Pagine

giovedì 4 aprile 2013

I giochi di 22 passi: miti e favole.


Gioco n. 1

Tra gli dei dell'Olimpo ce n'era uno noto tra i mortali per la sua assoluta goffaggine e incompetenza in qualsivoglia tipo di gioco o di scommessa dove si puntasse denaro. Tutti, persino i bambini, lo vincevano e si facevano beffe di lui; a tal punto che le parole esclamate in coro a ogni sua sconfitta divennero il nome con cui oggi lo conosciamo.

Chi è quel dio?


Gioco n. 2

Come ha fatto Biancaneve a diventare ricchissima?

22passi.blogspot.com: post n. 2082 (-140)

79 commenti:

  1. Perbacco daniele, e' un indovinello difficile!

    RispondiElimina
  2. Ma parliamo qui dello csicologo e di biancaneve...

    RispondiElimina
  3. @daniele
    Riguardo biancaneve... Sappiamo tutti che frequentava sette ricchi imprenditori minerari... :-)
    Lo csicologo e' di miami new york o las vegas? :-)

    RispondiElimina
  4. @silvio Caggia
    Biancaneve: sì i sette nani c'entrano, fuochino! Ma il prezzo dei diamanti crollò quando vennè scoperta una nuova immensa miniera nel regno confinante. Fu allora che Biancaneve dimostrò un gran fiuto per gli affari... ;)
    Csichiatra: è italianissimo! :)
    Sul nome del Dio nulla???

    RispondiElimina
  5. @daniele
    Il dio greco... E' parente dell'oca? :-)

    RispondiElimina
  6. @Silvio Caggia
    E' parente dell'oca?
    A infame, sì!!! :)))
    Visto che era facile!

    RispondiElimina
  7. @daniele
    Biancaneve: si faceva sniffare a pagamento? Con quei nasoni dei sette nani... :-)
    Biancaneve: mise su una banca, la Banca Neve, e si arricchi' con i futures sui diamanti... C'e' sempre qualcuno che guadagna anche quando le cose vanno male! :-)
    Biancaneve: riusci' a far convergere i voti di pd e pdl (a chi non piace la biancaneve?) Aggiudicandosi sette nanni al quirinale... :-)
    Biancaneve: si sposa l'ottavo nano e si fa intestare tutto prima che... :-)

    RispondiElimina
  8. @Silvio Caggia
    Acqua!
    Bastano solo 4 parole per una esaustiva risposta! :)
    Vado a nanna, buonanotte.

    RispondiElimina
  9. @daniele
    Ma biancaneve e' ricca di famiglia!
    Mica e' cenerentola! :-)

    RispondiElimina
  10. @Silvio Caggia
    Sì, la famiglia era ricchissima, prima, ma il Re padre ebbe l'infelicissima idea di investire tutti i suoi capitali nel nucleare civile poche settimane prima dell'incidente di Fukushima e si ritrovò sul lastrico. A Biancaneve rimase un gruzzoletto che le avrebbe permesso di vivere senza lussi e con un po' di ristrettezze per il resto della vita... invece si guardò intorno... fiutó un buon investimento... ci mise tutti i suoi risparmi e fece BINGO! :)
    Allora, riesci a intuire come ha fatto a diventare RICCHISSIMA???
    Peccato peró che sei l'unico a giocare... ;)

    @marco da Rallo
    All'Etna associo Efesto... la tua idea è forse "è fesso!" che col tempo si trasforma in "efesto!"? Carina!!! :))
    Ma la mia idea è ancora più semplice e immediata... e ormai leggendo Silvio dovresti aver capito.

    RispondiElimina
  11. @silvio Caggia
    Ricorda, per la soluzione di Biancaneve bastano 4 parole, anche 3.

    @marco da Rallo
    A Marco! Il nome del Dio ormai dovresti averlo capito, per il gioco di Biancaneve ancora nulla?!? ;)

    RispondiElimina
  12. ... ma biancaneve non ha sposato un principe?
    Sulla biografia di Baincaneve sono stati scritti molti libri, avrà guadagnato con i diritti.

