Pagine

sabato 20 aprile 2013

A tutti i ricercatori LENR/fusione fredda
To all LENR/Cold Fusion Researchers


Attenzione, messaggio importante per
TUTTI i ricercatori in ambito LENR/fusione fredda:

 

In Italia si sa che Comunione e Liberazione (CL) e Partito Democratico (PD) danno scarsi risultati insieme (i soliti "cattocomunisti"!)... tenetelo bene a mente e usate il formato PDF - ripeto PDFFFF!!! - se volete documentare con successo l'eccesso di calore dei vostri esperimenti LENR. Ditelo a tutti i vostri colleghi.
 

Prendiamo per esempio il brevetto System and Method for Generating Particles di proprietà US Navy: se i loro autori avessero saputo quanto sopra, si sarebbero ritrovati con una scala reale in mano, invece d'accontentarsi di una semplice scala di medio valore!

(A proposito di commistioni tra LENR e politica, nel precedente post il link all'ultima intervista rilasciata da Francesco Celani a Radio Radicale sull'ipotesi Emma Bonino Presidente della repubblica Italiana).

***

This is an important message for 
ALL researchers working in the field of LENR/Cold Fusion
 

It is a well-known fact in Italy that Comunione e Liberazione (CL) and the Partito Democratico (PD) yield disappointing results when they are together (the so-called "Catho-Communists")... if you want to document the excess heat from your LENR experiments successfully, be sure to use the PDF format. I'll say it again: PDFFFF!!! Tell your colleagues.

Take, for instance, the System and Method for Generating Particles patent held by the US Navy: if its authors had only known the above, they would have held a Royal Flush in their hand. Instead, all they have is a simple straight of middling value.
 
(À propos of the mingling of LENR with politics, look up in the previous post the link to Francesco Celani's latest interview on Radio Radicale, on the idea of making Emma Bonino President of the Italian Republic).

22passi.blogspot.com: post n. 2093 (-129)    

179 commenti:

  1. Tetrafluoruro di palladio al posto del cloruro ... mah.

    RispondiElimina
  2. Nome file immagine ad inizio blogpost: Secret_Formula.png ...mumble mumble...

    RispondiElimina
  3. http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=748&cpage=1#comment-354693

    RispondiElimina
  4. Mescoliamo il tutto con radio frequenze e...

    Anzi no, per come è messo il discorso le radio frequenze sarebbero il prodotto.

    RispondiElimina
  5. salve a tutti e un ringraziamento speciale a daniele.
    divoro con passione ogni singolo post del blog e non smettero' mai di ringraziarvi abbastanza per il preziosissimo lavoro che quotidianamente svolgete nella divulgazione di queste delicatissime tematiche.
    con affetto virgilio

    RispondiElimina
  6. Prossimo mio brevetto,
    "Systems and Methods for modifying the Atom and his Configuration and Components".
    Daniele (dato che hai postato tu) non avermene, pero' non ho potuto resistere,
    non critico i fenomeni ma il metodo di redarre i brevetti, capisco le finalita' di questi metodi, ma leggendoli con occhio smaliziato risulta la loro "comicita' ", se permetti.
    Non chiedo risposta he ;-)

    RispondiElimina
  7. @daniele
    Think Pink? O almeno rosso mattone?

    RispondiElimina
  8. ho notato che stasera sia il gp moto che formula 1 sono in contemporanea
    Consiglio per chi volesse seguire dei sorpassi al pit -stop ,volesse vivere la gara sperando in una rottura del motore, uno sbaglio ,una foratura perchè sarebbero l unico movimento incerto in gara dove non avviene nulla..di seguire formula 1

    per i veri appassionati di motori c è solo il gp1

    RispondiElimina
  9. >ho notato che stasera sia il gp moto che formula 1 ...
    Io invece ho notato che stasera 20.45 c'è Juve - Milan
    Sarà un bagno di sangue contro gli zebrati gobbi ladroni? Sperare non fa mai male. MIIIILAAAAN MIIIILAAAAANNN

    RispondiElimina
  10. ciccio pasticcio
    sei O.T.
    qual il calcio è bandito (o almeno spero)
    eheh

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. Ma sto post per noi comuni mortali ma che vordi'?

    RispondiElimina
  13. trizio....
    ogni tanto si deborda..
    porta pazienza
    finisce qua
    era una mia frecciatina velenosa al grande appassionato di f1 (Daniele)
    dai..
    è anche un momento che c è poco da dire

    ciao

    RispondiElimina
  14. Ah be'...cominciavo a preoccuparmi..,o meglio lo sono ancora perché non ci sto capendo un caxxo:)
    Che c'entra PDF CEL il pd con le lenr e la formula CCC PPP TTT Co ' ste bocce de fori che non si capisce un caxxo con i tordi parti report silly potty qui quo e qua ma anche la con franchino che sta più de la che de qua e junior Valerio meridio che ancora va appresso ai millibar che nun c'accende manco 'ma cicca?

    RispondiElimina
  15. @triziocaiodeuterio
    Il messaggio di daniele "sembra apparentemente chiaro"... :-)
    Il PD (palladio) con il CL (cloro) non funziona bene, mentre se si sostituisse il cloro con il F (fluoro), anzi il 4 volte fluoro, il tetrafluoruro, allora le cose funzionerebbero meglio.
    Da dove gli arrivi questa gnosi e dove porti non si sa... Magari e' un semplice giochino, magari e' il segreto dell'e-cat... Boh... :-)
    Certamente il tetrafluoruro di palladio ha una struttura affascinante...
    http://en.m.wikipedia.org/wiki/Palladium_tetrafluoride
    Ma se parliamo di e-cat dovremmo parlare di tetrafluoruro di nichel...
    Nickel tetrafluoride:
    http://www.chemspider.com/Chemical-Structure.8305501.html

    Magari e' solo uno scherzo per vedere come rimbalza sulla rete la notiziona... :-)

    Ma vista l'esperienza dell'onion e-cat a volte ridendo e scherzando si scopre la verita'... :-)

    RispondiElimina
  16. Bravo Silvio ...ora capisco... Grazie di esistere sei grandissimo:)

    RispondiElimina
  17. > Magari e' un semplice giochino, magari e' il segreto dell'e-cat... Boh... :-)

    La traduzione in inglese fornita ed altri sottili suggerimenti (tipo Secret_Formula.png) potrebbe effettivamente indicare che ci si trova di fronte ad un'informazione potenzialmente importante o che Daniele la consideri tale, tutto puo` essere. Personalmente, in mancanza di informazioni concrete, non e` che mi venga tanta voglia di diffondere il link. Alla lunga (due anni ed oltre!) questo tira e molla e "dico non dico" stufa un po'.

    Comunque, visto che non ci sono per ora informazioni aggiuntive e si e` in vena di speculazioni, faccio anche io una sparata a raffica, magari nel mucchio prendo qualcosa (disclaimer: *se* funziona, se mi nonno avesse tre palle, eh ma petroldragon, pseudoscienza, ecc ecc):

    - Non ne e` il segreto, ma magari la componente fondamentale di un nuovo brevetto (quello "vero") o piu` di uno;
    - Questo nuovo brevetto contiene questa volta istruzioni ragionevolmente complete per una persona "skilled in the art" per la creazione un dispositivo LENR che generi in maniera indubitabile energia in eccesso;
    - Nonostante questa energia in eccesso sia significativa in realta` il vero e proprio "segreto" dell'E-Cat (quello per "passare ai kilowatt") rimane "segreto industriale";
    - Questo si ricollegherebbe al discorso della struttura "e-mouse" / "e-cat" menzionato nelle scorse settimane, riguardo i test;
    - il report di terze parti riguarda una replica costruita da zero dalle persone coinvolte nei test a partire dalle informazioni imminentemente pubbliche del nuovo brevetto che fa di questo tetrafluoruro di palladio il punto cardine per la generazione di calore in eccesso in maniera ripetibile e significante (ma poco o per nulla commercialmente sfruttabile);
    - Una parte rilevante di questo report riguarda la "attivazione" del dispositivo (o di uno simile fornito da Rossi, ispezionabile) mediante il "segreto industriale" di Rossi, che rimane appunto segreto, blackbox.

    RispondiElimina
  18. @Tizziboom

    E' finito il tempo dei giochini.

