanza, quindi sicuramente sto per dire una castroneria, ma tutte le azioni emesse da una società devono per forza avere lo stesso controvalore? Non possono essere emesse azioni di diverso tipo?
    In soldoni: 5.500 miliardi di dollari o semplicemente poco meno di 8 milioni di dollari?

    RispondiElimina
  114. @Barney

    Oddio x bolinare bisogna risalire il vento. Ci fosse una sorta di portanza anche per il vento solare non sarebbe male. Accontentiamoci delle andature portanti e fidiamo negli alisei! ;-)
    Piuttosto, come fa notare giorjen non dobbiamo legarci troppo al fatto di essere o meno nella fisica classica. Rossi smentisce ogni 2x3 che lo e-cat funzioni grazie ad una fisica esotica e rivoluzionaria

    RispondiElimina
  115. @Daniele Passerini
    Ti sei chiesto il perché del valore con 3 cifre decimali 7.206.354,615?
    È una combinazione che moltiplicato per 765.002 quote faccia esattamente cifra tonda 5.512.875.693.184?
    Io sono stranito e perplesso quanto te e sto chiedendo apposta conferma a chi ne capisce di più, ma lo schema è lo stesso che abbiamo visto in IH Holdings International Limited, solo che invece di 1.050.000.000$ qui il risultato è molto più cospicuo...
    Chiaro che chi accetta di pagare una azione X volte il suo valore nominale accetta implicitamente che tutte le altre azioni dello stesso tipo valgano altrettanto.
    Ed anche pur vero che i soldi della finanza sono "soldi cinesi" ovvero non esistono realmente, ma sono come i soldi del monopoli: valgono finché vuoi giocare.
    Tutto il mio post ed i miei commenti sono ovviamente domande, non risposte. Le risposte le aspetto dagli esperti che ci leggono. Io posso solamente porre delle domande.

    RispondiElimina
  116. @daniele
    La somma

    @alessandro
    Il vento non si puo' specchiere, I raggi solari si.

    RispondiElimina
  117. che serata:):) non ho più il fisico.):)

    RispondiElimina
  118. @Giorjen
    Quindi neanche IH holding International limited vale 1miliardo di $, giusto? Anche lì bisogna fare la semplice somma dei capitali apportati?

    RispondiElimina
  119. consididerazione IPHBV HOLDINGS LTD n.1:

    abbiamo lo stesso schema già visto per IH UK; il documento del 27 maggio 2015 Clarification Second filing SH01 for 22/04/2015 contiene." In consideration of the allotment of 764999 ordinary shares of 1$ in the company, the company re ceived 2500 ordinary shares of IPH INTERNATIONAL BV

    IPH INTERNATIONAL BV

    l'avevamo già vista

    http://www.e-catworld.com/2014/11/09/iph-international-bv-listed-as-applicant-in-e-cat-patent-filing/


    https://beta.companieshouse.gov.uk/company/09512550/filing-history

    RispondiElimina
  120. quindi conferisco azioni di una società e ricevo azioni di un altra società come per IH Holdings International Limited UK dove avevamo."The issue of 5.000 ordinary shares of Usd 1.00 each in the capital of IHL Holdings Limited, a private limited company incorporated under the law of Jersey."


    RispondiElimina
  121. IPHBV HOLDINGS LTD considerazione sul valore della società n.2:

    mentre per IH Holdings International Limited UK il valore di 1MLd $ è contenuto nel regolamento societario , quindi "contrattualizzato" e frutto di un accordo di più parti che si manifesta "parzialmente "a noi con il contratto societario che è pubblicato al "companies house uk", non possiamo dire altrettanto per IPHBV HOLDINGS LTD qui abbiamo un aumento di capitale in cui per 2 azioni di 1$ nominale ciascuna viene "pagato" un premio di oltre 7 mln $

    RispondiElimina
  122. e siccome , come avrete capito,:):) mi piacciono i tormentoni:

    What's in the Box?

    RispondiElimina
  123. Andrea Rossi ha cestinato la domanda che gli o fatto ieri su JONP riguardo la nuova azienda LENR di Darden , la LUX, di cui ieri vi ho postato il link. Per me è il segnale che non gli piace parlarne per il momento, perchè Darden sta andando per conto suo...