    RispondiElimina
  13. @Fabio Crestani
    Il principe era nobile ma totalmente squattrinato! :)
    E niente diritti d'autore... quelli lasciali a Walt Disney.

    RispondiElimina
  14. ... ha venduto la bara di cristallo a michael jackson
    ... uno dei nani è diventato imprenditore e presidente del consiglio

    RispondiElimina
  15. Raga, ma nessuno ha mai letto come Gianni Agnelli ha fatto a diventare ricchissimo? Eppure è una storiella risaputa e anche quella comincia con la disponibilità di una mela, che come sappiamo era anche nelle mani di Biancaneve. Ok, quella della ragazza era velenosa, ma i NAS non c'erano, quindi si poteva soprassedere. La storia del'avvocato, cui quella di Biancaneve si ispira, è la seguente: Il giovane Gianni ebbe in regalo una mela (eccola...il Deus ex machina che cambia la vita), che anzichè mangiare, rivendette. Col ricavato comprò 2 mele da un contadino e le rivendette, guadagnondoci, al mercato in città. Con quel gruzzolo ne comprò 4, quando, mentre trafficava in mele morì suo nonno e gli lasciò la FIAT in eredità! Visto com'è facile far soldi con le mele? ;-)

    RispondiElimina
  16. @Fabio Crestani
    Risposte bellissime... ma per la mia bastano 3 parole! ;)

    @Alessandro Pagnini
    Ma la mela n. 1 a chi la poteva mai vendere??? Nel regno non c'era nessun feticista di frutti già morsi!!! :)))
    No, non ci siamo... a Biancaneve in fondo bastò guardarsi attorno! ;)

    RispondiElimina
  17. @ Daniele
    Magari lei è passata direttamente al punto in cui fa fuori il nonno ;-)
    Era pur sempre di stirpe reale, no?
    Ci sono: ha messo su una lavanderia, in cui impiegava come manovalanza gli animali del bosco, che come sappiamo erano già ben addestrati nel compito. Sfruttatrice abietta! Avverto subito la protezione animali ;-)

    RispondiElimina
  18. Biancaneve ricchissima?
    Si è fatta i Nani! :)

    RispondiElimina
  19. @Alessandro Pagnini
    Ma possibile che siete tutti così fantasiosi e a nessuno viene in mente la soluzione più... scontata!? ;)

    @sandro75k
    Si i nani c'entrano... ma non nel senso che pensi tu... e tanto meno del Berlusca!

    RispondiElimina
  20. @ Daniele
    E' che le soluzioni fantasiose servono egregiamente a fare 4 risate. Ne avrei bisogno adesso, perchè ho appena avuto notizie poco divertenti :-(

    RispondiElimina
  21. @daniele
    Riepiloga i termini del gioco di biancaneve e dello csichiatra... Con qualche aiutino... Posso comprare una vocale? :-)

    RispondiElimina
  22. Biancaneve: Investe in nanotecnologie! :-)

    RispondiElimina
  23. @silvio Caggia
    BRAVISSIMO!!!!
    Nella busta depositata dal notaio la mia risposta esatta era INVESTENDO IN NANOTECNOLOGIE!
    Standing ovation per te! :)

    RispondiElimina
  24. PS = Packet Switched or GPRS = General Packet Radio Service. Colloquillay referred to as 2.5G (The extension to the GSM 2G specification) Data is transmitted as seperated 'packets' that can be stopped and started at any time.

    CS = Circuit Switched. Colloquially referred to as 2G data. This is a continous connection effectively using the voice channel. Speeds come in at 9.6Kbps and in some places 14.4kpbs.

    Quindi PSichiatra e' molto piu' veloce che CSichiatra :-)

    RispondiElimina
  25. @silvio Caggia
    Quanto il gioco di parole su Biancaneve era elegante tanto quello sullo csichiatra è triviale... per aiutarti ti dico che è una specie di andrologo... ;)

    RispondiElimina
  26. O lo PSichiatra e' di pesaro e lo CSichiatra e' di cosenza? :-)

    RispondiElimina
  27. @daniele
    Ah o pissichiatra e o ciessichiatra?
    U primm' a fa e u secunnu ammucca? :-)

    RispondiElimina
  28. @sivio caggia
    Ci divertiamo solo io te! :)
    Devi fare una "proporzione" con psichiatra e csichiatra... ed essere triviale!!