    RispondiElimina
  19. @tizzboom
    Con rossi tutto e' possibile, pero' per quello che lui stesso ha detto riguardo il report di terze parti: non si parla di alcuna replica, i test sono avvenuti nei laboratori di rossi senza la sua presenza ma sotto la sorveglianza di uno dei suoi, a scatola chiusa, senza tirarlo al massimo, con la versione a due livelli (topo-gatto), con cop sorpresa.
    Quello che e' piu' interessante secondo me e' l'evoluzione del e-cat nelle varie versioni, ognuna ovviamente ad un diverso punto del suo ciclo di vita. L'onion e-cat e' concettualmente una rivoluzione nella rivoluzione della rivoluzione... :-)

    RispondiElimina
  20. @Silvio Caggia: dando per assunto che si parli di Rossi (magari non c'entra nulla con il post), se questo PdF4 si tratta effettivamente del "segreto" dell'E-Cat oramai caduto o caduto in parte, una replicazione di un apparato che dimostra inequivocabile eccesso energetico facendone uso sarebbe una cosa decisamente piu` appropriata su cui scrivere una pubblicazione per una rivista scientifica, rispetto ad un test su una black box.

    RispondiElimina
  21. @tizziboom
    Certo, ma non sarebbe un third party test, sarebbe una replica.

    RispondiElimina
  22. @Silvio Caggia: una replica, comunque di terze parti, sarebbe ancora meglio. In ogni caso, se le cose sono andate veramente cosi` (*), deve essere stata una cosa decisa in seguito. Nel "film" che mi sono fatto in testa mi immagino che le intenzioni iniziali fossero appunto di un black box test, d'altronde gia` piu` o meno Settembre scorso si parlava di imminenti report di test in svolgimento gia` in Estate. Non e` che anche cambiando protocollo di volta in volta ci voglia tutto questo tempo per fare una prova calorimetrica di un dispositivo a scatola chiusa e pubblicarne i risultati, pur considerando le voci di "problemi burocratici" occorsi nel mentre.

    (*) Per chiarire comunque, io ho ben poche aspettative riguardo quello che uscira` fuori nell'imminente. Sono ragionevolmente sicuro che qualcosa uscira`, ma probabilmente rientrera` nei canoni personalissimi di Rossi quanto a "conclusivo", "test di terze parti" e "pubblicazione su rivista scientifica". E se e` vero che sono state fatte solo misure termometriche, gia` si parte con il piede sbagliato...

    RispondiElimina
  23. @robi
    era una mia frecciatina velenosa al grande appassionato di f1 (Daniele)
    Ho visto sia la F1 che la GP1, mi piacciono ugualmente :))
    Buona giornata

    RispondiElimina
  24. @tizzboom

    In realtà questa volta relativamente a sto benedetto report dovremmo avere un po' piu' di garanzie che nn sia la solita uscita alla rossi.
    Se è vero che il report è stato redatto da un equipe di scienziati apparteneneti a diversi atenei allora saranno loro a decidere il come ed il quando avverrà sta pubblicazione...quindi quache speranza in piu' che ci si trovi di fronte aa qualcosa di serio io personalmente ce l'ho.

    RispondiElimina
  25. @daniele
    Ma questo tuo post e' la chiave con cui leggere:
    http://22passi.blogspot.co.uk/2012/12/codex-22-passi.html
    O no?

    RispondiElimina
  26. @daniele
    m.youtube.com/watch?v=V4iQrhoMRlY

    RispondiElimina
  27. @daniele
    La tua "predizione" conteneva 4 enneasillabi...
    Ma si dice enneasillabi o novenari?

    RispondiElimina
  28. Da come si sbottona Daniele direi che siamo vicini alla pubblicazione, cosa che confermerebbe anche la presenza dei prof di Bologna nel gruppo di chi ha seguito i test.

    RispondiElimina
  29. Ok... Se e' la chiave allora...Silvio...schiavarda quel post di dicembre...fallo per noi che siamo in tanti a seguirti:)

    RispondiElimina
  30. Lo so che in parte lo hai già schiavardato ma puoi fare di piu'...molto di piu'!

    RispondiElimina
  31. E tu Danilo22 indicaci senza troppe sciarade quando pubblicano il report;))))))

    RispondiElimina
  32. @Daniele
    Il tuo post è simile in modo intrigante a quello riportato da Robbins
    http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=748&cpage=1#comment-354693

    Io non credo che questo c'entri con il "segreto" di Rossi però sembra che tu ultimamente abbia parlato o riparlato con persone molto vicine alla sperimentazione sulle LENR/FF.
    Ora mi chiedo viste le tue ultime "indiscrezioni" non ci puoi far sapere qlc su questo benedetto report tipo "rumors" sul COP o data di pubblicazione mettendola sottoforma di indovinello tipo questo post?
    Ciao Grazie ancora per questo blog

    RispondiElimina
  33. "Ho visto sia la F1 che la GP1, mi piacciono ugualmente :))"

    Idem e siccome non ritengo sia per me il momento di spendere soldi in abbonamenti satellitari, la F1 me la sono vista, con non poche spigolosità e interruzioni, in diretta streaming e in lingua spagnola ;-)

    RispondiElimina
  34. @Silvio Caggia
    La tua "predizione" conteneva 4 enneasillabi...
    Ma si dice enneasillabi o novenari?

    Perché dici 4? Sono 11!
    (N.B. proprio il fatto che sono 11 e non 12 dovrebbe aiutarti a comprendere la "chiave!) ;)
    Enneasillabo = novenario.

    @Alessandro Pagnini
    ...e siccome non ritengo sia per me il momento di spendere soldi in abbonamenti satellitari...
    Idem! La prossima volta mandami il link del web-streaming... ieri ho visto il GP in differita sulla RAI, da vero masochista visto che conoscevo già il risultato!

    RispondiElimina
  35. so un pò chiavica in ste cose:

    però abbiamo

    http://22passi.blogspot.co.uk/2012/12/codex-22-passi.html

    indicato da silvio

    http://22passi.blogspot.it/2012/12/codex-22-passi.html

    e il suo gemello senza il il co.uk

    RispondiElimina
  36. @gio: il dominio di blogspot cambia a seconda del luogo da cui scrivi.

    A proposito, segnalo:
    E-Cat World - What is Passerini Saying?

    RispondiElimina
  37. @ tizzie

    fammi capire ....quindi daniele sta in uk???!!

    RispondiElimina
  38. @daniele
    Tu avevi scritto:
    12 "versi"
    113 sillabi (9-10-10; 9-10-10; 9-10-10; 9-10-7)
    326 "segni"
    Quindi ho assunto che i versi da 9 sillabe sono 4, gli altri sono da 10, eccetto l'ultimo che e' da sette...
    Pero' mi sa che tu non sei matematico ma poeta e intendi proprio che sono 11 enneasillabi (il numero delle sillabe dipende poi dall'accento finale)...
    Io pero' di metrica non me ne intendo affatto! :-)

    RispondiElimina
  39. O magari ha copiaincollato il link dal commento di un utente che si trova in UK, od usa un server proxy, od ha alterato manualmente il link per qualche motivo, ecc. Non darei troppa importanza alla cosa. Ritorniamo al dunque. What is Passerini saying?

    RispondiElimina
  40. ok grazie.....era solo una curiosità

    RispondiElimina
  41. Dai commenti a questo post su E-CatWorld:


    Andre Blum on April 22, 2013 at 12:02 pm

    I have more or less had it with this Passerini guy. He consistently fails to deliver. Better to ignore him.

    RispondiElimina
  42. @gio
    Sono io che ho incollato il link, quindi dovrei essere io in uk! :-)
    In realta' e' solo lo spider di google che si muove nel dominio uk... Tranquilli!

    RispondiElimina
  43. @ silvio
    grazie :)

    quindi torniamo al : che dice passerini?? :)

    RispondiElimina
  44. Ho provato a scomporre in sillabe i versi del poemetto, e contarle... Ma non mi tornano i conti... Il punto interrogativo a fianco a quelli che non quadrano con i numeri di daniele... Qualche bravo poeta che mi spiega e corregge?

    Tut-ti bra-man il Suo se-gre-to 9
    tan-ti tra-di-reb-be-ro per lui 9?
    a-ven-do-ne ca-so op-pu-re for-za. 11?
    Là do-ve nes-sun cer-ca un tu-bo 10?
    or l'ho ce-la-to e in-cer-nie-ra-to 11?
    ut po-ter un dì di-mo-strar-te-lo: 10
    o-cu-lus vi-dit, boc-ca ad-den-tò 10?
    il pro-mes-so si-len-zio pro meis 9?
    a-mi-cis et mi-cis ex-cel-len-tis. 10
    La sod-dis-fa-zio-ne ma-gna est: 9
    dar-ti co-mun-que mo-do di sa-per 10
    or-dun-que non sve-lan-do 7

    12 "versi"
    113 sillabi (9-10-10; 9-10-10; 9-10-10; 9-10-7)
    326 "segni"

    RispondiElimina
  45. OT: Posto il Link giusto per interesse generale.

    http://risvegliodiunadea.altervista.org/?p=3364

    NN sapevo dove metterlo quindi lo metto qui.


