Pagine

domenica 21 febbraio 2016

Ipotesi sull'Aldilà


Post di Vincenzo Bonomo

Premetto che non ho la fortuna (perché tale ritengo la Fede) di essere credente per cui sono senza il conforto della religione e sono da solo di fronte alla vita con i miei pensieri e le mie riflessioni quotidiane su quello che mi aspetta dopo di essa. 

Nel commento che postai in questo blog il 06/04/2014 scrivevo: "Nei casi di premorte potrebbero verificarsi eccezioni al "principio di località" ovvero si potrebbe ipotizzare, durante l'entrata in coma della persona, l'emissione di particelle sotto forma di onda (che normalmente definiamo anima) che si propagano intorno e catturano l'informazione, queste particelle entangled una volta usciti dal coma rimarranno patrimonio della memoria del soggetto risvegliato che avrà la sensazione di aver "visto" quello che accadeva intorno a lui."

Adesso, considerate anche le discussioni che si sono sviluppate qui nelle scorse settimane [ndr. a fine 2015], completo il ragionamento e lo porto fino alle estreme conclusioni che all'epoca, per diverse ragioni, ritenevo prematuro esporre.

Nel caso che il soggetto non si risvegli dal coma e muoia, ipotizzo che queste particelle non vadano perse nell'ambiente e mi sono convinto che molto probabilmente le particelle conservano una loro "identità" o "coerenza" e siano tutte destinate verso un luogo definito. 

Coloro che hanno vissuto l'esperienza di premorte riferiscono di una sensazione simile a quella di volare verso l'alto (si usa comunemente l'espressione "è andato in cielo") e di trovarsi in una sorta di tunnel con in fondo una luce immensa ed abbagliante circondati dalla "presenza" di persone care decedute tempo prima. 

Queste particelle o anime che dir si voglia sono probabilmente tutte destinate a raggiungere la Ionosfera (che sarebbe il luogo fisico comunemente definito Aldilà) fluttuando in questa zona ai confini con lo spazio per l'eternità e conservando le loro caratteristiche e la loro singolarità che forse consentiranno in futuro cose ai limiti della fantarcheologia [ndr. l'immagine di Vincenzo ricorda molto il concetto di Akasha].

È convinzione comune (almeno per chi ha Fede) che quella luce sfolgorante in fondo al tunnel sia rappresentativa della presenza e potenza di DIO, invece io molto più banalmente e laicamente ipotizzo che quella non sia la luce divina ma quella di una stella e più precisamente sia la luce del nostro... Sole!!!

Probabilmente alcuni secoli addietro sarei stato arso vivo in una pubblica piazza per questa mia ipotesi che (forse) ad una analisi superficiale potrebbe apparire blasfema, ma, in realtà è semplicemente il tentativo di dare una spiegazione razionale a qualcosa che ci riguarda tutti. 

La mia convinzione è che non finisca tutto con la morte e che ci aspetta un'altra vita in compagnia dei nostri cari che ci hanno già lasciato e che questa nuova vita, per molti versi, sarà migliore di quella che stiamo vivendo.

P.S. di Daniele Passerini (22passi)
Vincenzo mi mandò questo post il 26/12/2015 per pubblicarlo, ma finì in coda ad altri post pronti ad andare on line. Poi tra una cosa e l'altra me ne sono completamente scordato, fino a quando me lo ha ricordato lui stesso oggi... mi scuso con lui per la lunga attesa!
Personalmente ho Fede nell'esistenza di Dio, perché credo di averne sperimentato la presenza nella mia vita (prima di allora ero ateo) e che quindi che la Luce in fondo al tunnel sia connessa a Lui. Ma potrebbe essere altrettanto vera, allo stesso tempo anche l'interpretazione "fisica" di Vincenzo: infatti tutte le scuole sciamaniche, misteriche ed esoteriche ci dicono da millenni, utilizzando immagini simili, che viviamo in un universo multidimensionale, dove diverse dimensioni si compenetrano e quelle "superiori" si manifestano in quelle "inferiori" per via simbolica e analogica. In altre parole, la dimensione spirituale su questa Terra si manifesterebbe attraverso l'astro che ci dà la vita, con un perfetto parallelismo tra Amore di Dio e radiazione elettromagnetica del Sole. Di sicuro nel nostro piano terreno riusciamo a percepire molto meglio la manifestazione materiale del Sole che quella spirituale.

75 commenti:

  1. cosa dire...
    un argomento del genere può dar luogo ad infinite interpretazioni valutazioni e per quanto se ne dica rimarrà sempre un personale pensiero e niente di più

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. @ Roberto
    "...per quanto se ne dica rimarrà sempre un personale pensiero e niente di più..."