    RispondiElimina


  124. è plausibile che sia successo quanto scrive giorjen:".....ovviamente chi ha messo i 7 milioni è lo stesso che possedeva le quote iniziali, e ha capitalizzato l'azienda per renderla operativa...."

    chi e quanti siano i soci lo sapremo anche qui al deposito dell'annual return e quindi a breve:"First annual return made up to 26 March 2016 due by 23 April 2016"

    RispondiElimina
  125. @ Silvio

    Se un folle acquista una singola aziene ad un valore che è un multiplo ennesimo del valore nominale o del corso delle altre, non è per questo che da quel momento l'azienda sottostante assume il "valore" dato da quella singola, folle operazione. Fosse così facile rivalutare le aziende!!!!!

    RispondiElimina
  126. @Claudio Rossi
    È vero, ma non è che le quote societarie le compri come un Martini al bar che lasci la mancia a tua discrezione... C'è un preciso accordo di vendita ed acquisto in cui entrambe le parti concordano quel valore o quantomeno vogliono far apparire quel valore...
    Di certo se vado lì io con un dollaro in mano una azione non me la danno...

    RispondiElimina
  127. @ Silvio
    "...non è che le quote societarie le compri come un Martini al bar..."

    Mi dispiace contraddirti ma, se la società non è quotata, è proprio come comprare un Martini al bar anzi, non trattandosi di un Pubblico esercizio, non c'è alcun controllo neanche sulla qualità della merce venduta :-). E se le parti sono d'accordo - specie in regimi civilistici e fiscali "laschi" - lo scambio di partecipazioni può sottendere decine di obiettivi diversi: dalla rivalutazione della massa dei propri asset alla concessione di finanziamenti surrettizi e via inventando....

    RispondiElimina
  128. Interessante e aggressiva dichiarazione di Rossi:

    "
    Andrea Rossi
    March 25, 2016 at 9:21 AM

    Frank Acland:
    Leonardo Corporation is prepared and ready.
    The deliveries of all the robotized lines will be fast, I already signed the MOU, the factory is already ready and I designed the E-Cat QuarkX in a way that will ease the manufacturing, because I have designed it together with the robot experts I am working with and the electronic engineers I am making with the prototypes.
    Leonardo Corporation is ready, do not worry. We will be very fast with the distribution, because we want to burn out ALL our possible competitors, whose only strategy I can see is hope to be ready to copy our products, pretending they will have invented them. They will be beaten in two fronts: patent violation and price: Leonardo Corporation will start immediately with very low prices, due to the massive production they will not be ready to do. I have pretty good intelligence about all what is happening around, what really is behind the chatters and there is nobody ready with any structure necessary to compete with us, let alone a product. Leonardo Corporation will have warships, they will have paper ships, made of the same substance of my paper ships I used to make and test in the fountain of the zoo of Milan ( Milano, Italy ) when I was 4 years old, with the engineering assistance of my dad. This having been said, I must add that there is also some competitor that is working very seriously and upon technology really different from ours: but they don’t talk, as I did until 2011.
    F8, F9.
    Warm Regards,
    A.R. "


    La parte che più mi intriga è l'ultima:

    "...I must add that there is also some competitor that is working very seriously and upon technology really different from ours..."

    RispondiElimina
  129. @Claudio Rossi
    Ripeto maiuscolando:
    "non è che le quote societarie le compri come un Martini al bar che LASCI LA MANCIA A TUA DISCREZIONE... C'è un preciso ACCORDO di vendita ed acquisto in cui ENTRAMBE le parti concordano quel valore o quantomeno vogliono FAR APPARIRE quel valore..."

    RispondiElimina
  130. @Alessandro Pagnini
    Tradotto: "era meglio se mi stavo zitto... Ma chi me lo ha fatto fare di aprire bocca nel 2011?"

