Pagine

venerdì 7 settembre 2012

Test del Hydrotron - Un video dall'ing. Abundo
(autore: Franco Morici)

Riporto un link al video pubblicato stanotte dall'ing. Abundo su YouTube in cui si illustra il set-up allestito per la sperimentazione del Hydrotron.

Contrariamente a quanto qualcuno sostiene, il video mi è parso una buona ed efficace forma di comunicazione (anche tecnica, perché no?) per rendere partecipi alla sperimentazione in corso.
Pare che seguiranno altri 2 video, ma al momento non ho riferimenti.


[ndr. P.S. sono stati successivamente pubblicati 4 video e 13 foto]

21 commenti:

  1. @Daniele

    dal link che hai postato su FB http://networkedblogs.com/BPbor il link del video non và....

    RispondiElimina
  2. Ma... perbacco chi è che fa le riprese?
    - audio bassissimo
    - si parla di un grafico sull'oscilloscopio e se ne inquadra un altro o il niente
    - inquadrature tremolanti, troppo vicino o troppo lontano da quello di cui si sta parlando
    - video quasi costantemente sfocato

    Perbacco, dicevo, persino io che ho l'esperienza fotografica di un levriero afgano, con la mia piccola macchinetta fotografica casalinga mi sento in grado di fare un lavoro migliore

    RispondiElimina
  3. Hanno aggiunto nel loro canale l'ultimo video della serie (mancano gli altri due).

    Qualita` riprese a parte, dalle informazioni parziali comunque a me il setup sperimentale sembra veramente poco chiaro e ad occhio non semplice.

    RispondiElimina
  4. Stanotte pubblicherò tutto il materiale inviatomi dall'ing. Abundo.

    Mi trovo a fronteggiare un'improvvisa emergenza familiare... sia mia madre che la mia compagna finite indipendentemente al pronto soccorso per cause diverse... :((

    RispondiElimina
  5. Forza, Daniele!
    Facciamo tutti il tifo per le due care donne a te vicine.
    Cerca di rimanere tranquillo, se puoi e riesci!

    RispondiElimina
  6. Coraggio Daniele !!!!
    Il mio cuore batte per te.

    RispondiElimina
  7. @ Daniele
    In bocca al lupo per tutto....

    RispondiElimina
  8. @Daniele

    occavoli

    mando pensieri positivi alle tue donne.

    RispondiElimina
  9. Archimede sono convinto che per una persona della sua categoria e della sua classe e della sua vista sopraffina non merita di seguire questo tipo di progetto. Per lei e per i suoi occhi possono andare bene solo progetti del CERN o della NASA.

    Non capisco poi che invece di aiutare e di criticare in maniera più intelligente e utile su come poter fare determinate cose si scada in questo tipo di commenti su come e fatto il video o sulla vibrazione del immagine.

    Per quanto riguarda Ing.Abundo la seguo e faccio il tifo per voi.

    RispondiElimina
  10. @Daniele
    In bocca al lupo per i tuoi famigliari.

    RispondiElimina
  11. @ricercatore 2.0
    Cerca di non polemizzare anche sull'aria fritta.
    Dire che le riprese non sono affatto buone (e non sono affatto buone neanche a livello dilettantesco) significa che occorre migliorare le riprese e basta.
    Nessun giudizio sull'esperimento, buono o cattivo che sia, è implicito nel mio precedente commento.
    Vediamo di chiuderla qui.

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  13. Verso la fine del filmato c'è un evidente lapsus, viene detto che la prima componente (picco) della FFT ha una frequenza di 100 MHz in realtà si intendeva dire 100 Hz

    RispondiElimina
  14. Spero che tutto si risolva bene per i tuoi congiunti.
    PDP

    RispondiElimina
  15. @Daniele,
    ti sono vicino, un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  16. @Daniele
    Spero che a quest'ora le cose si siano messe gia'verso una soluzione positiva per le due ricoverate.Auguri.
    Ugo Abundo

    RispondiElimina
  17. Per tutti quelli che si sono interessati ai problemini familiari di ieri, grazie di cuore.
    Nessun ricovero, solo codici verde al pronto soccorso: infortunio sul lavoro per Elisa (e un po' di accertamenti da fare nei prossimi giorni), un problema articolare per mia madre. È che saperle improvvisamente al pronto soccorso indipendentemente l'una dall'altra, senza sapere cosa fosse successo e senza riuscire a mettermi in contatto con loro, ieri mi aveva preoccupato.

    RispondiElimina
  18. @Daniele

    ma almeno erano nello stesso PS o hai dovuto fare la spola?

    :)) contenta che tutto sia andato per il meglio.

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).