    Per fortuna! Di detentori delle verità non se ne può proprio più! :-)

    Ognuno ha le sue senzazioni, le sue esperienze e ovviamente anche i suoi 'ispiratori', che lo indirizzano da qualche parte. L'importante è sempre ricordarsi che non possiamo assolutamente avere certezze, neppure di quanto ci sembra di aver visto o sperimentato, perchè molte cose possono ingannarci.
    Per quanto riguarda il Dio biblico, la penso per il 90% (ardito) come Mauro Biglino e quindi passo oltre in scioltezza. Però, per tanti motivi, buoni magari solo per me, ritengo che ci sia molto di più di quello che i materialisti ipotizzano. Non so come sia l'aldilà. Chi dice di averlo visto, spesso contraddice altri che pretendono di aver avuto la medesima esperienza, quindi: o almeno uno di loro ha semplicemente immaginato la propria penetrazione in altri piani di esistenza, oppure per entrambi la cosa è stata almeno incompleta, o meglio, filtrata dalle proprie convinzioni e attitudini.
    A volte penso che mi piacerebbe davvero che quando chiuderò gli occhi, ogni traccia di me scompaia e che l'universo per me cessi di esistere; la vera pace eterna (so che sembra strano, ma talvolta mi sento stanco di vedere tante ingiustizie e tanto dolore). Quando cerco di immaginarlo, però, ho sempre la sensazione che la fregatura sia dietro l'angolo e che non sarà così semplice ;-)
    Comunque, a parte questa strana sensazione, molte cose mi fanno pensare che quantomeno esista un collegamento tra la nostra coscienza e qualcosa che non abbiamo ancora individuato e che alla base di tutto ci sia un legame, un disegno che tutto dirige. Forse questo può essere interpretato come Dio, ma non so se sia fuorviante usare questo vocabolo dopo 2000 anni di cattolicesimo che ci hanno abituato a vederlo in un modo che non ha niente a che fare con quanto mi figuro io.
    Ritengo che una scienza avanzata, dovrà aprirsi a conoscenze che attualmente oggi sono viste come superstizioni o giù di lì.
    Non sarà una scienza che potremo gestire solo con la razionalità, ma dovremo attingere ad altre parti di noi, con le quali ancora oggi non dialoghiamo. Dovremo forse compiere il sacrificio di una identità illusoria, morire per nascere in veste diversa. E' un percorso di cui si sente parlare e del quale viene detto che quasi nessuno riesce a portare avanti a sufficenza, perchè annullare sè stessi è esattamente il contrario di ciò che il nostro potentissimo istinto di conservazione ci spinge a fare.
    Per il nostro IO, non penso esista aldilà, anche se delle sue vestigia rimarranno comunque da qualche parte. Ma noi forse non siamo solo quell'IO egoista, pauroso e inutilmente autoconservativo, solo che invece ci riconosciamo solo e soltanto in quello, non riuscendo affatto a trascenderlo. l'IO non può trascendere sè stesso, ma deve accettare di essere parte di qualcosa di diverso e di maggiore e iniziare un dialogo con questo altro SE'. Non ci avete capito nulla? Benvenuti nel club, neppure io mi capisco! :-D

    RispondiElimina
  4. @Vincenzo Bonomo
    Se può esserti utile...
    https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/16/Hieronymus_Bosch_013.jpg

    RispondiElimina
  5. Secondo me, se sei stato buono vai in paradiso, se cattivo all'inferno, solo che in paradiso si dicono le preghiere h 24/24 per l'eternità e ti fai due palle così..all'inferno invece orge a volontà.. Dio, chi si è comportato male, lo manda per punizione in paradiso.. (he know his chickens!) :-D

    RispondiElimina
  6. Chiedo scusa ai credenti, è una stupidata evidente..

    RispondiElimina
  7. @ Mauro
    Il paradiso lo preferisco x il clima, l'inferno x la compagnia! ;-)

    RispondiElimina
  8. Secondo me il tunnel con la forte luce in fondo nello stato NDE (near dead experience) si spiega semplicemente in termine di stato coscienza. Se molte persone in questo stato riferiscono un'esperienza dello stesso tipo, questo non dà nessuna conferma della realtà dell'esperienza.
    Combiniamo insieme:
    Tunnel -> perdita della visione periferica, come avviene comunemente ad esempio nell'ipnosi profonda;
    Forte Luce -> dilatazione delle pupille, come può avvenire anche in altri stati di coscienza.
    Il risultato è l'immagine ben raffigurata nel link postato da Silvio
    Nel cosiddetto stato di pre-morte non si può ovviamente ricavare nessuna informazione su quello che si trova eventualmente dopo: credenti e non credenti sono liberi di continuare ad avere le loro convinzioni.

    RispondiElimina
  9. Una cosa (forse) la possiamo affermare.. di là, non portiamo niente, soldi, appartamenti, etc.. e neanche i ricordi, dato che una malato grave di halzheimer non si ricorda nulla (da vivo) figuriamoci un uomo morto che non ha più cellule attive..in questo bel quadretto, dopo morti, avere vissuto un giorno o mille anni, non fa nessuna differenza (ps non andate a suicidarvi.. non so un bel cavolo di niente..)