    Cordiali.

    RispondiElimina
  46. @Silvio Caggia:

    Tut-ti bra-man il Suo se-gre-to -> 9
    tan-ti tra-di-reb-be-ro per lu-i -> 10
    a-ven-do-ne ca-so_op-pu-re for-za. -> 10

    Là do-ve nes-sun cer-ca_un tu-bo -> 9
    or l'ho ce-la-to e_in-cer-nie-ra-to -> 10
    ut po-ter un dì di-mo-strar-te-lo: -> 10

    o-cu-lus vi-dit, boc-ca_ad-den-tò -> 9
    il pro-mes-so si-len-zio pro me-is -> 10
    a-mi-cis et mi-cis ex-cel-len-tis. -> 10

    La sod-dis-fa-zio-ne ma-gna est: -> 9
    dar-ti co-mun-que mo-do di sa-per -> 10
    or-dun-que non sve-lan-do -> 7

    RispondiElimina

  47. Tut-ti-bra-man-il-Suo-se-gre-to 9
    tan-ti-tra-di-reb-be-ro-per-lui 10
    a-ven-do-ne-ca-soop-pu-re for-za 10
    Là-do-ve-nes-sun-cer-caun-tu-bo 9
    or-l'(o)-ho-ce-la-toein-cer-nie-ra-to 10
    ut-po-ter-un-dì-di-mos-trar-te-lo 10
    o-cu-lus-vi-dit-boc-caad-den-tò 9
    il-pro-mes-so-si-len-zio-pro-meis 10
    a-mi-cis-et-mi-cis-ex-cel-len-tis 10
    La-sod-dis-fa-zio-ne-ma-gnaest 9
    dar-ti-co-mun-que-mo-do-di-sa-per 10
    or-dun-que-non-sve-lan-do 7

    dovrebbe essere così, se la memoria del liceo non m'inganna. Le vocali di fine ed inizio uniscono la sillaba.

    Ciao _J

    RispondiElimina
  48. @Silvio Caggia
    Scusa, ti ho risposto a memoria non ricordando bene la struttura che avevo messo insieme. Non sono 11 enneasillabi, ma 4 enneasillabi, 7 decasillabi e un settenario, esattamente come ha scritto Tizzbom:
    9-10-10
    9-10-10
    9-10-10
    9-10-7

    @Tizzboom
    Ottimo. Ma attenzione, non fatevi distrarre troppo dalle sillabi... c'è un motivo per cui l'ultimo verso è di 7 e non di 10, MA non sta nelle sillabi la chiave. Comunque non aspettatevi altro che la conferma dell'annuncio di cui al presente post.

    RispondiElimina
  49. @Giovanni Costantini
    Estendo a te l'ottimo attribuito a Tizzboom ;)

    RispondiElimina
  50. P.S. solo qualche minima correzione:
    Tut-ti-bra-man-il-Suo-se-gre-to 9
    tan-ti-tra-di-reb-be-ro-per-lu-i 10
    a-ven-do-ne-ca-soop-pu-re for-za 10
    Là-do-ve-nes-sun-cer-caun-tu-bo 9
    or-l'ho-ce-la-to-ein-cer-nie-ra-to 10
    ut-po-ter-un-dì-di-mos-trar-te-lo 10
    o-cu-lus-vi-dit-boc-caad-den-tò 9
    il-pro-mes-so-si-len-zio-pro-me-is 10
    a-mi-cis-et-mi-cis-ex-cel-len-tis 10
    La-sod-dis-fa-zio-ne-ma-gna-est 9
    dar-ti-co-mun-que-mo-do-di-sa-per 10
    or-dun-que-non-sve-lan-do 7

    RispondiElimina
  51. @Silvio Caggia
    @Tizzbomm
    @tutti gli ardimentosi pronti a violare il codex 22...
    Vi do un grosso aiuto:
    Tutti-braman-il-Suo-segreto
    tanti-tradirebbero-per-lui
    avendone-caso-oppure-forza.
    Là-dove-nessun-cerca-un-tubo
    or-l'ho-celato-e-incernierato
    ut-poter-un-dì-dimostrartelo:
    oculus-vidit,-bocca-addentò
    il-promesso-silenzio-pro-meis
    amicis-et-micis-excellentis.
    La-soddisfazione-magna-est:
    darti-comunque-modo-di-saper
    ordunque-non-svelando

    RispondiElimina
  52. ho capito
    l e-cat resterà un segreto per pochi eletti..
    al pari del codice Voynich
    pochi sapranno
    e nessuno sarà in grado di render popolare

    RispondiElimina
  53. Al traguardo si vede anche Keshe... http://www.iconicon.it/blog/2013/04/presentato-al-mondo-il-reattore-keshe/

    RispondiElimina
  54. Metà aprile è arrivato ed è passato senza novità. Ed ora?

    RispondiElimina
  55. servono generi di conforto lì sulla sponda del fiume?
    ormai ci stazionate da anni, dovrete pagarci pure l'imu! :) :) :)

    RispondiElimina
  56. Eh già... Keshe C'è! povero Rossi, se si sbrigava forse qualche mammozzio riusciva anche a piazzarlo ma ora che Keshe ha pronto il suo super reattore, in grado di alimentare un'intera città e di far levitare montagne, mi sa che per l'ingegnere nazionale si mette male.

    RispondiElimina
  57. @ comRED

    Che ne pensi di Keshe?

    Hai visto il video?te lo chiedo perchè io non lo posso vedere.

    RispondiElimina
  58. Toh, davvero, Keshe si è rifatto vivo :-)
    Boh, io sono stato poco tenero con lui, debbo ammetterlo, tuttavia sarei felicissimo di cospargermi il capo di cenere se avessi sbagliato.
    Comunque per adesso non vedo niente che possa farmi cambiare opinione. Come non l'ho cambiata da quando dissi che non avremmo dovuto fissarci sulla data ottimisticamente fornita da Rossi per la pubblicazione dei report. E sono ancora convinto che qualcuno dei partecipanti potrebbe avere pochissima voglia di certificare quel che PARE abbiano visto. Ribadisco che non escludo defezioni 'politiche', anche se sarebbero stupide a questo punto, ma ho molta fiducia nella stupidità umana ;-)
    Dunque se penso che gli umani sono stupidi e io sono un umano, allora...dunque...oooops ;-)))

    RispondiElimina
  59. cari belli denigratori
    non è stata la mamma e neppure noi (believers)ad insistere di aspettare
    noi aspettiamo
    voi fate quel che vi pare ,ma smettetela di rompere
    occupatevi di altro visto che sapete..

    RispondiElimina
  60. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  61. E fu cosi` che questo blogpost fini` anche su Vortex-l. Speriamo che sara` all'altezza delle aspettative che si stanno creando.


    @Daniele Passerini: io non vedo differenze con la versione originale. C'e` anche qui la 'o' di 'oculus' evidenziata, ma ne oggi ne allora sono riuscito a darle un senso, se non che pare suddividere a meta` questo "codex".

    Magari la suddivisione esplicita delle parole usando i trattini ha un qualche significato?

    RispondiElimina
  62. >non è stata la mamma e neppure noi (believers)ad insistere di aspettare

    Tra i tanti:

    triziocaioedeuterio ha detto...

    Bisogna aspettare i report indipendenti,e questo lo dico io.
    Fanno bene a mio avviso in quel di pordenone a nn pubblicare materiale nn proveniente da terze parti,seppur fornito da rossi stesso.
    10 novembre 2012 18:23

    Spat ha detto...

    @ Delfino curioso
    Non mi sembra che qui ci sia qualcuno con la palla di vetro in grado di prevedere quando verrà pubblicata la relazione sui test condotti sull'ultima versione dell'e-cat. Al massimo si possono fare supposizioni. E attaccare anche quelle non ha molto senso, vuol dire solo aver molto tempo libero e non sapere come spenderlo.
    Quindi esorto tutti a mantenere la calma e ad aspettare con tranquillità la pubblicazione, tanto nessuno di noi ci sta rimettendo soldi, mi pare.



    La realtà è che questa cosa di aspettare i report indipendenti viene usata come scusa per cercare di zittire.

    RispondiElimina
  63. Ho dato un'occhiata alla traccia anche io, mi ha attirato l'attenzione il fatto che siano state usate parole in latino al posto di quelle in italiano. Magari sono completamente fuori strada, ma vista la passione per gli anagrammi che ha Daniele forse il significato sta nelle parole in latino.
    Provando ad anagrammare (cosa che non ho mai fatto in vita mia), mi è uscita una frase tipo:
    "ci vuol mix di elementi elettromagnetici"
    ma ho avanzato un po' di lettere con le quali si può scrivere "acustica" e poi non so che altro.

