Pagine

domenica 12 agosto 2012

Daejeon, Corea del Sud il 12-17 agosto.
(autore: utente paolo)

Non credo ci sia bisogno di alcun commento, ma, ove qualcuno ne avesse bisogno, potrebbe aprire il link allegato:


In attesa di qualche piccola "indiscrezione"  magari catturata di nascosto come già in un recente passato tentò e, di cui ne rivelò i particolari in diverse occasioni, mi metto comodo e aspetto :)

41 commenti:

  1. Il referendum anti casta raccoglie 1,3 milioni di firme. Ma nessuno te lo dice.

    http://it.notizie.yahoo.com/blog/gossip-di-palazzo/il-referendum-anti-casta-raccoglie-1-3-milioni-154826620.html

    ... e noi vorremmo/auspicheremmo che si occupassero di Fusione Fredda!!!!!!!!!

    In che mani siamo, per fortuna c'è Scilipoti al quale ha reso "omaggio" (perché persona intelligente) persino, Giulietto Chiesa.

    paolo

    RispondiElimina
  2. kit gen sponsorizzato dal partoto radicale e c era
    che scillipoti sponsorizza la lern e insieme cardone (che dice di essere stato illuminato dalla provvidenza divina )ma piu che altro scillipoti la cosa mi puzza
    giulietto chiesa è anomalo cerca visibilita?
    tutto questo non aiuta la lern

    RispondiElimina
  3. Leggendo il programma, sembra che partano le conferenze da domani.
    Sarà molto molto interessante vedere cosa porta Defklaion.

    Mi sembra di ricordare che promise una dimostrazione pubblica ed un Paper esplicativo

    RispondiElimina
  4. tutto questo porta a essere di parte politicamente come nel caso di dibella dove non si è capito niente
    si doveva trovare politici piu seri
    non credo che il governo lasci passare il finanziamento sulle ricerca lern dopo le mille firme (praticamente la sinistra dei ricercatori)
    ma è possibile che non si sa ancora la cifra che il governo doveva dare per la ricerca sulle lern? si dice poche migliaia da parte di cardone a 2 milioni da parte dei mille
    e possibile ? ci facciamo prendere in giro(intendo quando va al governo la parte opposta oppure quando arriva un neo sindaco)come sempre?
    non sarebbe ora che daniele o qualche altro blog o un giornalista magari stella ci mettesse il naso?

    RispondiElimina
  5. @paolo
    Perche' non inserisci anche il link ufficiale dell'ICCF17?
    http://www.iccf17.org

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... scusa Daniele hai ragioneeeeeeeeeeee ... fatto:)

      Elimina
  6. Magari usare un'altra foto che una proveniente da NET con tanto di watermark?

    RispondiElimina
  7. @tutti,

    per i pigri, pubblico di seguito il link del programma ICCF - 17:


    http://www.iccf17.org/download/ICCF-17_Program_at_a_Glance_Final

    RispondiElimina
  8. Fantastico, la demo di Celani dura mezz'ora, dopo di che il caffè è bello che pronto.

    RispondiElimina
  9. Si Celani ha messo su una dimostrazione ECCEZIONALE!!
    Mirata a dimostrare l'eccesso di calore e la sua natira non chimica in modo SEMPLICE ed incontrovertibile. E non per esibire un COP od altro. Dal paper si capisce che i watt in eccesso sono il risultato di una misura che calcola i watt in uscita considerando solo l'emissione infrarossa del wall di contenimento, trascurando convezione ed ogni altra più complicata valutazione di trasmissiono per contatto ecc. Quindi la misura effettuata (semplicissima che non richiede nessuna validazione di NI od altri, salvo ipotizzare una truffa) al massimo avrebbe dovuto essere pari all'energia fornita. Nonostante tutto l'energia in uscita risulta maggiore di quella in entrata.