    RispondiElimina
  10. Sempre in tema di fenomeni avvenuti durante particolari stati di coscienza a cui si attribuisce un carattere di realtà, esattamente come nell'NDE, ricordo la discussione sui rapimenti alieni.
    - Malanga, per avvalorare l'uso dell'ipnosi per far emergere il ricordo di "abduction", sosteneva che, da un saggio di Milton Erickson, risultava non fosse possibile con l'ipnosi ottenere falsi ricordi. Al contrario Erickson era riuscito addirittura ad impiantare una serie di ricordi molto estesi, creando un personaggio inesistente, "L'Uomo di Febbraio": il libro di queste eccezionali esperienze è stato tradotto anche in italiano esattamente con questo titolo.
    - Malanga sosteneva di aver realizzato un test tale da poter individuare i soggetti rapiti dagli alieni. Approfondendo si trova che la domanda rivelatrice era soltanto una: "hai fatto viaggi astrali?". Poiché nel test non c'è la domanda "hai fatto sogni lucidi?", ne risulta che soltanto cho ha fatto sogni lucidi interpretandoli come viaggi astrali viene sottoposto a ulteriori indagini, in pratica soltanto chi attribuisce realtà ai propri sogni lucidi viene ritenuto meritevole di studio approfondito, in quanto c'è il terreno favorevole per dare credito al rapimento.

    RispondiElimina
  11. @ Vincenzo Bonomo

    Trovo la tua ipotesi parascientifica ma molto poetica; bella.

    RispondiElimina
  12. @ GuidoGG

    Secondo me le regressioni ipnotiche di Malanga vanno prese con molta cautela. Ho conoscenza di alcuni fatti che parrebbero avvalorare l'ipotesi che talvolta si verifichino cose come quelle che Malanga descrive, tuttavia penso che si dovrebbe dare un credito importante solo a quelle che hanno un qualche tipo di riscontro, che non sia solo quello del ricordo rievocato sotto ipnosi, soprattutto se relativo ad una sola persona coinvolta, quindi senza conferme di almeno un'altra 'vittima' di abduction.
    Chissà se quegli eventuali ET ne sanno più di noi sull'aldilà? :-)

    RispondiElimina
  13. Il post di Vincenzo ha il merito di aprire la mente a ipotesi non razionaliste: ovvero non basate sul nulla che la ragione, allo stato attuale delle conoscenze, domina della complessità dell'universo. Ognuno di noi ha la propria esperienza del divino, alcuni la negano e la mettono a tacere, altri no. A differenza di chi ritiene Dio pura superstizione, come i cristiani dicevano delle sue varie manifestazioni nelle divinità pagane, io ritengo che la religione abbia una funzione specifica di difesa della specie. Non a caso le esperienze mistiche, come l'orgasmo e il senso di beatitudine dell'agonia di chi muore in pace, attivano emozioni profonde e primordiali e spengono le parti del cervello associate all'io cosciente. Cos'altro è la fede dell'amore se non la dedizione totale agli altri, cioè alla specie? Ma il nostro dio interiore, radicato nel regno delle ombre dell'inconscio collettivo profondo, è il Dio guerriero, fondamentalmente razzista e monocratico della Bibbia: che difende e promuove la riproduzione dell'etnia eletta, sogna lo sterminio delle diverse identità genetiche e culturali ed è per definizione intollerante verso qualsiasi altra divinità. E sopravvive alla nostra morte e si propaga attraverso i segni della nostra identità impressi nel cuore di chi abbiamo amato e ci ha amato. Ma l'educazione spirituale può educare il nostro Dio interiore ad un amore universale verso il creato, verso le altre etnie e perfino verso le altre specie, verso l'assoluto. Già, ma c'è l'Essere? Un assoluto verso il quale tutti gli spiriti possano confluire sopravvivendo alla propria morte? Io ritengo di sì, perché immagino un universo infinito ed eterno. Un universo increato prevede l'esistenza di Dio, perché muove verso l'infinita diversità. E come vediamo condensati i più alti risultati dell'evoluzione in una quantità di materia inversamente proporzionale all'intelligenza, non possiamo escludere un'intelligenza totalmente emancipata dalla materia.

    RispondiElimina
  14. @Vincenzo
    La mia personale opinione: quando si muore , o quando si è in stato di premorte nei cervelli umani avvengono reazioni chimiche che danno luogo a visioni/ricordi simili. Si vede che la reazione chimica pre-morte dà luogo ad una visione simile ad una luce in fondo al tunnel. Tutto qui. E' brutto, è poco poetico, ma probabilmente si avvicina di più alla realtà. Per me, Dio non esiste, ma gli uomini continuano ad averne bisogno, perchè è una stampella che aiuta nel cammino della vita. Io preferisco fare senza.

    RispondiElimina
  15. @Daniele
    Caro Daniele grazie per la bellissima immagine e per il commento che hai riservato al mio post!!!
    @Silvio
    Stupendo il quadro di Bosch.
    @Claudio
    Grazie per il complimento!!!
    Franco&Domenico
    Interessanti i vostri commenti di cui farò tesoro!!!