    RispondiElimina
  64. Però dopo 20 minuti mi sono stufato e abbandono, non vorrei che fosse solo tempo perso.

    RispondiElimina
  65. @daniele
    Ma la "o" in grassetto a che serve?
    La separazione delle parole significa che bisogna contare le parole?
    Parli di incernierato... Hai usato la forma enigmistica della cerniera?

    Il codex dovrebbe solo dimostrare che quello che stai dicendo ora lo sapevi gia' 4 mesi fa...
    Nella seconda parte mancano 4 parole rispetto alla prima...

    Allora il messaggio del codex era: mancano 4 mesi... :-D

    RispondiElimina
  66. @Spat
    Però dopo 20 minuti mi sono stufato e abbandono, non vorrei che fosse solo tempo perso.
    Il messaggio è ad uso e consumo dei ricercatori delle LENR. A parte Silvio, che è un accanito risolutore (e propositore) di enigmi, fai bene tu a non perderci tempo.

    RispondiElimina
  67. Mumble mumble... la 23sima sillaba è "ne", ovvero neon. Il neon ha un isotopo 22.
    Ha qualche attinenza con la chiosa "La soluzione? È 23 ma pure 22!"

    Di chimica (e di altro) ne so ben poco. A qualcuno accende qualche idea?

    RispondiElimina
  68. @fabio
    A me fai riaccendere quello che avevo abbandonato all'inizio... I numeri dei sillabi 9-10-10 9-10-10 9-10-10 9-10-7 indicati da daniele stesso mi ricordavano i numeri atomici di Fluoro=9, Neon=10, Azoto=7.
    Ma daniele sembra avere stroncato questa tesi...

    RispondiElimina
  69. @ robi
    No, ti scongiuro, seminario cattolico proprio no!
    Piuttosto una sana violenta gang di portoricani del Bronx ;-)
    Comunque mi sorprende la definizione di finta innocenza. Ritieni che sia colpevole di qualcosa? Ti assicuro che sono molto simile a quello che sembro, ma innocente in effetti non è la parola che mi descrive meglio.
    Tornando al post, io non ci provo neppure, tanto ci pensa Silvio a craccare il codice di Daniele. Io aspetto....in riva al fiume, naturalmente :-)

    RispondiElimina
  70. @alessandro pagnini
    Eh no eh! Qui serve un lavoro di squadra!
    Anche perche' alle mie domande daniele non risponde nemmeno piu'... :-)

    RispondiElimina
  71. A mio parere la suddivisione esplicita in parole deve avere qualche significato. Il pezzo di per se', come presentato da Daniele come "grosso suggerimento" non dice molto. Ma se il suggerimento fossero i trattini? Ossia effettuare la stessa suddivisione e contare le parole come sono raggruppate?

    http://i.imgur.com/YaA8by2.png

    Se le sillabe sono:

    (9 10 10) (9 10 10) (9 10 10) (9 10 7)

    Allora le parole sono:

    (5 4 4) (6 5 5) (4 5 4) (4 5 3)

    Ma la cosa avra` realmente qualche significato?

    RispondiElimina
  72. Sempre per scherzare:

    http://i.imgur.com/xXER167.png

    Se applichiamo la sequenza scoperta alle sillabe viene fuori una frase di significato semi-compiuto:

    "Il dine certo divisi et fa queque"

    Se avesse fatto "qua-qua" avrei pensato ad uno scherzo, ma evidentemente non c'entra nulla e non e` questa la chiave.

    RispondiElimina
  73. La O evidenziata in grassetto, magari ha qualcosa a che fare con la frase:

    "La soluzione? È 23 ma pure 22!"

    Dunque magari e` una suddivisione in due parti del testo. Nella prima deve uscire in qualche modo 23, nella seconda 22? Mah!

    RispondiElimina
  74. @tizzboom
    Tieni presente quanto ti ha gia' detto daniele: "Comunque non
    aspettatevi altro che la conferma dell'annuncio
    di cui al presente post"
    E' qui la chiave, il codex e' solo per dimostrare che la chiave era gia' nota 4 mesi fa... Potremmo anche bellamente credergli sulla parola e non cercare di decodificare nulla finche' uno scettico non pretende che lui gli dimostri come in quel codex sia contenuto quanto oggi ha detto... :-)
    Forse noi stiamo cercando conferma nel codex di aver capito bene il messaggio qui lanciato?
    Daniele ci ha gia' indirizzato:
    "Ma attenzione, non fatevi distrarre
    troppo dalle sillabi... c'è un motivo per cui
    l'ultimo verso è di 7 e non di 10, MA non sta
    nelle sillabi la chiave."
    L'ultimo verso e' piu' corto... Manca una parola?

    Hai fatto un bel lavoretto con il foglio excel... Manca una cosa pero'... Il conteggio dei 326 "segni"... A me non e' mai tornato... Le sole lettere sono meno... Contiamo anche gli spazi? La punteggiatura? Gli a capo? Vedi se riesci a quadrare o se non quadri quanti segni mancano...

    RispondiElimina
  75. Sono:

    - 348 byte (segni?) il testo integrale copia ed incollato in un editor di test
    - 337 caratteri senza gli "a capo"
    - 332 caratteri senza "a capo" e punteggiatura
    - 284 caratteri senza "a capo", punteggiatura e gli spazi

    Magari 348 caratteri devono diventare 326? E guarda caso 348-326 fa 22.

    RispondiElimina
  76. La soluzione magari e` in quei 22 byte di troppo.

    RispondiElimina
  77. Perche' l'ultimo verso e` di 7 sillabi? E' l'unico fra i 12 ad essere un outsider. Facciamo che non ci piace, scartiamolo. Ora sono 11 versi che, toh, sono la meta` di 22. Un caso? Chissa'.

    Se ci sono io solo a fare brainstorming pero`...

    RispondiElimina
  78. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  79. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  80. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  81. Credo di aver contato (non una ad una, eh) male le sole lettere, in qualche modo. Sono 278 in totale, se consideriamo:

    TuttibramanilSuosegretotantitradirebberoperluiavendonecasooppureforzaLàdovenessuncercauntuboorlhocelatoeincernieratoutpoterundìdimostrartelooculusviditboccaaddentòilpromessosilenziopromeisamicisetmicisexcellentisLasoddisfazionemagnaestdarticomunquemododisaperordunquenonsvelando

    Ho qualche dubbio riguardo il fatto che questa sia la direzione giusta pero`. Sto iniziando a dare i numeri fra l'altro, per oggi basta.

    RispondiElimina
  82. @tizziboom
    Ci siamo con i conteggi...
    Grazie all'"aiuto" di daniele ho ricontato la poesia contando anche gli spazi (trattini, ecco perche' li ha messi!) ma non contando gli "a capo" e sembrano proprio 326... Li ho messi qui a 10 a 10 come verifica:

    Tutti-bram
    an-il-Suo-
    segretotan
    ti-tradire
    bbero-per-
    luiavendon
    e-caso-opp
    ure-forza.
    Là-dove-ne
    ssun-cerca
    -un-tuboor
    -l'ho-cela
    to-e-incer
    nieratout-
    poter-un-d
    ì-dimostra
    rtelo:ocul
    us-vidit,-
    bocca-adde
    ntòil-prom
    esso-silen
    zio-pro-me
    isamicis-e
    t-micis-ex
    cellentis.
    La-soddisf
    azione-mag
    na-est:dar
    ti-comunqu
    e-modo-di-
    saperordun
    que-non-sv
    elando

    RispondiElimina
  83. Allora ci avevo visto giusto, almeno negli intenti. Chissa` come mi erano usciti fuori i <<337 caratteri senza gli "a capo">>.

    RispondiElimina
  84. il gossip vende ancora bene ma intanto Napolitano e' stato rieletto, significa massimo attaccamento al passato, brutta fine per l'italia.