    RispondiElimina
  131. @Claudo Rossi
    Concordo pienamente invece sulla seconda parte:
    "E se le parti sono d'accordo - specie in regimi civilistici e fiscali "laschi" - lo scambio di partecipazioni può sottendere decine di obiettivi diversi: dalla rivalutazione della massa dei propri asset alla concessione di finanziamenti surrettizi e via inventando...."
    La domanda che mi pongo è proprio: che diavolo si sta inventando Darden e soci?
    Io di finanza non ci capisco niente ed ho anzi un rigetto epidermico per questi magheggi col danaro... Se devo aspettarmi qualcosa di buono è da Rossi (o dalla Rete come dice Lmwillys5s), non certo da Darden...

    RispondiElimina
  132. @ Silvio
    "...Tradotto: "era meglio se mi stavo zitto... Ma chi me lo ha fatto fare di aprire bocca nel 2011?"..."

    Oppure

    "Bravi ragazzi, ma io sono almeno 5 anni avanti!" :-)

    RispondiElimina
  133. @Pagnini: e se invece siamo ai deliri tipo il berlusca? Quando ci si ama troppo, capita... :-D

    RispondiElimina
  134. @alessandro
    La mia impressione è che invece sia tempo di muoversi perchè altri competitors stanno arrivando, ed il TIME TO MARKET è essenziale per vincere sul mercato, ovvero trasformare una idea in prodotto killer application, alias fare un sacco di soldi; Se potesse si morderebbe la lingua per aver parlato troppo; buon segno; quanto ai deliri, vedremo chi ha delirato.

    RispondiElimina
  135. @ Barney

    "..e se invece siamo ai deliri tipo il berlusca? Quando ci si ama troppo, capita..."

    Boh....vedremo! :-)

    RispondiElimina
  136. @ Domenico

    Rossi è molto agguerrito, commercialmente parlando. Vuole il successo pieno, non solo per i soldi, che non credo gli facciano schifo, ma anche per una rivalsa. Però non so in che senso ha detto quella frase, comunque è interessante che abbia sentito il bisogno di dirla.

    RispondiElimina
  137. "...competitor that is working very seriously and upon technology really different from ours..."

    Se è così e Rossi ne parla con "timoroso rispetto", potrebbe essere un prodotto differente da quanto previsto nel brevetto di Rossi, e quindi potrebbe essere commercializzato. Ma Rossi abbatterà i prezzi..

    RispondiElimina
  138. @AleD
    Dovresti rilassarti Pascal e la sua scommessa...
    Sbagli gravemente a mettere sullo stesso piano gli effetti del fatto che funzioni con gli effetti del fatto che non funzioni...

    RispondiElimina
  139. Chiedo scusa, con il "boh vedremo" non stavo rispondendo a Barney, ma ad AleD

    RispondiElimina
  140. @ Paul
    "... potrebbe essere un prodotto differente da quanto previsto nel brevetto di Rossi, e quindi potrebbe essere commercializzato...."

    Il significato della frase direi che è senz'altro quello. Mi incuriosisce il perchè lo abbia detto. Ma magari non c'è un significato importante.

    RispondiElimina
  141. @Alessandro Pagnini:
    l'ho chiesto a Rossi su JoNP, ed ha confermato. Questo concorrente ha (avrebbe) una tecnologia molto diversa da quella descritta sul brevetto di Rossi, che quindi potrebbe essere impunemente commercializzata.
    A questo punto la rincorsa tra i due non può che essere positiva. Faranno a gara a chi arriva per primo col prodotto migliore e più conveniente...ci guadagna l'umanità.

    RispondiElimina
  142. Che la concorrenza a Rossi sia anche interna tramite Darden,il quale sembra che sia impegolato a che in altri progetti più o meno similari, ossia energia pulita ed economica? Interessante come Rossi sia sempre aggiornato e che già parecchio tempo fa aveva manifestato la convinzione di avere concorrenti agguerriti tecnicamente e finanziariamente. Ben pochi, per la verità.Forse due.

    RispondiElimina
  143. @ Vincenzo
    "...Che la concorrenza a Rossi sia anche interna tramite Darden,il quale sembra che sia impegolato a che in altri progetti più o meno similari, ossia energia pulita ed economica?..."

