Pagine

mercoledì 12 ottobre 2011

Tre appuntamenti di fila di Mr Kilowatt
su E-Cat e fusione fredda


Ho appena parlato con Maurizio Melis di Radio24: mi ha confermato che - dopo la puntata andata in onda ieri con Stefano Bagnasco, fisico dell'INFN e membro del CICAP, in cui si è parlato dell'ultimo test dell'E-Cat del 6 ottobre scorso a Bologna - Mr Kilowatt stasera si soffermerà, sempre con Bagnasco, sull'atteggiamento della scienza mainstream rispetto alle LENR in generale, mentre domani tornerà a occuparsi dell'E-Cat insieme a Mats Lewan di Ny Teknik.

Invito perciò tutti i lettori di 22 passi a sintonizzarsi stasera 12 ottobre e domani 13 ottobre alle ore 21 sulle frequenze di Radio 24.

GLI AUDIO DI MR KILOWAT:
  • 11/10/2011 – Fusione fredda: nuova dimostrazione dell'E-Cat riaccende le speranze (ospite Stefano Bagnasco) [ paginapodcast | streaming ]
  • 12/10/2011 – Fusione Fredda: perché la comunità scientifica si mette il bavaglio (ospite Stefano Bagnasco) [ pagina | podcast | streaming ]
  • 13/10/11 –  E-Cat: l'esperimento di Bologna secondo Mats Lewan [ pagina | podcast | streaming ]
P.S. Link a cura dell'utente Mahler.

22 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Non so se è così anche per gli altri, ma il link della prima puntata mi risulta irraggiungibile.

    RispondiElimina
  3. il link giusto dovrebbe essere questo

    http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=111011-mrkilowatt.mp3

    RispondiElimina
  4. Defkalion have posted an open letter to Christos Stremmenos on their forum.

    RispondiElimina
  5. http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=fusione-fredda-dimostrazione-ecat-bologna-test

    http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=fusione-fredda-comunita-scientifica-bavaglio

    RispondiElimina
  6. Per fortuna che Stremmenos non ha affatto perso tempo e ha tosto sputtanato per bene quelli della Defkalion, perché a mio avviso questi qui sono peggio di Krivit...

    RispondiElimina
  7. @Tizzie
    @Maheler
    Grazie per i link, come sempre! :)

    @Diego
    Grazie per la segnalazione: ho sistemato il link.

    @tutti
    Riguardo Stremmenos, tra poco pubblico tutto il carteggio.

    RispondiElimina
  8. Beh, tutto si puo' dire tranne che quelli della Defkalion non sappiano scrivere bene e in inglese forbito. Se hanno qualcosa da far vedere/provare io sarei estremamente contento, se fanno dimostrazioni come scrivono al povero Rossi gli mangiano in testa...
    Certo che fino ad oggi sono stati piu' che altro tutti "chiacchiere e distintivo" !!! :)

    RispondiElimina
  9. Mr Kilowatt è il motivo per cui sono qua, sentii parlare dell'ecat distrattamente, poi fecero il nome del mio prof di Fisica e mi si drizzarono le antenne. :)

    saltando di palo in frasca: prevedo che Franchini si prenderà una notevole incazzatura col CICAP dopo la trasmissione di stasera :D

    RispondiElimina
  10. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  11. GPT ha detto...
    Beh, tutto si puo' dire tranne che quelli della Defkalion non sappiano scrivere bene e in inglese forbito.

    _________________________


    I greci scrivono così bene l'inglese perché la Grecia si è "bastardamericanizzata" in modo non indifferente: basta vedere la loro classe politica che è tutta uscita dalle università americane.

    Se tu senti parlare il inglese il Primo Ministro Papandreu egli dispone di una perfetta proprietà di linguaggio.

    Ciononostante, oppure proprio per questo, sono tutti ladri al cubo. Vedi ora come stanno affondando.

    Certo, poi ci sono anche le persone serie come Stremmenos. Ma che io debba dare fiducia a uno solamente perché questi mastica meglio l'inglese rispetto a Rossi e a Stremmenos... ma per carità!!!!

    RispondiElimina
  12. "Ciononostante, oppure proprio per questo, sono tutti ladri al cubo."

    e io che pensavo avessero imparato dagli Italiani!! che delusione :(

    RispondiElimina
  13. Mi sembra assurdo che il CICAP adesso sia una specie di riferimento da cui aspettiamo la convalida di quello che succede. Finché non lo dicono loro non esiste. Mi sembra assurdo questo atteggiamento.

    RispondiElimina
  14. @Francesco ch
    e infatti per questo ho detto che fino ad oggi sono chiacchiere e distintivo :)
    Certo se poi fanno quello che dicono (improbabile ma non impossibile, alla fine un po' di dettagli sul gatto Rossi glieli avrà pur dati) sara' interessante!!!
    Comunque non ci scommetterei, questo è sicuro!

    RispondiElimina
  15. pure io sono qui grazie a radio 24...

    RispondiElimina
  16. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  17. È uscita la terza puntata di Mr. Kilowatt…

    – 11-10-2011 – Fusione fredda: nuova dimostrazione dell'E-Cat riaccende le speranze [ pagina | podcast | streaming ]
    – 12-10-2011 – Fusione Fredda: perché la comunità scientifica si mette il bavaglio [ pagina | podcast | streaming ]
    – 13-10-2011 – E-Cat: l'esperimento di Bologna secondo Mats Lewan [ pagina | podcast | streaming ]

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).