    RispondiElimina
  85. Ormai mi sono perso per strada... ma siete arrivati a qualche conclusione??? Se si magari evidenziatela anche in lingua... Figurarsi di la in USA nei “34 Responses to What is Passerini Saying?” fidandosi nella sua onestà che lo avrebbe portato ad una gran conoscenza di segreti e retroscena passibili di rivelazioni, attese le 22-22-22 del 22, dopo aver a lungo arzigogolato: “ the ‘code’ seems to mean that palladium (tetra?)chloride (PD/Pd + CL/Cl) doesn’t work but palladium tetrafluoride (PDFFFF/PdF4) does. ... the electrolyte in a P&F type wet cell (D2O)” ed aver anche dato di fuori “Maybe linked to recent unstable alliance between the two moderate party in Italy, against Bepe Grillo…”!! ;-)) alla fine sono (giustamente) giunti alla più saggia conclusione :” hi,you’ll.
    MY GUESS IS HE WAS DRUNK he had to much red wine, lol that all.”
    ehh.. ehh.. ehh.. D22 non è che magari... ;-P

    P.S NUOVE FOTO dello 1 MW tra una settimana.. e. un Rossi allegro!!!

    1. Kari April 22nd, 2013 at 3:54 PM Dear Dott. Rossi,
    ........why don’t you get us something to chew on, like a picture of the soon to be shipped 1MW plant.
    2. Andrea Rossi Dear Kari:
    he,he,he…OK, we will publish the photos of the delivery we will make on the 30st of April, all right?
    .

    RispondiElimina
  86. intanto, Franchini scrive:
    "Nel frattempo Celani si sta sottraendo alla sfida che egli stesso ha lanciato sulla validazione del brevetto di Arata. Sono già trascorsi 15 giorni da quando è uscito su 22 passi. E’ noto che i tempi dei ff sono biblici, quindi si può aspettare pazientemente qualche altro giorno."


    Se secondo voi questa è scienza e non religione, salutatemi Keshe.

    RispondiElimina
  87. Credere a qualcosa al 100% è religione, o quantomenro fede irrazionale, a meno che non si abbiano prove inoppugnabili di quanto si sostiene. Molti sedicenti razionalisti hanno un irrazionale atteggiamento che li porta ad avere atteggiamenti rigidissimi che non sono supportati da ragionevoli evidenze. Non credere ai proclami di Rossi è lecito, prudente e ragionevole, come altrettanto ragionevole può essere il lasciargli aperta la porta del dubbio. Poi in questa zona grigia, l'atteggiamento più o meno entusiastico e ottimista di ognuno, unito a sensazioni che ognuno ha dalla vicenda, sposta la sfumatura verso il chiaro o verso lo scuro. Chi dice Bianco o Nero, o ha accesso a prove inconfutabili o dati che ai comuni mortali sono negati, oppure sta sposando in pieno un dogma.

    RispondiElimina
  88. @ Silvio Caggia
    Hai scritto l'ultimo verso è più corto, manca una parola?

    Quindi ho ipotizzato che la parola chiave mancante fosse "niente"
    e così ho anagrammato le parole in latino+niente:
    ut-oculus-vidit-pro-meis
    amicis-et-micis-excellentis.
    magna-est niente

    risultato:
    ci va su un mix di elementi elettromagnetici scossi pulsati mescenti

    che sicuramente è la risposta sbagliata all'enigma, però serve a dimostrare che se uno si impegna riesce a trovare qualcosa anche partendo da presupposti sbagliati.

    RispondiElimina
  89. Se secondo voi questa è scienza e non religione
    Religione! Senza dubbio!
    Secondo questa logica di ferro:
    ... i tempi dei ff sono biblici ... --> riferimento alla Sacre Scritture --> quindi alla religione!
    Che figo che sono! Qui facciamo scienza, non fantascienza!


    RispondiElimina
  90. @Go Katto
    "Nel frattempo Celani si sta sottraendo alla sfida che egli stesso ha lanciato sulla validazione del brevetto di Arata.

    Per cortesia, Franchini sta avendo il suo giusto epilogo è quindi inutile che cerchi di riportarlo in vita.
    Sia Giancarlo che Mario Massa gli hanno scritto a lettere cubitali che si sbaglia, ma lui sbarella e continua a scrivere un mucchio di cazzate.
    L'unico che gli da ancora retta è Ascoli65 e qualche sparuto tifoso da dietro la lavagna.



    RispondiElimina
  91. O.T.
    (questo commento è off topic perché è una cosa seria e comprensibile al contrario del post del buon Passerini che non si capisce neanche dopo che ce lo ha spiegato ben bene il buon Silvio :DDDD :))))

    Un copione che si ripete ancora:
    http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=4231



    RispondiElimina
  92. Mistero:
    "Franchini sta avendo il suo giusto epilogo è quindi inutile che cerchi di riportarlo in vita.
    Sia Giancarlo che Mario Massa gli hanno scritto a lettere cubitali che si sbaglia".
    "Giusto epilogo"? Sicuro di aver capito la discussione in corso? E poi,com'è che adesso Giancarlo e Massa qui sono considerati affidabili? Vi siete convertiti alla scienza? E quando dicono che il filo di Celani non funziona, lo sono ancora? Perché la discussione in corso fra i tre sulla compressione elettrochimica ha ben poco a che vedere con la fusione fredda di Rossi, Celani o Piantelli. O vi siete inventati una nuova religione al riguadro? Keshe approverebbe...

    RispondiElimina
  93. Sicuro di aver capito la discussione in corso?
    Basta che l'hai capita tu, visto che ci sei mi spieghi anche il comportamento di Bersani?

    E poi,com'è che adesso Giancarlo e Massa qui sono considerati affidabili?
    Ti sei perso un po' di puntate, vai dietro alla lavagna e rimettiti a studiare.

    Vi siete convertiti alla scienza?
    Dovresti chiederlo a Franchini, è lui e che ha un comportamento anti-scientifico.

    E quando dicono che il filo di Celani non funziona, lo sono ancora?
    Seconda battuta di disinformazione, dove hanno scritto questo, riporta il link e la fonte, dai fai il bravo troll..

    Perché la discussione in corso fra i tre sulla compressione elettrochimica ha ben poco a che vedere con la fusione fredda di Rossi, Celani o Piantelli.
    Terza battuta di disinformazione, guarda caso la discussione sulla compressione elettrochimica è rivolta proprio a CELANI e alla sua replica del brevetto di Arata, lo stesso Arata del premio imperiale giapponese, lo stesso Arata che in mondovisione ha fatto vedere un motore sterling alimentato dal calore prodotto dal suo reattore oggetto della discussione sulla compressione elettrochimica..

    Go Katto, sei sicuro di aver capito?
    In ginocchio sui ceci fino alla fine della lezione..Ovviamente dietro la lavagna.

    RispondiElimina
  94. @ Go Katto
    Per quanto mi riguarda, io non credo alle affermazioni di Keshe e sconsiglierei chiunque volesse avventurarsi con lui. Non posso però dire che è sicuramente un cialtrone, ma solo che non mi convince. Se facessi affermazioni più perentorie, sarebbe solo un atto di fede, almeno per i dati che ho in mano. Posso dire che Rossi mi convince, ma è una mia posizione e se qualcuno mi chiedesse di garantire che può fidarsi di lui, non potrei mai farlo, sarei un irresponsabile. Una cosa è avere un'opinione, un'altra pensare che la propria opinione sia la verità indiscussa. L'atteggiamento di chi scambia le proprie opinioni e le proprie (o anche altrui)idee per verità indiscusse sa molto di religione. Non ha a che vedere con il dare o non dare credito a qualcosa, che sia Rossi, Keshe o l'esistenza di Dio, ma solo con la pretesa che qualunque delle possibili posizioni assumibili nelle varie dispute indimostrabili, sia indiscutibile e non soggetta a verifica o ripensamento. La mancanza di umiltà e di elasticità mentale e di sano dubitare anche di se stessi, sapendo che alla fine ben poco di certo si ha per le mani, è il seme della prevaricazione, dell'oscurantismo e delle guerre di religione. Penso che qualunque opinione noi abbiamo sui vari fenomeni di cui si tratta e sui protagonisti dei lavori ad essi correlati, si debba comunque sempre tenere presente che al momento attuale nessuno di noi ha certezze.

    RispondiElimina
  95. O.T. stamattina su rai2 c'era il professor DiBella
    credo che il programma fosse 'tg2 Insieme'
    ma non l'ho potuto vedere perché stavo lavorando.

    Qualcuno l'ha visto?
    Forse domani si può rivedere sul sito della rai

    RispondiElimina
  96. una nota per te, Mistero:
    "In ginocchio sui ceci fino alla fine della lezione..."
    Non sono uno che sta in ginocchio e nemmeno dietro a lavagne. Per essere precisi, non frequento molto le classi, specie quelle di Franchini - riportavo una nota che ho visto oggi (giusto in questo hai ragione, mi son perso parecchie cose ultimamente), ma da queste parti il problema è un altro: qui non ci sono i professori.

    RispondiElimina
  97. Pagnini: "L'atteggiamento di chi scambia le proprie opinioni e le proprie (o anche altrui)idee per verità indiscusse sa molto di religione."