    Penso che sia proprio così

    RispondiElimina
  144. @Alessandro e Giò
    Stavolta si potrebbe parafrasare così: Follow the money of Darden and you will understand everything...
    Grazie a Giò per le informazioni, per me sono rilevanti.
    Rossi è sempre sul pezzo, e stavolta la sua intelligence gli ha riferito di una possibile concorrenza (anche di darden chissà) potrebbe avere accelerato i tempi. Comunque per me è confermato il vecchio adagio di Cures che Rossi lo conosceva bene, ci hanno provato in tanti a prendergli la tecnologia con un pò di soldi, ma lui è coriaceo, e se li è mangiati tutti. Gli servivano i soldi di Darden, ma nonostante ciò per 11 milioni gli ha ceduto solo le licenze di vendita per parte del mondo, non il core industriale. Davvero tosto.

    RispondiElimina
  145. Se può interessare, questo è il sito (per me nuovo) di Roger Green:
    https://www.ecat.tech/

    RispondiElimina
  146. @Silvio: intendi dire che in ogni caso lui sta delirando? :-)

    RispondiElimina
  147. @Paul
    Capiti a fagiuolo...

    "Roger Green CEO Eco Global Fuels Limited - Ecat Licensee"

    Fuels...

    "In 2008, he founded the Eco Global Fuels Company, which is moving forward a unique technology that will produce commercially viable renewable transportation fuels like ethanol, without using food, based on sequestering CO2, utilizing a unique catalyst along with production of the worlds cheapest hydrogen via its intellectual property “hydroxy generators”. This invention was independently validated in 2011 and is now raising finance to build its demonstration prototype. The link between the Ecat Energy and Eco Global Fuels system potentially is very strong."

    Very strong...

    RispondiElimina
  148. @AleD
    Era riPassarti Pascal, non riLassarti, ovviamente...
    Intendo la scommessa di Pascal
    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Scommessa_di_Pascal
    Dove ovviamente devi sostituire a "dio esiste" "l'e-cat funziona"

    RispondiElimina
  149. @Silvio: mmmhhhhh, se funziona sei disposto a regalarmi 10.000 euro? Credi ancora che funziona adesso? :-)

    RispondiElimina
  150. @AleD
    Qual è il nesso tra il fatto che funzioni e che io regali a te 10.000 euro?

    RispondiElimina
  151. @Silvio Caggia:
    aggiornamento su Roger Green da parte di Rossi:
    "...Australia is a Territory controlled directly by Leonardo Corporation. We bought back the commercial licence from the former Licensee..."

    Mi pareva strano. Sul suo sito Green sta accettando ordini, finanziamenti e pagamenti...

    RispondiElimina
  152. @Silvio: Non conviene credere che funzioni a prescindere perché così è un bene per tutti? Se è un bene per tutti crederci, ci può stare che per conservare questo credo tu mi elargisca un regalino, visto il prezioso e giusto fine ultimo, no? :-)

    RispondiElimina
  153. @AleD
    "ci può stare che per conservare questo credo tu mi elargisca un regalino, visto il prezioso e giusto fine ultimo, no?"
    Curioso, è lo stesso discorso che mi fa una ragazza su tre in chat...

    RispondiElimina
  154. @Silvio: Ok, crepi l'avarizia, facciamo 5.000 e non ne parliamo più.

    RispondiElimina
  155. @AleD
    Ti informo che, dalle cifre indicatemi a mo' di presentazione da alcune di quelle ragazze, sei completamente fuori mercato...
    Però, ti prego, non svalutarti oltre, tanto l'articolo non mi interessa...

    RispondiElimina
  156. @Silvio: ma se appena sopra hai fatto dedurre che è più conveniente credere che il mamozio esista e funzioni perché il pensiero in questo senso è già di suo un aiuto per l'umanità. Poi quando si tratta si dimostrarlo ti tiri indietro? Non sei serio allora.

    RispondiElimina
  157. @AleD
    Io ti ho fatto notare la differenza di peso del fatto che funzioni rispetto al fatto che non funzioni.
    A te sta quindi come porti di fronte alla scommessa nel modo più conveniente per te, in funzione del risultato, non del pensiero...
    Hai ripassato Pascal?

    RispondiElimina
  158. @AleD
    Ti confesso che stanotte, più o meno tra le due e le tre, ho seriamente pensato che tu possa avere ragione sull'e-cat...