    RispondiElimina
  10. L'asino in voga sull'altro blog nel caso di Celani ha mangiato 4 zollette di zucchero fatto un saltello volato per 55 ore prima di ricadere, probabilmente espletato qualche necessità fisiologica e all'atterraggio era pure ingrassato qualche kg

    RispondiElimina
  11. @Bura

    Scusa, ma Celani dà la spiegazione che hai dato tu per illustrare la sua Demo?

    Puoi inserire il link di riferimento?

    RispondiElimina
  12. Dal paper pubblicato:
    "For the calorimetric measurements, we adopted the simplified approach to measure the external glass wall temperature. Taking into consideration the temperature of interest, i.e. T_wall>100°C, the main channel of heat exchange to the environment is radiation of heat. In other words, it can be used the simple formula of Stefan- Boltzmann law:
    P_out=5.67*10-8* (T_wall4-T_room4) [W/m2].
    (1)"

    RispondiElimina
  13. Link del paper
    http://www.22passi.it/downloads/PresICCF17_NewA3A.pdf

    RispondiElimina
  14. Quindi, tutto il resto della spiegazione è una tua opinione ...

    RispondiElimina
  15. Di asini nel paper non ce ne sono effettivamente :-)

    RispondiElimina
  16. Leggiti il paper e fattene una pere te e fammi sapere.

    RispondiElimina
  17. Fatti una opinione pure te non pere :-)

    RispondiElimina
  18. Mi riferivo alla possibilità di escludere in modo chiaro una reazione chimica come spiegazione.

    Ad esempio, si può accendere con un fiammifero una catasta di legname e ottenere una quantità di calore esageratamente grande rispetto a quella del fiammifero.

    RispondiElimina
  19. No per quello MI PARE che fosse calcolato da qulache parte da Celani che erano 6 ore di funzionamento per ritenere non più la spiegazione chimica valida e la demo si è protratta per 55 ore... Però su questo non sono in grado di fare valutazioni

    RispondiElimina
  20. Mi sono riguardato un pò tutto e vi sono anche valutazioni in proposito (natura chimica o meno) ma che a prescindere dalla loro validità, effettivamente non rispechiano l'impostazione della demo che è incentrata sul dare un dato direttamente rilevabile allo spettatore al momento dell'osservazionene e cioè quella di rilevare un calore anomalo, certo ed in condizioni non di laboratorio.

    RispondiElimina
  21. Qualcosa inizia a trapelare: sensazioni, domande, cenni di risposte, tristezza, speranze ...


    August 13, 2012 at 5:01 am Arthur Robey

    I approached Professor Peter Hagelstein in the foyer and asked him to clarify the issue. He said that he was going to address the x-rays in his talk. First take is that they are nuclear in origin, not due to slowing particles.
    Stand by, I am in the lecture room now. First comes George Miley and then Peter Haglestein.

    (An aside: If the x-rays are aimed at a PN junction then we might be able to convert the energy directly to electrical without the steam paraphernalia. I just thought of that.

    http://coldfusionnow.org/updates-from-iccf-17/

    RispondiElimina
  22. Traduco il precedente messaggio perché
    mi sembra molto interessante...
    --------------------------------------------------
    "13 agosto 2012 alle 5:01 am Arthur Robey

    Mi sono avvicinato al professore Peter Hagelstein nel foyer e gli ho chiesto di chiarire l'argomento. Lui mi disse che voleva affrontare il problema dei raggi-x nella sua presentazione. Per prima cosa stabilire se sono di origine nucleare (non dovuti al rallentamento delle particelle).

    Stando in piedi nella zona poi mi sono trasferito nell'aula dove si tiene la presentazione. Prima viene George Miley e in seguito Peter Haglestein.

    ("Aggiunta: Se i raggi-x sono diretti verso una giunzione PN, allora potremo trasformare l'energia direttamente in energia elettrica, prescindendo di tutte le complicazioni del vapore. Mi soffermai a meditare sulla questione)."

    http://coldfusionnow.org/updates-from-iccf-17/
    ---------------------------------------------------

    MOOOOLTO INTERESSANTE: dovrebbe essere lo stesso
    meccanismo che permette alle batterie atomiche (al cesio, al cobalto o al plutonio) delle sonde interplanetarie per lo spazio profondo di produrre elettricità e calore per alimentarle anche molto lontano dal sole.