    Non era da queste parti che Daniele si stracciava le vesti di fronte a "quelli che entrano in una chiesa per gridare che dio non esiste" ?

    "la pretesa che qualunque delle possibili posizioni assumibili nelle varie dispute indimostrabili, sia indiscutibile e non soggetta a verifica o ripensamento."

    Indimostrabili? Non era scienza?

    "La mancanza di umiltà e di elasticità mentale e di sano dubitare anche di se stessi, sapendo che alla fine ben poco di certo si ha per le mani, è il seme della prevaricazione, dell'oscurantismo e delle guerre di religione."

    Ho capito, sono di nuovo entrato in una chiesa per sbaglio, mille scuse.
    Fammi sapere quando le sacre scritture diranno che è giunta la fine del mondo.
    Ciao.

    RispondiElimina
  98. Disinformazione(?!)
    "guarda caso la discussione sulla compressione elettrochimica è rivolta proprio a CELANI e alla sua replica del brevetto di Arata, lo stesso Arata del premio imperiale giapponese, lo stesso Arata che in mondovisione ha fatto vedere un motore sterling alimentato dal calore prodotto dal suo reattore oggetto della discussione sulla compressione elettrochimica.."
    E meno male che son io che faccio disinformazione.
    Ricordalo tu: per cosa è stato premiato Arata?
    In giappone il motore sterling è in tutte le macchine?
    Cosa c'entra la compressione elettrochimica col filo di Celani? O basta che due abbiano fatto una ricerca nella stessa direzione per dire che tutte le altre ricerche di ognuno singolarmente son valide?
    Ma già: tutto è lecito e vero quando dio è dalla tua parte. Buona messa a tutti.

    RispondiElimina
  99. E meno male che son io che faccio disinformazione.

    Si e pure la figura dell'idiota, vai a leggere bene nel blob..

    Non sono uno che sta in ginocchio e nemmeno dietro a lavagne. Per essere precisi, non frequento molto le classi, specie quelle di Franchini

    Ora vuoi farci credere che gli asini volano?

    RispondiElimina
  100. @Go Katto
    scrivi:
    E quando dicono che il filo di Celani non funziona, lo sono ancora?

    Sto ancora aspettando una risposta alla mia domanda:

    Seconda battuta di disinformazione, dove hanno scritto questo, riporta il link e la fonte, dai fai il bravo troll..

    RispondiElimina
  101. Andrea RossiApril 23rd, 2013 at 9:16 AMDear Robert Curto:Thank you for your omage to Ferrara: it is a jewel town, dense of History and Art, home of an important University, where we have chosen to put our R&D Center, and where have been made series of tests, among which the Third Party Indipendent test that probably will pass to the History, whatever its content, because it has been the first third party indipendent test run for 120 straight hours.Warm Regards,A.R.

    RispondiElimina
  102. @ Go Katto

    "Pagnini: "L'atteggiamento di chi scambia le proprie opinioni e le proprie (o anche altrui)idee per verità indiscusse sa molto di religione."

    Non era da queste parti che Daniele si stracciava le vesti di fronte a "quelli che entrano in una chiesa per gridare che dio non esiste" ?"

    Non mi ricordo se è un esempio suo o di Robbins o di qualcun altro, ma temo che tu non ne stia afferrando il significato, che penso debba essere inteso come: Chiunque, ancorchè convinto delle proprie idee, adotta atteggiamenti atti a non permettere ad altri di seguire le proprie è un disturbatore, un despota e un dogmatico, peggio di coloro che critica e che invece non lo vanno a disturbare.
    Ovviamente la critica di per sè può essere anche costruttiva, come la civile discussione.

    ""la pretesa che qualunque delle possibili posizioni assumibili nelle varie dispute indimostrabili, sia indiscutibile e non soggetta a verifica o ripensamento."

    Indimostrabili? Non era scienza?"

    Appunto e nella scienza se non si hanno dati sufficenti a dirimere una questione, sarebbe buona norma ammettere un margine di possibilità che una cosa possa o non possa essere. Diversamente si fa atto di fede, esattamente come cerco di spiegare io.

    ""La mancanza di umiltà e di elasticità mentale e di sano dubitare anche di se stessi, sapendo che alla fine ben poco di certo si ha per le mani, è il seme della prevaricazione, dell'oscurantismo e delle guerre di religione."

    Ho capito, sono di nuovo entrato in una chiesa per sbaglio, mille scuse.
    Fammi sapere quando le sacre scritture diranno che è giunta la fine del mondo.
    Ciao. "

    Entri in una chiesa, (inteso nel senso peggiore del termine, perchè anche se io sono un po' allergico, non è detto sia male entrare in una chiesa) quando chiudi la tua mente razionale e ti fissi su un'idea.

    Per la fine del mondo, spero ci sia ancora un po'. Se arriva in treno, sulle ferrovie italiane, abbiamo ragionevoli speranze di vedere anche i report di Rossi ;-)

    RispondiElimina
  103. @ Marco Ties
    Ferrara dunque sarebbe uno dei 4 atenei coinvolti? Non Bologna come si vociferava? O saranno coinvolte entrambe, una anche come sede dei test (Ferrara) e l'altra solo per l'invio degli esperti?
    Ma i test non erano stati effettuati a Miami?
    Forse io comprendo male l'inglese di Rossi, che già non è privo di pecche ;-)
    Era il solito depistaggio, magari, oppure a Ferrara è stato effettuato solo il test da 120 ore, in un secondo tempo. Oppure intende solo che da Ferrara sono giunti alcuni degli 11 tester?
    Daniele aiutami a capire, sono convinto che tu puoi almeno darci la corretta lettura di ciò che Rossi per sua scelta sta rivelando!!! :-)
    Comunque lo percepisco su di giri, il buon Rossi. Comincia anche a sbottonarsi un po'. Mi pare un buon segno....speriamo! :-)

    RispondiElimina
  104. 22 aprile 2013
    (terrestrial day)
    "SIRIUS"
    ..Finally!


    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=gtyq4ACcbQ4#!

    RispondiElimina
  105. Pagnini:
    Ti riconosco il merito della discussione civile,
    ma "nella scienza se non si hanno dati sufficenti" quello che si fa è accettare l'ipotesi 0 che dice che quello che volevi dimostrare non è dimostrato, cioè che non è vero che hai fatto fusione fredda. Poi si possono sempre far entrare in campo filosofi, sofisti e anche preti per dimostrare che se non ne è dimostrata l'esistenza non se ne è provata la non esistenza, ma vale tanto quanto dire che dio c'è perché non si può dimostrare il contrario. Nella scienza questo discorso non si fa, si fa solo nella religione.

    Mistero: non ho voglia di andare a rileggermi i vari post sul filo di Celani nel blog di Franchini per cercare le frasi che ti servano(tanto tu non te le fili lo stesso). Ho visto poi che tu sei di casa là più di quanto non lo sia io, quindi rileggi da solo: potresti anche averne un giovamento.

    RispondiElimina
  106. Ho visto poi che tu sei di casa là più di quanto non lo sia io, quindi rileggi da solo: potresti anche averne un giovamento.

    Bene, detto questo confermi che fai disinformazione, da tua affermazione specifica ti ho rivolto domanda di chiarimento specificando link e quant'altro.
    La tua risposta dimostra l'insussistenza delle tue affermazioni, sei un fuffaro peggio di Keshe.

    RispondiElimina
  107. Go Katto,
    ti ho subito riconosciugo.


    RispondiElimina
  108. @ Go katto
    Discutere civilmente è un obbligo, ci mancherebbe, comunque grazie :-)

    ""nella scienza se non si hanno dati sufficenti" quello che si fa è accettare l'ipotesi 0 che dice che quello che volevi dimostrare non è dimostrato"
    Esatto! Non è dimostrato! E' come quando sei accusato di aver commesso un reato in città e tu dici che eri a spasso in montagna, ma nessuno ti ha visto. Non hai un alibi, ma questo non fa di te un colpevole, al limite un indiziato o un sospetto. Diciamo che qui non abbiamo la 'pistola fumante' per molte delle tesi di cui si dibatte, ma neppure l'abbiamo per il loro contrario. C'è vita intelligemnte su altri pianeti? Boh? Nessuno ne ha mai portato prove convincenti, ma questo non significa che la scienza deve dire che non esiste e quindi di non cercarla e smettere di ricercarne le prove, così da poter avere, domani, una certezza su ciò che al momento è oggetto di discussione e non è decidibile. Rimango dell'idea che proprio applicando un ragionamento logico il fatto che 'A' non sia, almeno al momento, dimostrato, non significa automaticamente che è vero 'non A'. Anzi, proprio un genio della logica come Godel ci ha condannato a doverci fare una ragione del fatto che in sistemi formali di complessità abbastanza elevata (abbastanza da poter inglobare l'aritmetica, mi pare) troveremo sempre proposizioni di cui non potremo decidere nè la verità, nè la falsità. La scienza non dice che ciò che non è dimostrabile vero è automaticamente falso. Ripeto che, anzi, proprio quello vero/falso senza dati decisivi a conforto, è un atteggiamento 'per partito preso', fideistico.