    RispondiElimina
  159. Dunque potrebbe essere che Rossi ha ceduto a una ih i diritti di costruzione e commercializzazione del gatto per certi territori però tenendo duro sullo ip. Darden avrebbe risposto: va bene ma se non ci si sposa allora coppia aperta. Mi riservo di lavorare anche con altri. Litigi tra fidanzati? ;-)

    RispondiElimina
  160. @Alessandro Pagnini
    I diritti di produzione e commercializzazione sono quelli che acquisisci acquisendo il diritto di sfruttamento della proprietà intellettuale.
    Che significa tenendo duro sulla IP?

    RispondiElimina
  161. Che la proprietà intellettuale intera non l'hanno acquisita, come si ostina a ripeter Rossi e quindi non hanno i diritti su tutto il globo e forse hanno anche altre limitazioni nellos fruttamento (temporali? royalties?). C'è un clima un po' da separati in casa. Avremo da divertirci! ;-)

    RispondiElimina
  162. @ Silvio

    Vedi questa risposta riguardo ad australiani che propongono lo e-cat:

    "...
    Andrea Rossi
    March 27, 2016 at 7:47 AM

    Luba Tiffner:
    There does NOT exist any Australian entity of any kind that has been authorized from us to collect any investment in the E-Cat technology, directly or indirectly. Whomever are these guys, they are trying to sell you the Coliseum of Rome with windows and roof restructured. Please do not waste your money.
    Warm Regards,
    Dr Andrea Rossi, CEO of Leonardo Corporation, sole owner of the IP and Trademarks of the E-Cat..."

    L'ultima parte è un'ulteriore conferma di come Rossi valuti la proprietà dello IP e del marchio. Che NON sono di IH

    RispondiElimina
  163. @Alessandro Pagnini
    Rossi ribadisce solo l'ovvietà che i soli brevetti e marchi e-cat finora concessi sono suoi e della Leonardo Corporation. Tuttavia sappiamo anche che IH ha acquistato da Leonardo i diritti di sfruttamento dell'IP in esclusiva per mezzo mondo.
    La situazione mi sembra chiara e nota da tempo.
    Di fatto in USA se vorrai un ecat devi ordinarlo a IH, in Europa no.
    Magari Gio può spiegare meglio come funzionano questi ruoli: inventor, assegnee, concessionari.

    RispondiElimina
  164. @ Alessandro

    Il buon (fino all'altroieri) Green ha tentato l'allungo in "solitaria" e Rossi lo ha immediatamente impallinato....
    Si aprono nuovi, avvincenti scenari per Domenico (follow the bullet) e per Silvio (se con l'IP valeva 5 miliardi, quanto vale senza?).....

    RispondiElimina
  165. @ Silvio
    "... Tuttavia sappiamo anche che IH ha acquistato da Leonardo i diritti di sfruttamento dell'IP in esclusiva per mezzo mondo.
    La situazione mi sembra chiara e nota da tempo.
    Di fatto in USA se vorrai un ecat devi ordinarlo a IH, in Europa no...."

    E' piuttosto chiaro, sono d'accordo. E' comunque un matrimonio 'non celebrato interamente' e probabilmente Darden a questo punto è rimasto libero di 'aprire la coppia' (vedi la sua incursione a Padova), cosa che forse Rossi un po' sottovalutava all'inizio, quando, sempre FORSE, ha preferito tenersi più controllo pensando di essere l'unico gallo nel pollaio, dovendo a sua volta lasciare margini di azione anche alla controparte. Insomma, per non farsi mangiare completamente, ha accettato che Darden potesse anche nutrirsi con altre pietanze. Solo ipotesi. Gli sviluppi ci diranno se sono corrette (F9 naturalmente ;-) )

    RispondiElimina

  166. Andrea Rossi

    March 27, 2016 at 8:21 PM

    Janne:

    I understand what you say, but I could not forgive me to make good people waste their money. money: THIS FOR ME IS A NIGHTMARE.

    I promise that when I will be comfortable with the idea that to invest in us is safe, I will make our followers know it in due time to be able to make a good investment, with full respect of the law. On the contrary, if you invest in papers that have no value at all, because who sells those papers is selling what he has not, you mathematically are going to put your money in a trash basket. As I said, I want the E-Cat to be a thing that makes our Customers and Followers make money, and I will fight for it.

