Sono venuto, come volontario della Protezione Civile, a lavorare nel Campo Umbria di Paganica (AQ) per aiutare concretamente la popolazione terremotata di L'Aquila, la città dove sono nato, e anche per vedere coi miei occhi come stanno le cose, dopo avere letto al riguardo tutto e il contrario di tutto. Sette giorni è un piccolo periodo, ne so quindi ancora poco, però decisamente più di prima.
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
venerdì 7 agosto 2009
Prime impressioni sul campo di Paganica
Sono venuto, come volontario della Protezione Civile, a lavorare nel Campo Umbria di Paganica (AQ) per aiutare concretamente la popolazione terremotata di L'Aquila, la città dove sono nato, e anche per vedere coi miei occhi come stanno le cose, dopo avere letto al riguardo tutto e il contrario di tutto. Sette giorni è un piccolo periodo, ne so quindi ancora poco, però decisamente più di prima.
5 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).
credo che trovarsi in tenda con questo caldo sia terribile! Speriamo che a settembre ci sia per loro un tetto!
RispondiEliminae' bello rileggerti...
RispondiElimina@la signora in rosso
RispondiEliminaSapevo, sulla carta e per sentito dire, dell'escursione termica accentuata che si verifica verso l'Aquila nel corso delle 24 ore.
Ma passare dal caldo torrido del giorno, alle due coperte + lenzuola e pigiama della notte fa davvero impressione. Questa è la vita in tenda adesso, figuriamoci tra qualche mese! Quei 200 metri di quota più di Perugia (AQ 714m, PG 493) ma soprattutto il fatto di essere circondata da montagne trasformano la conca aquila in un frigo alla sera! Spero insieme a te.
@Caterpillar
Che bello esser riletto! ;o)
... e con voi spero anch'io. Ma cos'è questa campanella che si sente qui da te da qualche tempo? Cià e buona domenica. :)
RispondiEliminaÈ lo scacciaspiriti, in alto a destra nella finestra del blog... lo adoro! ;o)
RispondiElimina