    RispondiElimina
  29. Comunque quella simpatica era quella di Biancaneve... dai anche quella del dio non era male! ;))

    RispondiElimina
  30. @daniele
    Psichiatra e csichiatra
    Il primo studia cosa ca**o hai in testa ed il secondo quanto sei testa di ca**o? :-)
    Piu triviale di cosi' non posso... Mi arrendo...

    RispondiElimina
  31. @Silvio Caggia
    C'eri praticamente arrivato, ti sei perso solo un passaggio:
    Lo psichiatra si occupa della testa del pazzo, lo csichiatra si occupa delle teste di ca**o!
    In altre parole psichiatra : pazzo = csichiatra : ca**o.
    Triviale no?! ;)

    RispondiElimina
  32. @daniele
    Peccato... Mi ero preparato we are the champions con video e lyrics per festeggiare i 3 su 3... :-(

    RispondiElimina
  33. Ah beh... Allora... :-)
    m.youtube.com/watch?v=xdCrZfTkG1c
    I've paid my dues
    Time after time
    I've done my sentence
    But committed no crime
    And bad mistakes
    I've made a few
    I've had my share of sand kicked in my face
    But I've come through
     
    We are the champions, my friends
    And we'll keep on fighting, till the end
    We are the champions
    We are the champions 
    No time for losers
    'Cause we are the champions, of the world
     
    I've taken my bows
    And my curtain calls
    You brought me fame and fortune
    and everything that goes with it
    I thank you all
    But it's been no bed of roses
    No pleasure cruise
    I consider it a challenge before the whole human race
    And I ain't gonna lose
     
    Won and won and won
    We are the champions, my friends
    And we'll keep on fighting, till the end
    We are the champions
    We are the champions
    No time for losers
    'Cause we are the champions, of the world
     
    We are the champions, my friends
    And we'll keep on fighting, till the end
    We are the champions
    We are the champions
    No time for losers
    'Cause we are the champions



    Ho pagato i miei debiti
    Giorno dopo giorno
    Io ho la mia sentenza
    Ma non ho commesso nessun crimine 
    E di cattivi errori
    ne ho fatti pochi
    Ed ho la mia parte di sabbia nella mia faccia
    ma ho continuato senza deviazioni
     
    Siamo i campioni, amici miei,
    e continueremo a combattere, fino alla fine
    Siamo i campioni
    Siamo i campioni
    Non è il tempo per i perdenti
    perché noi siamo i campioni, del mondo
     
    Ho preso i miei inchini
    e le mie chiamate alla ribalta
    Potevate prendermi fama e fortuna
    ed ogni cosa che è venuta con essa
    Vi ringrazio di tutto
    ma non era un letto di rose
    Né una crociera di piacere
    Lo considero come una sfida nella corsa umana
    ed io non ho intenzione di perdere
     
    Vincere e vincere e vincere
    Siamo i campioni, Amici miei
    e continueremo a combattere, fino alla fine
    Siamo i campioni
    Siamo i campioni
    Non è il tempo per i perdenti
    perché noi siamo i campioni, del mondo
     
    Siamo i campioni, Amici miei
    e continueremo a combattere, fino alla fine
    Siamo i campioni
    Siamo i campioni
    Non è il tempo per i perdenti
    perché noi siamo i campioni

    RispondiElimina
  34. Giochini con i fiammiferi...
    Disponete 4 fiammiferi cosi':
    _
    _|-

    Come a formare una paletta per l'immondizia stilizzata.
    Ponete dentro la paletta un pezzetto di carta appallottolata a mo' di immondizia.
    Spostando solo due fiammiferi, siete in grado di svuotare la paletta dall'immondizia?