    Therefore, I will fight also to avoid you waste your money buying toilet paper: I already have read on the internet that there is people that is buying issues paying with “shares” that are nothing more than toilet papers. papers; so far no damage for anybody, because they have bought toilet papers too ( like a kid that buys a dog for 1 million dollars, paying it by 2 cats of half million each); the danger is that now they are going to sell the same toilet paper in change of real money of candid investors, that think to buy a treasure of an IP; the fraudsters will be helped by “friendly and creative” important finance advisors ( we are tracking some of them already ) that will say that yes, the dog is worth one million and the evidence is given from the fact that everybody salutes the dog “Good morning Professor” every morning when he wakes up and goes to piss at the base of a tree. Oh, I am wrong, sorry, perhaps I made an underevaluation: maybe it will not be just one dog: maybe it will be a hoard of them, all going to piss under the same tree, all saluted ” good morning Professor “.

    For this reason we are offering free counsel to all our Readers to make a due diligence upon all the offers of investments they receive, to defend their money: again, to have our free counsel, please contact:

    info@leonardocorp1996.com

    You will receive a free due diligence made from an expert ( myself, helped by my Attorney ) and then you will be able to make your choices with full knowledge of the matter, avoiding to pay TEN millions for each of the same dogs. This is how the fraud is and probably will be carried on by several subjects that we are observing like cats do with rats. BUY ONLY SHARES OF INDUSTRIES THAT ARE REALLY PRODUCING AND SELLING PRODUCTS, OR THAT HAVE LICENSES OF INDUSTRIES THAT HAVE REAL FACTORIES ( NOT GROUNDS OR MEADOWS) THAT ARE PRODUCING MASSIVELY THEIR PRODUCTS; DEMAND TO BE ABLE TO VISIT THE INDUSTRIES OF THEM OR OF THEIR LICENSORS !!! THE EARLY SHAREHOLDERS OF MICROSOFT BOUGHT THE SHARES WHEN MICROSOFT ALREADY WAS SELLING PRODUCTS, NOT JUST PAPERS: THIS IS WHY THEY EARNED REAL MONEY.

    MICROSOFT IS THE MODEL TO FOLLOW, NOT JUST FROM ME, BUT ALSO FROM YOU IF YOU WANT TO BUY REAL VALUE AND NOT TOILET PAPER ( or ten million dollars pissing dogs ).

    Warm Regards,

    Dr Andrea Rossi, CEO of Leonardo Corp, sole owner of the Intellectual Property and the Trademarks of the E-Cat.

    RispondiElimina
  167. Mi consola che anche Rossi, da buon industriale, non capisca i giri dell'alta finanza, in cui si scambia un cane da un milione di dollari per due gatti da mezzo milione di dollari.

    RispondiElimina
  168. "...Mi consola che anche Rossi, da buon industriale, non capisca i giri dell'alta finanza, in cui si scambia un cane da un milione di dollari per due gatti da mezzo milione di dollari. ..."

    Quoto! :-)

    RispondiElimina
  169. Non male la rispostona di Rossi. Anche i nomi dei due cani/professori che annaffiano l'albero sono divertenti.

    Rossi dà il meglio di sé quando é messo con le spalle al muro, dimostrando un certo carattere.

    Ora, per provare che non è un terzo cane alla passeggiata mattutina (e senza il titolo di professore), ci faccia vedere il reattore sul banco attaccato a un termometro e a un contatore dell'acqua, come ai bei tempi di Bologna, o ce lo venda in modo che questa prova possiamo farla noi.

    Dopo tanti anni si tratta di un approccio prudente ma dovuto - non vorrei che l'albero, a forza di essere innaffiato dall'uno e dall'altro, ne soffrisse.

    Se qualcuno del blog vuole richiedergli una due-diligence sulla concorrenza, sono disposto a fornire l'opportuna documentazione riguardante gli altri cani. Poi, però, fate voi.