    RispondiElimina
  16. una cosa che accomuna tutti questi interventi è che pare che la vita esista solo per l essere umano. e quando muore perde la vita.
    ma perde la vita o la consapevolezza di esistere ?
    o forse è solo l uomo a non aver consapevolezza di esser parte di un universo ?

    all inizio ci siamo creati il linguaggio per comodità
    adesso siamo entrati così tanto nel linguaggio ,che ciò che non si può esprimere reca solo confusione

    RispondiElimina
  17. OT rossiano d'ordinanza (ci vuole ogni tanto, dai ;-) ):

    Devo dire che Rossi ha una pazienza che a Giobbe lo piglia di tacco! ;-)
    Uno o più trollozzi, forse sempre il solito con nome cangiante, insistono a fare domande provocatorie, nella speranza di prendere in castagna Rossi o di fargli saltare i nervi e invece egli risponde con pacatezza ed educazione; direi con flemma quasi britannica. Guardate qui, e ce ne sono di simili nei giorni addietro:


    Ken
    February 21, 2016 at 2:07 AM

    Dr Andrea Rossi:
    Somebody has said that the E-Cat X is an escape you are using to delay again the commercialization of a product in the market. This because the E-Cat ( not X ) doesn’t work.
    What do you answer?
    Regards,
    Ken



    Tyron
    February 21, 2016 at 9:08 PM

    Mr Rossi,
    Is the E-Cat X an excuse to delay again the commercialization of the E-Cat for other 2 years? I never have seen as much delay as it is happening with your ecats.
    Sceptic regards,
    Tyron



    Stanno diventando sempre più frequenti questi interventi e il bello è che Rossi non gli blocca ('fanc@@o come provo a scrivergli io sul jonp, invece, finisco moderato/spammato, pure se gli faccio gli auguri di buon compleanno ;-) ) e invece risponde puntualmente quello che era lecito aspettare che rispondesse. O meglio....fino ad un certo punto, perchè penso che una delle speranze dei trollazzi sia quella di sentirgli dire che lo E-CAT X sostituirà in toto lo E-CAT e che quindi ogni progresso è resettato in attesa della nuova creatura e rimandato di 3/6/12 mesi, come recita il mantra di alcuni troll nostrani. Invece pare che le cose proseguano secondo la tabella di marcia prevista e i conti cominciano a non tornare più tanto, in casa negazionista ;-)

    Uno della banda, qualche settimana fa chiese come mai dopo tanti anni di annunci ed esperimenti ancora non aveva ancora partorito un prodotto affidabile e commerciabile (più o meno). La risposta fu: Perchè è difficile! :-)

    Mi ha ricordato la lineare e piena di buon senso risposta di Boskov (era lui vero?), alla domanda sul quando durante certe situazioni di gioco, determinati interventi dovevano essere considerati rigore e alla quale egli rispose, in un italiano un po' approssimato: Rigore è quando arbitro fischia! :-D

    RispondiElimina
  18. OT LENR
    La ricetta è il segnale...
    Vegliate!
    La fine nell'età del carbonio sta arrivando!
    Pentitevi miscredenti... O sarà pianto e stridore di denti!

    https://www.facebook.com/MartinFleischmannMemorialProject/posts/1124029104294454

    RispondiElimina
  19. "...O sarà pianto e stridore di denti!..."

    La 'Geenna', giusto?
    'cidenti come sei malaugurante, stasera! ;-)

    RispondiElimina
  20. Ma la ricetta de che, poi? Famo l'abbacchio? :-D

    RispondiElimina
  21. @Roberto Bletzo
    Mi piace molto ciò che accenni nel tuo commento... Puoi sviluppare il concetto?

    RispondiElimina
  22. @Alessandro Pagnini
    Ho scritto carbonio ma volevo dire carbonara...
    È una ricetta vegana ovviamente, altro che abbacchio!
    Razza di specista che non sei altro... Impara da Roberto Bletzo!
    Ma che geenna... semplice allergia e un po' di broxismo... Non siamo così cattivi negli anatemi...

    RispondiElimina
  23. All'MFMP devono aver bevuto. E parecchio! ;-)

    RispondiElimina
  24. Su cobraf, dopo che è stata data la notizia di MFMP, è spuntato un assordante silenzio....tutti in attesa...

    RispondiElimina
  25. Al MFMP più che dare le notizie stanno facendo del 'teasing', mi pare. O davvero gli hanno hackerato la pagina, oppure stasera hanno parecchia voglia di ruzzare, quei benedetti ragazzi :-)

    RispondiElimina
  26. E' come quel virus che cripta i documenti e che sta impestando i PC giusto in questi giorni: se vuoi poter 'decrittare' i tuoi dati, devi pagare. Mi sa che tra un po' ci arriverà la richiesta dei bitcoin da MFMP: Volete la notizia in chiaro? Pagare! ;-)

    RispondiElimina
  27. Ho fatto una domanda a Rossi è così mi risponde:

    Tommaso di pietro
    February 22, 2016 at 2:41 PM
    Dear dott Rossi,
    Where The report of ERV will be delivered?
    Arxiv?simple document available in internet?
    Another?

    Translate
    Andrea Rossi
    February 22, 2016 at 4:38 PM
    Tommaso Di Pietro
    The report is a document restricted to the involved parties, not a public document.
    The publication of it will need the authorization of all the parties involved.
    Warm Regards
    A.R.

    Ma allora sto report quando sarà reso pubblico?
    Io avevo capito che sarebbe stato fruibile contestualmente al completamento della redazione dello stesso...

    RispondiElimina
  28. @triziocaioedeuterio: Come si dice? C.V.D...

    RispondiElimina
  29. Come si dice? C.V.D..

    Lavori con Cimpy?