    RispondiElimina
  109. già bloccato dai nazi-sionisti

    Ma abbiamo la copia di riserva

    li conosciamo .....i bastardi!

    http://www.youtube.com/watch?v=vYIk2kfiL0Q

    RispondiElimina
  110. In attesa di eventuali lumi da Daniele, qualcuno ha capito il ruolo dell'Università di Ferrara?
    Io ho qualche incertezza in merito

    RispondiElimina
  111. @ Valeria
    Ho dato un'occhiata al link, dove si vedono un bel po' di brutte facce che parlano in ostrogoto e nemmeno un sottotitolino ad aiutare chi non mastica fluidamente l'idioma della perfida Albione ;-)
    Un riassuntino per gli ignoranti come me....ce lo faresti ? :-)))

    RispondiElimina
  112. mmmm.......la vedo durissima
    Greer lavora da anni a questo progetto
    è arrivato portarlo in un'audizione pubblica di fronte al Congresso
    c'è tutto quello di cui abbiamo bisogno per girare quest'angolo infernale
    da Tesla, al ritrovamento di uno scheletro incredibile che ora è nei laboratori della Stanford University, a Mallove, a Mayer, al 9/11, ai soldi che si è fregao il Pentagono, la FED e tutta la compagnia cantante...

    sarebbe come riassumere Guerra e Pace!

    RispondiElimina
  113. una pentolona di liquami più o meno organici.....

    RispondiElimina
  114. @who
    è questo il film Sirius che deve uscire?

    Scheletro “alieno” di 15cm scoperto dall’ufologo Steven Greer
    http://attualissimo.it/alieno-sirius-steven-greer/

    RispondiElimina
  115. @Alessandro Pagnini:

    ruolo dell'università di ferrara: nessuno. non è mai stata menzionata da AR. dice solo che a ferrara c'e' il suo (di AR) r&d center dove hanno fatto i test; ma non che c'entra l'università di ferrara.

    RispondiElimina
  116. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  117. Scheletro “alieno” di 15cm scoperto dall’ufologo Steven Greer
    15 cm? Non è che era solo il pisello dell'alieno (15cm sono cmunque una miseria) i quali si sono dotati, al posto dei corpi cavernosi, una struttura ossea per un erezione più stabile e duratura? Frutto della medicina aliena e del fatto che il viagra aveva troppi effetti collaterali.
    Il (uffologo mi sa che si è sbafgliato.

    RispondiElimina
  118. sì @Nikola Tesla: è uscito stanotte ora italiana
    il 22 aprile
    San Giorgio, quello che sconfisse il drago....( qualche coglione che rotea qui dentro non dev'essere ancora di suo interesse..ma arriverà il suo turno)

    RispondiElimina
  119. Quello scheletro mummificato è adesso nei laboratori di Genetica della Stanford University che ne hanno tratto interessanti conclusioni

    Invidia del pene altrui, Ciccio Pasticcio?!
    porello......

    RispondiElimina
  120. @ sono solo un misero test
    Grazie :-)
    In effetti, quella incidentale (si dice così), mi lasciava qualche dubbio, ma penso tu abbia ragione. Ma allora i test li hanno comunque fatti a Ferrara? Avevo capito a Miami!!! Mi resta il dubbio che il supplemento di test, con il topo/gatto, precursore del cipolla/gatto, come suggerisce Silvio ;-), sia avvenuto solo quello a Ferrara. Oppure non ho capito il solito tubo :-(

    @ Valeria
    Grazie del tentativo. Ovviamente ho capito pochissimo. Cioè, quel filmato sarebbe un collage di rivelazioni praticamente sensazionali? E' questo il senso?

    RispondiElimina
  121. Sì...è questo il senso
    Inoltre Sirius in inglese si pronuncia come la parola "serious"

    RispondiElimina
  122. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  123. No, ma un amichetto che saprebbe soddisfarla...
    forse neanche sua moglie sa così tanto di suo marito.....

    RispondiElimina
  124. Stia attento, chè si fa male...
    e adesso provi ad indovinare a cosa faccio riferimento
    XD

    RispondiElimina
  125. > ma un amichetto che saprebbe soddisfarla..
    Cara Valeria non si scomodi e lo tenga pure tutto per lei l'amichetto oversized (non sarà mica quello che le traduce anche al jazeera su Sky?) :)
    Grazie comunque per il pensiero
    In ogni casi ricordi il vecchio adagio:
    Non lungo che tocchi
    Non largo che toppi
    ma duro che duri!
    Porgendole i miei più sentiti omaggi le auguro una bellissima serata.

    RispondiElimina
  126. @spat
    Motivo per cui non puo' essere un anagramma il messaggio del codex :-)
    Non partire dal codex, ma da questo post, qui c'e' la chiave, con la quale interpreti il codex. non puoi fare il contrario. Almeno cosi' diceva daniele.
    Per capirci, supponendo che il senso del post sia che e' meglio usare il Fluoro4 con il Palladio allora nel codex dovresti trovare codificata in qualche modo questa informazione. Per esempio trovare 4 novenari ed un numero di sillabe pari al numero atomico del palladio sarebbe stato ragionevole. Oppure trovare nel testo una cerniera del tipo xxflu oroxx yypalla dioyy o altri giochetti enigmistici...
    Ma lo scopo non e' tanto che noi lo si scopra quanto che daniele possa dimostrare che c'e' di fronte a chi gli diceva che sparava cazzate :-)
    Io temo che la chiave esatta ancora non l'abbiamo trovata per cui non e' possibile cercarla nel codex :-)

    RispondiElimina
  127. Piuttosto lei....provi a mettere nero su bianco....lo ricordi a parole sue
    Prima che la memoria le faccia perdere anche l'ultima scintilla di vigore maschile....

    scriva, scriva...disegni....(conosce Autocad?)

    RispondiElimina
  128. non faccia come i pescatori, però eh?!

    ahahhaha!!!

    RispondiElimina
  129. @valeria
    Guarda bene la foto di questo post...
    Di chi pensi sia la mano che porge la bottiglia con la formula segreta?
    Indizi: ha 4 dita, e' verde...
    :-)

    RispondiElimina
  130. Volevo dire....non faccia che mi confonde l'esca con il pesce, per l'amor di Dio!

    RispondiElimina
  131. http://theadventuresofgarythesnail.wikia.com/wiki/Secret_Formula

    RispondiElimina
  132. So Silvio Caggia is saying the secret formula is from something with four fingers and green, an alien ? :-b

    RispondiElimina
  133. @eferreya
    Do you really think rossi is human? :-)
    Look the official logo of the cartoon from which is taken the image of this post:
    http://it.m.wikipedia.org/wiki/SpongeBob
    Note the guy at left-down position...
    And note the writing in the fish at right-down position: NickelOdeon...
    :-D

    RispondiElimina
  134. https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=56W8Z63xkqA

    RispondiElimina
  135. Chi mi sa spiegare cos'e' in chimica una "struttura rutilante" (rutile structure)?
    E quanto sono rutilanti PdF4 e NiF4?
    Grazie

    RispondiElimina
  136. Silvio credo si intenda una struttura molto fitta...

    RispondiElimina
  137. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  138. non so se il riferimento è generico o riaguarda la struttura del Rutilo....

    RispondiElimina
  139. questa per intenderci... http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcREojABgLLlKdcQq3dtVXriGhMF63h8j3LnXMiDS0wNFcXoCvUFBA

    RispondiElimina
  140. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  141. ...un sistema tetragonale ( bipiramidale ditetragonale)

    RispondiElimina
  142. ho controllato credo che riguardi la struttura di cui sopra....

    RispondiElimina
  143. @sandro75k
    Quando ho visto la struttura del PdF4 o del NiF4 sono rimasto esteticamente affascinato dalla sua struttura, l'ho detto all'inizio...
    Quando ho approfondito le ricerche su questo tipo di struttura ho scoperto che si chiama "rutile structure" che io ho tradotto non so quanto propriamente in "struttura rutilante"...
    Da quanto ho capito significa che ha una struttura simile al rutilio, una struttura molto compatta, come due strutture incastonate una dentro l'altra...
    Non so quanto sia corretto tradurre rutile in rutilante, ma a me l'aggettivo rutilante ha sempre affascinato, per il significato di rosso e fiammeggiante come il fuoco...
    Del resto, se vuoi che qualcosa scaldi bene come minimo deve essere di un bel color rosso fuoco... :-)

    RispondiElimina
  144. scusa ma da dove esce il tedrafloruro di palladio?