    Ovviamente se si dovesse rompere un manicotto del vapore in una sonda spaziale nessuno sarebbe in grado di ripararla... invece il sistema ipotizzato sarebbe
    "solid state".

    Giancarlo

    RispondiElimina
  23. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  24. Ragazzi, i tentativi di replica che avvengono semplicemente "mescolando sostanze" (polvere micrometriche, nanometriche, ecc)... sembrano destinati a fallire o a non fornire COP adeguati!

    Non so se avete notato che Cures e Andrea Rossi si sono conosciuti riguardo a un lavoro che comprendeva la elettrodeposizione di metalli moltissimi anni fa.

    La CHIAVE delle LENR sta in una delle MOLTISSIME tecnologie che PIANTELLI ha citato nella sua richiesta di brevetto...

    Varie tecniche di deposizione galvanoplastica a vuoto,
    successive tecniche di TEMPRATURA del metallo deposto sottoponendolo forse alla temperatura dell'azoto liquido.

    Non so se il BIOLOGO PIANTELLI ha pubblicato in modo dettagliato le sue tecniche di deposizione nella MICROSCOPIA a SCANSIONE... ma QUELLA E' LA CHIAVE!!!

    Con il filo di costantana forse CELANI dimostrerà molte cose riguardo alla veridicità delle LENR... ma sta ben lontano dai COP raggiunti da ANDREA ROSSI!
    ----------------------------------------------------
    Giancarlo Rossi

    RispondiElimina
  25. Nuovi prodotti all'orizzonte?
    http://ecocatalysis.com/en/products/foam-materials-foam-metals/nickel-foam-en.html

    RispondiElimina

  26. La cosa che mi fa ridere è che sfacciatamente i Russi chiamano questo prodotto ECAT... come per dire: "Ti conosco mascherina"... so qual'è il tuo trucco!

    Quel composto così spugnoso sembra perfetto per le LENR:
    1) Forma le cavità descritte da SHRAVASTA.
    2) Anche se reticolare è CONTINUO, dunque trasmette
    elettricità, può agire da elettrodo. Si presta dunque ad essere caricato elettricamente, anche di molto e in vari tipi di atmosfera sottoposto a processi di deposizione elettrostatica... che forse soltanto ANDREA ROSSI e PIANTELLI conoscono!
    3) IMMENSA SUPERFICIE DI CONTATTO... ENTRA A CONTATTO CON L'IDROGENO/IDRURO NELLE CAMERA A 200 BAR!
    4) Altri elementi catalizzatori: MANGANESE, COBALTO?
    5) Nel foglio illustrativo dice che CATTURA LE
    RADIOFREQUENZE... IMPIEGO ANCHE COME VERNICE STEALTH?

    Chiaramente si tratta di materiali avanzatissimi,
    degni del XXI secolo, a differenza del Nucleare a
    Fissione, tecnologia obsoleta del XX Secolo!

    http://fukushima-diary.com/2012/08/hokkaido-newspaper-millions-of-people-around-in-tokyo-area-are-living-in-radiation-controlled-area/
    ----------------------------------------------------
    Giancarlo Rossi

    PS-> (C'è luce in fondo al tunnel)

    RispondiElimina

  27. Colonel Outed – E-Cat Schizophrenia Spreads

    http://ecatnews.com/?p=2312

    RispondiElimina
  28. Caro Red Turtle,

    "C'è luce in fondo al tunnel"

    ce ne sarà molto bisogno di luce - tanta ed a costi minimi - dato che lo spettro della fame avanza in maniera preoccupante:

    "Solo negli Stati Uniti, la peggiore siccità dal 1956 ha bruciato 12 miliardi di euro nel settore agricolo e la raccolta di cereali è crollata anche in Russia e Ucraina a causa delle alluvioni."

    http://www.lettera43.it/ambiente/siccita-perse-23-mln-di-tonnellate-di-mais_4367559608.htm