    RispondiElimina
  30. @ trizio
    Tra un mesetto dovrebbero essere conoscibili le conclusioni, tipo va o non va. Non é un report pubblico. Pubbliche saranno, casomai, le sue conseguenze. Poi può anche darsi che decidano di mettere tutti i dettagli online, per la gioia del gsvit, ma non è il suo scopo. Rossi disse chiaramente che l'ultimo report pubblico sarebbe stato il tpr2, quello che arrivasse in più srebbe tutto trovato e x adesso la linea é rimasta quella CVD

    RispondiElimina
  31. @ Silvio

    Riguardo alla tua domanda sul jonp:

    "...Silvio Caggia
    February 22, 2016 at 1:11 PM

    Dear Andrea Rossi,
    If tomorrow someone publishes on internet a precise recipe allowing everyone on the planet to build something similar to a mini e-cat in his garage, 100% working, would this affect negatively your projects or would this give them an extra positive push?..."

    Mi viene da pensare che se il dispositivo per produrre l'effetto Rossi dovesse essere davvero semplice da autocostruire, allora in molte situazioni ci sarebbe chi se lo realizza 'in casa', soprattutto laddove un prezzo anche relativamente contenuto dovesse risultare comunque importante, come nei paesi con economia e valuta povera. Probabilmente sorgerebbe un mercato dei componenti e ci sarebbero forum su come autocostruirsi il proprio reattore. Questo non toglie che, se venduto ad un prezzo accessibile, sarebbe comunque preferibile, per gran parte della popolazione del mondo NON povero, rivolgersi ad un prodotto industrialmente prodotto, certificato, garantito e assistito.

    Ma qualcuno ha capito che stanno dicendo al MFMP? Speravo stamani di svegliarmi e trovare finalmente qualcosa di più chiaro, invece nulla!
    Hanno delle conferme? Serie? Toccate con loro mano? E che aspettano a dircelo, fanno i preziosi? Boh....
    No, è che io ci avrei quella bottigliuzza ancora da stappare! :-D

    RispondiElimina
  32. @Alessandro Pagnini
    La ricetta sembrerebbe questa:
    10: 1 x/b- Pb IR 5
    20: GOTO 10
    Il linguaggio mi sembra BASIC, il significato un loop all'infinito, ma non capisco il significato della linea 10 del codice.
    Però si parlava di mercoledì...
    Evidentemente devono prima fare un accordo di maggioranza, poi porranno la fiducia sulla ricetta...

    RispondiElimina
  33. @ Silvio

    Sì, un vecchio BASIC con i numeri di riga. Più o meno quello che scrivevo io, dispettosamente, quando trovavo dei PC accesi in mostra, o su quelli degli amici distratti. Però la prima riga era per stampare parolacce a video, in un loop infinito! :-D
    Ero un ragazzaccio! ;-)

    Mi sembra di aver capito che hanno fatto 230 e più tentativi, prima di capire come far funzionare l'accrocchio e che il merito debba quindi essere ascritto al team che si è avvicendato nelle varie prove.
    Sto aspettando sui carboni ardenti che finalmente chiariscano un po' meglio. Ottimisticamente mi verrebbe da pensare che il segreto di alcune reaazioni LENR (quelle rossiane?) sia stati crackato e sia adesso in loro possesso e presto divulgato.
    Insomma, si avrebbe finalmente conferma che quello che i 'dotti, medici e sapienti' (sì, me lo ricordo che ho già usato questa citazione, ma mi piace tanto e rende bene l'idea) si affannano a spiegarci essere impossibile, magari anche con lezioni a pagamento, data la preziosità del loro sapere, sarebbe invece possibile eccome.
    Guarda, mi sembra troppo bello che finalmente ci siamo. E non mi sono neppure esercitato molto, negli ultimi tempi, nella inarrivabile arte partenopea della pernacchia, che invece ora potremmo essere costretti ad esibire a profusione.
    Meglio aspettare, però esercitandosi per l'evenienza: PRRRRRR....PRR....PRRRRRRR! Naaaaa, ancora non ci siamo :-D
    Ora mi metto al lavoro seriamente sull'intonazione, che non è quella giusta, ancora! :-D

    RispondiElimina
  34. Forse quelli del MFMP da piccolini cantavano questa canzoncina (sanno, ma non dicono):

    Giuseppe il contadino sapete cosa fa
    Sta sempre nel pollaio e fa chiccchirichì
    Invece il vecchio gallo sapete cosa fa
    Lui pianta I ravanelli li pianta in mezzo al pra’

    Ma che paese straordinario
    è il paese dell’incontrario
    dove sia non si sa
    “IO LO SO MA NON LO DICO”

    Battista il cislista sapete cosa fa
    Lui dà la caccia ai topi con grande serietà
    E invece il vecchio gatto sapete cosa fa
    Pedala come un matto pedala e se ne va

    Ma che paese straordinario
    è il paese dell’incontrario
    dove sia non si sa
    “IO LO SO MA NON LO DICO”

    Peppino il cacciatore sapete cosa fa
    Sta sempre dentro al nido e fa “qua, qua, qua,qua”
    Invece il fagiano sapete cosa fa
    Lui spara col fucile e a caccia se ne va

    Ma che paese straordinario
    è il paese dell’incontrario
    dove sia non si sa
    “IO LO SO MA NON LO DICO”