    RispondiElimina
  35. Giochini con i fiammiferi 2..
    Disponete 3 fiammiferi a formare un triangolo equilatero:
    _
    \/


    Aggiungendo solo altri tre fiammiferi, siete in grado di ottenere in tutto quattro triangoli equilateri della stessa misura?

    RispondiElimina
  36. Giochini con i fiammiferi 3..
    Disponete 16 fiammiferi a formare 4 quadrati in fila:
    _ _ _ _
    |_| |_| |_| |_|

    Togliendo solo quattro fiammiferi, siete in grado di ottenere una forma tonda?

    RispondiElimina
  37. @Silvio Caggia
    Gioco fiammiferi 1.
    Spostando solo due fiammiferi, siete in grado di svuotare la paletta dall'immondizia?
    Sì ci riesco... e francamente non capisco dove stia la difficoltà, è immediato! :)

    Gioco fiammiferi 2.
    Aggiungendo solo altri tre fiammiferi, siete in grado di ottenere in tutto quattro triangoli equilateri della stessa misura?
    Per il momento no. In compenso ne ottengo 8, di cui 6 uguali tra loro e un'altra coppia di altra misura! :)))

    Gioco fiammiferi 3.
    Togliendo solo quattro fiammiferi, siete in grado di ottenere una forma tonda?
    Mi sembra impossibile definito come lo hai definito tu... ma i quadrati a che distanza sono posti uno dall'altro?

    @Franco Morici
    Sono in attesa quanto te. Non è che sollecitando me metti pressioni su Abundo!!! Contatta direttamente lui :)

    RispondiElimina
  38. @daniele
    Gioco fiammiferi 1: Per alcuni e' immediato, per altri no, comunque e' propedeutico agli altri due, sono in ordine crescente di difficolta'. Ma dimmi... quali sono i 2 fiammiferi che sposteresti? (Numeriamoli da 1 a 4 contando dall'alto in basso e da destra a sinistra come appaiono)

    Gioco fiammiferi 2: ovviamente i 4 triangoli devono essere della stessa dimensione di quello che gia' vedi... :-)

    Gioco fiammiferi 3: sono distanti circa 1/4 di lunghezza fiammifero, come ho provato a rappresentare... Ovviamente i 4 quadrati sembrano "rotti" sul computer per problemi di editing, ma voi fateli giusti! :-)
    E' possibile, e' possibile... Ovviamente devi andare per gradi in questi giochi, non e' che la mente si apre tutta in un colpo... Ma quando vedrai la forma tonda rimarrai impressionato! Qui mi servirebbe citare indopama... La forma tonda e' oggettiva o e' dentro di noi? Che ruolo ha il soggetto? E' importante perche' sia ben tonda! La vedremmo tutti tonda uguale? Secondo me no, ho visto che maschi e femmine spesso la vedono diversamente... E' una questione di forma mentis... :-)

    RispondiElimina
  39. @D22
    OK, sei in copia alla mail che gli ho inviato.

    RispondiElimina
  40. ciao Silvio
    avrei la soluzione per la forma tonda!
    mi è saltata subito all'occhio ma.... ci vuole un po di "fortuna" per vederla!
    buona domenica simpatici burloni

    RispondiElimina
  41. @berafox
    Eh pero' cosi' non vale... Non si saltano i giochini precedenti per risolvere quelli successivi... Cosi' ci sei arrivato solo per botta di culo... Ricomincia dalla paletta! :-)

    RispondiElimina
  42. @Silvio Caggia
    Ciao, son tornato ora a casa. Ok, ho risolto anche il n. 2. Ora mi dedico al n. 3! :)

    RispondiElimina
  43. Allora il primo che li risolve tutti e tre mi manda una mail con le tre soluzioni e gli mettiamo la colonna sonora del gladiatore... :-)

    RispondiElimina
  44. @Silvio Caggia
    Un dubbio. Nel n. 3 dici "Togliendo solo quattro fiammiferi, siete in grado di ottenere una forma tonda?" Mi confermi TOGLIENDO e non SPOSTANDO?