    RispondiElimina
  170. Chiarimento:

    To be clear and avoid any confusion: Leonardo Corporation is the sole owner of all the Intellectual Property and Tredemarks related to the E- Cat.
    Leonardo Corporation has sold licenses to several Licensees among which Industrial Heat, each of them having rights in their Territories to manufacture and/or sell in exclusive the E-Cats.

    RispondiElimina
  171. Salve a tutti,

    ma secondo voi quali sono i *reali* rapporti tra Rossi e IH (qualsiasi cosa essa sia):

    - Rossi sta scaricando IH
    - IH sta scaricando Rossi
    - Rossi e IH stanno agendo di comune accordo come felici sposino uniti da un unico intento

    Grazie a chiunque saprà chiarirmi questo mia domanda (per me sono giuste più di una delle tre).

    Ciao!

    gabriele

    RispondiElimina
  172. Io ipotizzo una collaborazione con dei distinguo importanti. Comunque ih ha acquisito delle importanti prerogative. Credo che ognuna delle due parti avrebbe gradito qualcosa di diverso ma dovranno convivere in questa situazione

    RispondiElimina
  173. Ma Alessandro,
    potresti dirmi se il seguente scenario è smentito da qualche fatto?
    Io veramente non ho seguito tutta la vicenda delle scatole cinesi di IH.

    - IH ha scaricato interamente Rossi; ha speso (non si sa bene quanto, i famosi 17 appartamenti/11 milioni non ho mai ben capito dove e in che modalità sono certificati) qualcosa per vedere se Rossi era il cavallo vincente di un business oggettivo e sempre più importante (la ricerca di fonti alternative al combustibil fossile), e adesso sta continuando spron battuto sulla sua strada di questo business oggettivo, ma senza Rossi.

    - Rossi continua, come è giusto che sia, a continuare la sua strada in maniera interamente scollegata da IH; e quindi R&D, TPR, ecat X di X e via dicendo in maniera autarchica + ricerca di nuovi partner.

    Ciao se saprai rispondermi (o a chiunque saprà farlo),

    gabriele

    RispondiElimina
  174. Ahem... Cos'è questo secondo voi?!?
    http://www.newplanetenergy.com/

    0 weeks
    2 days
    22 hours
    22 minutes
    22 seconds

    RispondiElimina
  175. @ Gabriele
    Ribadisco la mia sensazione: non c'é alcun divorzio, ma mi pare ci sia qualche discussione su come arredare la casa

    RispondiElimina
  176. @Briel
    Un pesce sapientemente preparato da 7 anni?
    Guarda tu stesso come era il sito fino a dicembre 2014 (clicca sulla data del calendario)
    http://web.archive.org/web/20140101000000*/http://newplanetenergy.com
    Poi nel 2015 silenzio di tomba...
    E nel 2016 rifanno il sito...
    E tra due giorni si inaugura...
    Il sito web intendo...
    Ma secondo te... Perché lo hanno rifatto?
    Gatto ci cova...

    RispondiElimina
  177. @ Silvio
    Un gatto d'aprile ?
    Possibile

    RispondiElimina
  178. @Briel
    Prova anche qui:
    http://www.npeholdings.com

    RispondiElimina
  179. @tutti
    Dubito che il contdown segnalato da Silvio sia il preludio di un pesce di aprile, visto che fa riferimento all'impianto INEOS di Vera Beach (progetto con bollino del DOE USA).
    Dovrebbe esser cosa seria... chissà se ci ho preso sul serio quando ho ipotizzato che il megagattone è stato testato (ed è ancora) proprio lì!

    RispondiElimina
  180. @ Daniele
    "...chissà se ci ho preso sul serio quando ho ipotizzato che il megagattone è stato testato (ed è ancora) proprio lì!..."

    Ma figurati! Il megagattone è come la mafia: Non esiste. E soprattutto non perdona! ;-) :-D

    Ed eventualmente, sempre in tema di battute mafio-omertose:
    "Il gattone non l'ho mai visto e non ci sono mai stato vicino, ma se ci fossi stato allora dormivo e sognavo di non esserci e che comunque non avrebbe mai funzionato!" :-)

    RispondiElimina
  181. @ Silvio e Daniele

    Cliccando sui links (anche il secondo) io riesco a vedere solo il countdown, nient'altro...
    E' forse perché ho un ABP attivo ?