    Carlino il postino sapete cosa fa
    Lui salta tutto il giorno con grande agilità
    Invece il canguro sapete cosa fa
    recapita la posta a tutta la città

    Ma che paese straordinario
    è il paese dell’incontrario
    dove sia non si sa
    “IO LO SO MA NON LO DICO”

    RispondiElimina
  35. @ Mauro

    Infatti! :-)
    Stanno facendoci 'allungare il collo'! ;-)

    RispondiElimina
  36. @MFMP
    Io suppongo, dal vostro annuncio, che vi siate fatti intrigare come me del resto, dall'annuncio shock di pochi mesi fa dei due scienziati l'islandese Sveinn Olaffson, e lo svedese Leif Homlid, che dicono che il segreto della reazione di Rossi è nella forma d'onda della corrente, che ad una determinata frequenza innesca la LENR; i due scienziati delle universtità di Rejkiavik e di Goteborg, anzi dicevano che Rossi "bombardava" con molte frequenze per prendere il bersaglio, mentre ne sarebbe stata necessaria una sola, quella giusta, e che loro lo avevano sperimentato sperimentalmente. io penso che voi di MFMP li abbiate presi sul serio e sperimentato di conseguenza. ecco cosa significa secondo me: "the cookbook in in the signal!"
    Ad aprile saranno in UTAH (che tra l'altro in sumero significa soleggiato, assolato che stano per uno stato desertico del sud) a spiegarlo:
    http://meetings.aps.org/Meeting/APR16/Session/E11.9

    RispondiElimina
  37. mamma mia "sperimentato sperimentalmente" è incredibile!

    RispondiElimina
  38. @ Domenico

    Sembrerebbe probabile che la spiegazione fosse quella. Anch'io avevo pensato a Holmlid, però vediamo che dicono. Intanto vorrei che facessero chiarezza su COSA hanno ottenuto e subito dopo sul COME, così che si possano avere repliche che confermino la loro scoperta.
    Nel frattempo dita incrociate e orecchie dritte. :-)

    RispondiElimina
  39. @ Domenico
    Più o meno una roba del genere:
    E’ ben noto che l’atomo di una qualsiasi sostanza può assumere un certo numero di stati eccitati ben determinati, caratteristici dell'elemento al quale esso appartiene. Passando da un livello di energia ad un altro, corrispondenti a ciascuno di questi
    stati, I'atomo cede energia quando passa ad un livello inferiore e, al contrario, ne assorbe quando
    passa al livello superiore.
    Questo cambiamento di livello o transizione dà luogo all'emissione o all'assorbimento di una radiazione
    elettromagnetica, la cui frequenza è direttamente
    proporzionale alla quantità di energia ed è
    determinabile con grande precisione. Tecnicamente si sono rivelati molto adatti a essere utilizzati
    come "oscillatori" gli atomi di idrogeno, rubidio e cesio.
    Prendendo un bel po' di atomi di idrogeno e facendo oscillare il livello energetico (tipo pendolo) per esempio con microonde o col laser...

    RispondiElimina
  40. @Alessandro Pagnini
    "As usual, the $100 and up donors will get some level of advanced information."
    E buttacela sta piotta, daje...

    RispondiElimina
  41. @Mauro Elia
    Secondo me non sono stati eccitati degli atomi, ma stati eccitati dei nuclei... Isomeri nucleari... Ricordati del ca-cat...

    RispondiElimina
  42. @ Silvio Caggia
    Non escludo assulutamente che tu abbia ragione e quindi che la tua ipotesi sia corretta, dato però che la ipotesi che ho appena fatto è di una semplicità mostruosa e "tutti" possono farlo, si cercherebbe (ipotesi) di complicare volutamente il tutto per mischiare e camuffare i tasselli del puzzle

    RispondiElimina
  43. @ Silvio Caggia
    Un singolo atomo di cesio può oscillare 9.192.631.770 volte al secondo figuriamoci quante oscillazioni su un numero grandissimo di atomi "allineati" comunque sia, non sono un fisico e quindi è facile che dica (io) delle cavolate..

    RispondiElimina
  44. Da MFMP:
    "...Project Donors that have cumulatively donated $100 or more since the start of the project by 22:00 UTC will receive advanced information today...."

    C'è qualcuno qui che ha scucito 100 dollarozzi? No eh? Tutti col braccino corto! ;-)
    E ora ci tocca ad aspettare domani, uffa! :-(

    RispondiElimina
  45. @Alessandro Pagnini
    Chi sa in anticipo avrà un NDA da rispettare, dai...

    RispondiElimina
  46. @Mauro Elia
    Ho paura che tu stia facendo confusione tra i livelli energetici dell'atomo dovuti all'orbita degli elettroni con i livelli energetici della struttura ultrafine in cui avvengono le oscillazioni di cui parli... Non ho comunque capito che vuoi dire... Mi è oscura la frase "Prendendo un bel po' di atomi di idrogeno e facendo oscillare il livello energetico (tipo pendolo) per esempio con microonde o col laser..."... Servirebbe Idini a tradurre...

    RispondiElimina
  47. @ Silvio
    "...Chi sa in anticipo avrà un NDA da rispettare, dai..."