    RispondiElimina
  145. ...infatti con il termine rutilante mi avevi sviato..ad ogni modo il rutilo (minerale) è rosso...

    RispondiElimina
  146. capisco solo ora il post.... grazie a te e mica lo avevo capito!!!! ahahahahah che casino!!!! Io conoscevo il tedracloruro di palladio e non il tedrafloururo... ad ogni modo sono molecole molto simili.... come il tedracloruro è un catalizzatore che si usa mi sembra in chimica organica!

    RispondiElimina
  147. il fluoruro è più elottronegativo del cloro.. e la differenza è tutta lì.... però sono cose di chimica ...per arrivare a condizionare i nuclei basterà????

    RispondiElimina
  148. http://it.wikipedia.org/wiki/Idrogenazione

    dai una occhiata alle reazioni di idrogenazione....

    RispondiElimina
  149. Guarda anche qui... "reazioni di Heck"!

    http://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_Heck

    vado a letto che sono stanco.. giorni difficili...

    RispondiElimina
  150. @sandro75k
    Reazione di Heck???
    Su wikipedia al link che hai dato c'e' scritto: "Trattando un alogenuro alchilico con un complesso di Pd0 (in generale PdL4)..."
    PdL4?
    Se Daniele avesse solo supposto che si sarebbe arrivati a coinvolgere il PdL non avrebbe mai scritto questo post! :-D
    E poi... Che razza di elemento e' L?
    Mi sa che qualcuno si e' comprato wikipedia e sta cercando di cambiare la tavola degli elementi di Mendeleev...
    Del resto... Mendeleev era russo... Quindi sicuramente comunista! :-D

    RispondiElimina
  151. @daniele
    Una volta qualcuno aveva detto che se va di notte sui tetti come un gatto, e fa miao come un gatto, probabilmente e' un gatto...
    Ma non aveva considerato che poteva essere questo:
    http://it.m.wikipedia.org/wiki/Gary_(Spongebob)
    :-D

    RispondiElimina
  152. P (olyvinyli) D (ene) F (luoride co) TETRA F (luoroethylene)

    polyvinylidene fluoride co tetrafluoroethylene

    http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=5747&reply_id=123490190

    >>> Post di CURES del 28 Settembre 2012 16:22

    RispondiElimina
  153. Mistero:
    PeT (unia non olet.. Olet?)

    PET: (Polietilene tereftalato) ma anche Piezo-Electric Transducer

    http://en.wikipedia.org/wiki/Polyvinylidene_fluoride

    "In 1969, strong piezoelectricity was observed in PVDF. When poled, PVDF is a ferroelectric polymer, exhibiting efficient piezoelectric and pyroelectric properties"

    http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/0161734689900011

    "high frequency poly(vinylidene fluoride) transducers"

    RispondiElimina
  154. @Sandro75k
    capisco solo ora il post...
    Nonnnn sottovalutareeee illll PDFFFF:
    è un formato utilissimo quanto misconosciuto! ;)

    @Silvio Caggia
    Sei fantastico. Agli sponge-cat e ai bob-cat non ci aveva ancora pensato nessuno... :D :D :D
    e grazie a te ho scoperto cos'è un nickelodeon. Jung si fregherebbe le mani di soddisfazione: ci sono talmente tante sincronicità che...

    @tutti
    Mi scuso, ma questi giorni ho troppo da fare per potere dedicare tempo alla rete.
    Apro però un OT per dire che quando m'imbatto in articoli "fuori di testa" come questo capisco perché Franchini e Ocasapiens possono fare di tutta l'erba un fascio e mettere insieme scienza di frontiera e scienza patologica, divulgazione corretta e cattiva informazione: quell'articolo è un autentico delirio.

    A presto... speriamo con qualche novità succosa.

    RispondiElimina
  155. @daniele
    Infatti hai notato la faccia schifata di rossi nella foto dell'articolo stesso? :-D

    RispondiElimina
  156. @daniele
    "speriamo con qualche novità succosa"

    Allora... Vorrei qualcosa di buono, un gioco e... del cioccolato!
    http://a2.ec-images.myspacecdn.com/images02/113/5badf7aa65124cd38183067cede3e263/l.jpg
    Grazie mamma!
    :-D

    RispondiElimina
  157. @Silvio

    L dovrebbe stare per Ligando... http://it.wikipedia.org/wiki/Ligando

    RispondiElimina
  158. >quell'articolo è un autentico delirio.

    E' il solito articolo mezzo speranzoso fatto con lo stampino, ed infatti cita come fonte e-catworld.
    Quindi?

    RispondiElimina
  159. in pratica L è il segreto delle "Larghe intese"... ahahahah!!!

    RispondiElimina
  160. @sandro75k
    Ligando... Non ti e' bastato il PdL? Vuoi metterci dentro anche la Lega? :-D
    Forse il catalizzatore e' in grado di rompere tutti i legami co-alizione-valenti...

    RispondiElimina
  161. @tia
    "Quindi?"

    Quindi per te quell'articolo e' come tutti gli altri?
    L'aggettivo che meglio lo definisce sarebbe "speranzoso"?
    Ed io che confido nello spirito critico degli scettici... :-(
    O il tuo approccio e': castroneria piu' o castroneria meno, quando si parla di e-cat non fa differenza? :-)

    RispondiElimina
  162. >O il tuo approccio e': castroneria piu' o castroneria meno, quando si parla di e-cat non fa differenza? :-)

    Vedo qualche imprecisione, ma niente che lo faccia definire come "delirio".

    RispondiElimina
  163. @Tia
    Vedo qualche imprecisione, ma niente che lo faccia definire come "delirio".
    Dunque tu definisci una semplice "imprecisione" dire a proposito della fusione fredda (riporto pari pari dall'articolo) che "con questo innovativo metodo, basato sulla fusione del nocciolo e non sulla fissione, si utilizzano temperature bassissime, al di sotto degli zero gradi.!?
    Ok, ci siamo giocati anche te! :)

    RispondiElimina
  164. >on questo innovativo metodo, basato sulla fusione del nocciolo e non sulla fissione, si utilizzano temperature bassissime, al di sotto degli zero gradi.!?

    Si la considero una imprecisione visto che "fusione fredda" in se s'è vista in tutte le salse. Certamente non un delirio. Ne ho visti di articoli con imprecisioni maggiori sulle radiazioni.

    RispondiElimina
  165. @Daniele
    Ciao..per caso hai qualche indiscrezione sul report? Stima del COP o la data di pubblicazione?
    Io sono abbastanza ansioso e curioso...

    RispondiElimina
  166. Devo dire che anche io sono meno scandalizzato di Daniele e più vicino alla più bonaria posizione di tia_
    Sì qualche castroneria c'è, ma capita di leggere cappellate notevoli anche su testate blasonate
    Insomma, pur necessitando di qualche salutare scalpellotto, non vedo necessità di crocifissione per l'articolista. Lo so....son troppo buono e ora Robi mi rinfila di sicuro in seminario ;-)))

    RispondiElimina
  167. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  168. MISTERO ha detto...
    "Bene, detto questo confermi che fai disinformazione, da tua affermazione specifica ti ho rivolto domanda di chiarimento specificando link e quant'altro".

    Fammi capire: sono sempre gli altri che ti devono qualcosa? Perché di "affermazioni disinformanti" ne hai fatte parecchie (nota bene: se non te le ricordi, te le cerchi da solo - non sto certo qui a linkare i 3/4 degli interventi che hai fatto in giro per il web).

    Comunque, per limitarmi all'ultima grande notizia da te riportata, attendo con fiducia la successiva di questa:
    "lo stesso Arata del premio imperiale giapponese, lo stesso Arata che in mondovisione ha fatto vedere un motore sterling alimentato dal calore prodotto dal suo reattore "
    e cioè: "in Giappone le macchine vanno grazie al motore sterling". A quando l'annuncio?

    RispondiElimina
  169. @ s-t-i-c-a
    ...a proposito di comicita': leggere un post di critica in cui si usa il verbo "redarre" significa che l'autore e' un grande inventore; anche di verbi!

    RispondiElimina
  170. @ s-t-i-c-a
    ...a proposito di comicita': leggere un post di critica in cui si usa il verbo "redarre" significa che l'autore e' un grande inventore; anche di verbi!

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).