    RispondiElimina
  182. @Briel
    Certo che vedi solo un countdown, è il countdown la notizia...
    Cosa accadrà alla fine del countdown?
    Quei siti esistono da anni come puoi vedere dalla cache che ho linkato... Per tutto il 2015 non hanno avuto modifiche... E adesso... Tirano giù i server per qualche settimana... Perché? E li riapriranno tra due giorni... Perché?
    Per qualche grossa novità riguardante lo stabilimento INEOS suppongo...
    Quale novità?
    Prova ad immaginare...
    Secondo me semplicemente che nel 2015 lo stabilimento ha finalmente funzionato ed ha prodotto energia elettrica e bioetanolo raffinato, un sogno riproposto periodicamente da 100 anni ma sempre fallito per la non convenienza del bilancio energetico...
    Anche non centrasse l'e-cat sarebbe una notiziona...
    Ma se così fosse, come avrebbero risolto il problema del bilancio energetico?
    Secondo me con l'e-cat, ovvio!

    RispondiElimina
  183. @Briel
    Silvio è stato un ottimo segugio: è guardando le cache di cosa c'era prima (nel dominio dove ora c'è il contdown) che la faccenda si fa interessante!
    Vai al link che Silvio ha lasciato e clicca sulle date evidenziate per vedere le vecchie versioni di quella pagina web.

    RispondiElimina
  184. @ Silvio e Daniele

    Grazie per le informazioni :)

    RispondiElimina
  185. Da JONP

    Andrea Rossi
    March 29, 2016 at 1:44 PM

    DEAR READERS:
    WE HAVE RECEIVED RIGHT NOW THE ERV’S REPORT WHICH HAS BEEN DELIVERED TO INDUSTRIAL HEAT AND TO MYSELF.
    While I cannot release the report publicaly at this time, I can state that I am very pleased with the results.
    I hope that Industrial Heat and I will be able to release the report publicaly in the near future.
    May God help us for the hard work waiting for us all.
    Warm Regards,

    Dr Andrea Rossi, CEO of Leonardo Corporation

    RispondiElimina
  186. @Silvio: bello il countdown, prossimamente un nuovo sito che tenta di vendere fuffa, attendiamo speranzosi...

    @SPAXIO:
    "
    I hope that Industrial Heat and I will be able to release the report publicaly in the near future
    "
    Uaz uaz, adesso finisce che non esce manco il mini-micro-report.

    "
    May God help us for the hard work waiting for us all.
    "
    Insisto, per me è passato al delirio.
    Poi, fate voi.

    RispondiElimina
  187. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  188. Tra due giorni finisce il countdown?coincidenza che il report ERV sia stato consegnato oggi a Rossi ed IH e che lo stesso Rossi dice che sarà reso pubblico nel prossimo futuro ?

    RispondiElimina
  189. @AleD
    "bello il countdown, prossimamente un nuovo sito che tenta di vendere fuffa, attendiamo speranzosi..."
    Credo che tu abbia appena commesso un reato federale...

    Ma davvero hai bisogno di quel report tu? Non riesci a leggere tra le righe che è andata benissimo?

    Qualcuno ormai passerà al delirio... Non Rossi però...

    RispondiElimina
  190. @SPAXIO
    Dici che ci siamo finalmente?! :)

    @Silvio Caggia
    Diabolica però la scelta del 1 aprile non ti pare? :D

    @trizio
    Arriverà il momento in cui la massa delle coincidenze diverrà critica e s'innescherà la reazione a catena della VERITÀ? È 5 anni che aspetto! :)

    @AleD
    Se è un delirio è il delirio meglio organizzato e programmato della storia, non ti pare? :)

    RispondiElimina
  191. @Daniele Passerini
    "Diabolica però la scelta del 1 aprile non ti pare? :D"
    Dove nascondere un ago?
    In un pagliaio...

    RispondiElimina
  192. Signori in carrozza! Si parte!!

    "...Now the industrialization will be faster. Tomorrow I have an important meeting with the ABB guy for the robotized line to be made in our factory..."

    RispondiElimina
  193. Mo la finirà Rossi de rompe i cosiddetti co' sto positive o negative ;-D

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).