    Ma figurati, se uno di noi avesse una notizia così non la diffonderebbe immediatamente sul blog? Sempre che tra di noi si realizzi una raccolta suo favore di almeno 200$, naturalmente ;-)

    Come siamo venali....che brutta gente! :-D

    RispondiElimina
  48. @Alessandro Pagnini
    Ok, per 200€ ti svelo questo:
    10: 1h x/b- Pb IR/THz 5h (SSM)
    20: GOTO 10

    RispondiElimina
  49. @ Silvio
    "...Ok, per 200€ ti svelo questo:
    10: 1h x/b- Pb IR/THz 5h (SSM)
    20: GOTO 10 :::"

    Per questo bel segreto posso darti 3 o 4 ceffoni a mano aperta, a essere proprio generoso! :-D


    Anche tu hai letto che dovrebbero aver ottenuto 5 ore di SSM? Non malaccio! :-)

    RispondiElimina
  50. curiosa simultaneità tra MFMP e stati avanzamento brevetti di Rossi

    non trovate

    RispondiElimina
  51. Sulla pagina di MFMP monta la protesta per l'attesa richiesta ai NON contribuenti:

    " Julian Cahillane - you cant hold this from us after all the waiting already! its complete torture...c`mon"

    RispondiElimina
  52. Per me b- sta per particella beta negativa, IR/THz sta per radiazione Infrarossa nel range dei TeraHertz, Pb sta per piombo... x potrebbero essere raggi X a questo punto...

    RispondiElimina
  53. @ Silvio

    Più o meno parrebbe qualcosa del genere.

    RispondiElimina
  54. @ Silvio Caggia
    "Ho paura che tu stia facendo confusione tra i livelli energetici dell'atomo dovuti all'orbita degli elettroni con i livelli energetici della struttura ultrafine in cui avvengono le oscillazioni di cui parli..."

    Si, che io faccia confusione o che dica delle cose errate, diamolo per assodato..
    Quello che intendevo (giusto o sbagliato che sia) dire è questo: si prendono una strambata di atomi e li si mette in risonanza e poi li fai oscillare il più velocemente possibile con le microonde....

    ti faccio questa similitudine: microonde = onde del mare ; elettrone = boa se metti una boa in mare ovviamente ondeggia fa un moto (lavoro) verso l'alto e verso il basso, se nel mare (microonde) ci fossero un numero altissimo di boe (elettroni) che oscillano, la quantità di lavoro, aumenta.

    RispondiElimina
  55. @Mauro Elia
    Più oggetti entrano in risonanza con un onda più l'energia dell'onda viene dissipata. È un lavoro dissipato quello del tuo esempio, non un lavoro prodotto.
    Poi bisogna vedere con quali oggetti entrano in risonanza le microonde di una data frequenza, l'analogia con il mare non regge... Le microonde del forno fanno ruotare e quindi agitare le molecole d'acqua, gli elettroni non so... Ti serve un fisico.

    RispondiElimina
  56. 1h Thermal > x/β- > Pb > IR/THz > 5h (SSM)

    Io leggo: 1 ora di energia termica in input produce reazioni che danno raggi X e decadimenti beta negativi, che vengono termalizzati da del piombo e producono infrarossi nel campo dei TeraHertz per le successive 5 ore...
    Se a parità di potenza sono dei grandi!

    RispondiElimina
  57. @ Silvio

    "...1 ora di energia termica in input produce reazioni che danno raggi X e decadimenti beta negativi, che vengono termalizzati da del piombo e producono infrarossi nel campo dei TeraHertz per le successive 5 ore...
    Se a parità di potenza sono dei grandi! ..."


    Ad occhio e croce, quoto! :-)

    Comunque, sia come sia, parrebbe davvero che ci fossimo, stavolta. Questione di ore, non più di 24, e sapremo se davvero il nuovo fuoco si è acceso, come parrebbe!

    Come stai andando con le pernacchie? Io non sono ancora soddisfatto della mia preparazione e ormai il tempo stringe. Che ci vuoi fare, per certe cose sono un perfezionista! ;-)

    RispondiElimina
  58. Ciao a tutti! Ogni tanto risorgo dall'oblio della modalità read only! :)

    La pagina di Facebook del MFMP sembra parente di Cleverbot: http://www.cleverbot.com

    Un certo sapor di sottofondo di pernacchiamentos mi sorge spontaneo nel leggere certe risposte!
    Vabbè, domani arriva in fretta.

    Nel frattempo, se qualcuno volesse fare il bonifico al MFMP o... a Silvio, si sacrifichi pure! :)

    RispondiElimina
  59. @Pagnini: e se si tratta di minchiata?

    RispondiElimina
  60. Il Cookbook è nel segnale...
    Preparare a fondo ( Ni + LiAlH4 + Li )
    1h termica > x / β- emissioni > Pb > IR / THz > 5h ( SSM )
    dove ' > ' significa ' porta alla '
    La fine dell'età del carbonio è vicina
    Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato

    RispondiElimina
  61. @ AleD
    "...e se si tratta di minchiata? ..."