    ... quindi, continua amico mio a scandagliare il "fondo coreano" alla ricerca di utili notizie; anzi, sollecitiamo il Nostro Prof. Celani affinché ci dispensi qualche piccolo frammento di novità epocali, perché tali dovranno essere le notizie di cui avrà bisogno l'Umanità, ormai sull'orlo di un burrone infinito.

    paolo

    RispondiElimina
  29. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  30. TECHNICAL CHARACTERISTICS & PERFORMANCE OF THE DEFKALION’S HYPERION PRE-INDUSTRIAL PRODUCT

    "DGT mentions that questions about this presentation can be addressed to the company via email, or the forum on their website which will reopen to the public on August 20th."

    Il "paper" di presentazione unito al fatto che il 20 c.m. riapriranno il Forum mi paiono segnali incoraggianti. Infine la colloborazione con Enti svizzeri/canadesi forniscono ulteriori speranze di ottimi sviluppi ... credo:)
    paolo

    http://www.e-catworld.com/2012/08/defkalion-gt-release-paper-of-iccf-17-presentation/

    RispondiElimina
  31. Sanjeev on August 14, 2012 at 9:30 am
    http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg69102.html

    Jed Rothwell reports that Celani’s lenr cell demo is working at iccf now. About 20 W of excess heat.

    Mainstream is still reporting that such effects could not be replicated since 1989. I saw that in many news articles on Fleischmann’s death. These reporters will not cover any such demo even if it happens outside their house. There is no reporting on NIweek so far.

    RispondiElimina
  32. Celani has set up his demonstration cell. The people from TI reworked the
    instruments and the LabView code that collects data. They did a beautiful
    job. Celani just told me that he inputs 48 W constantly. This morning it
    did not work. They ran it and let it cool to clean it. They tried again
    about an hour ago and it began to produce ~4 W excess fairly soon. It
    climbs gradually up to ~20 W gradually and stays stable after that.

    Very impressive. Peter Hagelstein considers this an important experiment.


    All of the papers from this conference have already been submitted (except
    mine) and will be on line soon. (Mine is not ready because they told me a
    week beforehand to write one.)

    - Jed

    RispondiElimina
  33. Defkalion GT Release Paper of ICCF-17 Presentation

    http://www.e-catworld.com/2012/08/defkalion-gt-release-paper-of-iccf-17-presentation/

    Qui il download del paper Defkalion all'ICCF17

    http://www.mediafire.com/view/?fc0ca5bfvusnicc

    RispondiElimina
  34. Tyler van Houwelingen

    "By the way, Celani's demo is being setup now and looks AWESOME. Finally seeing LENR first hand is very cool. With 25W excess heat expected, I will see if we can boil some water for the coffee here at the conference"

    RispondiElimina
  35. notizie per i "calorimetristi"



    Celani’s spoken English is hard to understand. Many details of his presentation escaped me. I will ask him for copies of the slides. He is usually happy to share them.

    He concluded by saying he plans to improve the insulation and put it in self-sustaining mode, soon. That is to say, trigger the reaction with external power much less than 48 W, and then when it heats up anomalously, cut the external power and let it run in heat after death mode indefinitely. The current does stimulate wire activity, I guess with electromigration, but it is not essential once the reaction can begin.

    That will put to rest any concerns about the calorimetry, needless to say. That is a good idea. Celani is no fool.

    He says he thinks the wire acts mainly as a proton conductor.

    Pure, clean, as-received constantan does not work. The stuff is very cheap, by the way. Available in unlimited amounts.

    I think he said the longest run with this device in Italy was 2 months continuous. The biggest technical hurdle with this and the other wires he has been working on is that the wire breaks. Hydrogen embrittlement, I suppose. Constantan is not particularly immune to this but it seems to hold up at high temperatures.

    RispondiElimina
  36. Insomma.. si starebbe scrivendo un pezzo di storia in queste ore...

    RispondiElimina
  37. ... ma i PASSERI cinguettano:) :)

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).