    Un po' di esercizio fa comunque bene, magari verrà bene per un'altra volta :-)
    Pensa invece se non è così, quante 'minchiate' hanno sparato quelli che pontificavano dall'alto delle loro incrollabili certezze, i fedeli del NON è possibile, i guerrieri dell'anti FF, i sostenitori delle lettere multifirma, i siluratori di laboratori in odore di FF, pensa, dicevo, che razza di forche caudine dovranno passare. Ma per ora andiamo pure a letto sereni e con ancora delle incertezze da dirimere. Domani si vedrà, ma mi pare che la cosa stia prendendo una piega molto interessante e occhieggio la bottiglia in fresco con una certa fiducia.
    Scusa ma devo riprendere l'allenamento, non voglio farmi trovare impreparato, casomai servisse:
    PRRRRR....PRRRRRRRRR...PRRR...SPUT... macchè, mi ci vorrà un personal trainer, mi sa! ;-)

    RispondiElimina
  62. @AleD
    Già... magari in tutti questi anni funzionava, ma hanno misurato male, e stavolta che non funziona si illudono invece di esserci riusciti...
    E considerare l'ipotesi di aver detto minchiate per anni? Ci hai pensato?

    RispondiElimina
  63. @Silvio Cagga: ah beh sicuramente, le minchiate sono sempre in maggioranza, da che mondo è mondo... :-)))

    RispondiElimina
  64. In effetti 'sti ragazzi del MFMP sono stati applauditi e bravissimi a negare la gloria ai fili di Celani e superlativi per tutte le 230 volte in cui non hanno rilevato un piffero nella loro replica di Rossi. Poi si devono essere addormentati e guarda te che casino ti hanno fatto. Secondo me, non visto, si è intrufolato 'Silvan' nel loro laboratorio, gli ha crackato gli strumenti e sicuramente anche sostituito la polverina con un isotopo puro e costosissimo.

    RispondiElimina
  65. @ Silvio
    @ Alessandro

    Il Cookbook è nel segnale...
    Preparare a fondo ( Ni + LiAlH4 + Li )...

    Avete notato che manca lo step n.4 ?

    RispondiElimina
  66. Domanda Italo Romano: it seems that your comments are written by one of those software for random writing, picking some words here and there and composing sentences only apparently logic. Am I wrong?

    Risposta: Are you sure you are right?

    Argh, ci vuol pazienza... :)

    RispondiElimina
  67. @Claudio Rossi
    Aspettiamo che finiscano questo stillicidio...

    RispondiElimina
  68. The Cookbook is in the signal...
    Mi sa che dobbiamo affinare la traduzione...
    Il senso mi sembra essere diventato che il Ricettario è al semaforo, o come diremmo noi: al nastro di partenza...
    Insomma, sta per cominciare la gara...

    RispondiElimina
  69. Avranno finito?

    The Cookbook is in the signal...

    Prepare thoroughly (Ni + LiAlH4 + Li)

    1. Bake Ni
    2. Reduce Ni
    3. Hydrogenate Ni
    4. Mix: Ni + LiAlH4 + Li
    5. Bake and vac reactor, add Nickel, vac warm, add H2, Vac
    6. Heat to above Mossbauer determined Ni Debye (say 135C), pressure regulated to approx 1bar abs.
    7. Hold, pressure regulated to approx 1bar abs.
    8. Heat slowly to as close to Ni Curie as comfortable (Say 340C), pressure regulated to approx 1bar abs.
    9. Hold, pressure regulated to approx 1bar abs.
    10. Slowly lower temp to above highest known Ni Debye (Say 220C), pressure regulated to approx 1bar abs.
    11. Hold, pressure regulated to approx 1bar abs.
    12. Go as fast as possible through Ni Curie
    13. Hold, pressure regulated to approx 0.5bar abs.
    14. Cycle through 500C internal, pressure regulated to approx 0.5bar abs.
    15. Hold, pressure regulated to approx 0.5bar abs.
    16. Raise internal temperature to over 1200, pressure regulated to approx 0.5bar abs.
    17. Drop to around 1000 and hold, pressure regulated to approx 0.5bar abs.
    18. Raise internal temperature to near boiling point of Lithium

    1h Thermal > x/β- emissions > Pb > IR/THz > 5h (SSM)

    where '>' means 'leads to'

    The End of the Carbon Age is Nigh

    Thankyou to all those that helped us
    --------------------------------------------------------------------------
    In order to fully appreciate the information you will receive, you will first need to deeply read and take on board the following post.

    goo.gl/zlv4gj

    RispondiElimina
  70. @Silvio Caggia
    A te che sei uno dei massimi e sopraffini lettori tra le righe di Andrea Rossi, cogliere la sua reazione a questa ricetta.
    Mezzo mondo ora andrà in cantina a "cucinare"...? :)

    RispondiElimina
  71. MFMP non possono fare un esperimento pubblico (come gli altri che non sono riusciti) proprio quello buono non lo vediamo?

    RispondiElimina
  72. @tutti
    Ho aperto al volo un "istante post" per darvi modo di commentare la notizia del... giorno... anno... secolo...?
    Se hanno visto bene quelli del MFMP passeranno alla storia e toglieranno la scena a Rossi... se hanno bevuto troppo toglieranno dalla scena Rossi e loro stessi.
    Dunque breaking news come sperano i bé o bufala come suppongono gli unbé? :)

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).