    RispondiElimina
  45. @daniele
    La soluzione del primo che mi hai mandato e' corretta
    La soluzione del secondo e' errata... Devi ottenere quattro triangoli come quello esistente!
    Nel terzo confermo che devi togliere

    RispondiElimina
  46. @Silvio Caggia
    Riguardo il n. 2 allora sarebbe meglio formularlo così.
    Aggiungendo solo altri tre fiammiferi, siete in grado di ottenere in tutto quattro triangoli equilateri della stessa misura di quello dato?
    Se no anche la mia soluzione che dà 4 nuovi triangoli equilateri della stessa misura sarebbe corretta rispetto al compito dato. ;)

    RispondiElimina
  47. @Silvio Caggia
    Ok, ho risolto il n. 2, ma solo perché mi sono improvvisamente ricordato che me lo avevano già fatto vedere tempo fa, quindi non posso prendermene il merito.
    Il n. 3 mi pare sempre impossibile... indubbiamente anche in questo caso bisogna uscire dagli schemi "automatici" che tendiamo a seguire. :)

    RispondiElimina
  48. @daniele
    Ti ringrazio della precisazione.
    In realta' quando faccio quel gioco interattivamente mi diverto proprio a fare sclerare le persone aggiungendo man mano condizioni sempre piu' stringenti :-)
    E' un gioco da cena al ristorante quando si comincia a giocare con gli stuzzicadenti... Sandro mi odiera' perche' in quelle occasioni si fanno stragi di stuzzicadenti... :-)
    Poi vi racconto come e' finita una cena cominciata con questi giochini stuzzicosi... :-)

    RispondiElimina
  49. @daniele
    "mi sono improvvisamente ricordato che me lo avevano già fatto vedere tempo fa"

    E non ti e' venuto in mente prima?!?
    Oh mamma, allora sei messo peggio di me a memoria? :-)
    O per tempo fa intendi in una vita precedente migliaia di anni fa? :-)

    Riguardo il terzo indovinello hai visto che berafox l'ha risolto (saltando i primi due) e non mi sembra si sia lamentato della definizione... Quindi e' possibile! :-)

    RispondiElimina
  50. @Silvio Caggia
    Oh mamma, allora sei messo peggio di me a memoria? :-)
    No, a "smemoria" non puoi proprio battermi... Elisa potrebbe raccontarti vari aneddoti al riguardo. ;)

    RispondiElimina
  51. @daniele
    Come va con il problema numero 3? :-)
    Dai su, c'e' riuscito berafox in un istante... Ora io non conosco berafox, che potrebbe anche essere un maniaco psicotico che vede forme tonde dappertutto, ma se lui c'e' riuscito in un istante... Ormai dovresti essere vicino alla soluzione... O almeno spero per te che a quest'ora della notte tu ci sia vicino... :-)
    Hai provato a coinvolgere la futura moglie nella ricerca della soluzione? Alcuni neurobiologi sostengono che le femmine siano geneticamente avvantaggiate nel riconoscimento delle forme tonde... :-)
    Personalmente penso che sia molto difficile vedere la soluzione da soli... In coppia e' piu' facile... Ma bisogna essere ostinati... spesso proprio quando uno dei due decide di voltare le spalle al problema ecco che e' l'altro ad intravedere subito la soluzione! :-)
    Comunque anche da solo puoi arrivare a vedere la soluzione, ma devi riflettere, meglio se rifletti due volte... :-)
    Altrimenti fai come ha fatto berafox, arrivaci per pura botta di culo... :-)

    RispondiElimina
  52. @daniele
    Chiarimento in risposta a mail privata:
    "una volta tolti 4 fiammiferi, non è espressamente vietato di spostare tutti gli altri e disporli a forma di cerchio..."

    Bell'idea, ma si devono solo rimuovere 4 fiammiferi ed i restanti 12 formeranno, cosi' come sono, una figura tonda.

    Quando scoprirai la soluzione e rileggerai tutte le indicazioni che ti ho dato qui, penso che mi manderai definitivamente a fare in c**o! :-D

    RispondiElimina
  53. Intanto preparo la musichetta trinfale... Sento che qualcuno sta per vincere... :-)
    m.youtube.com/watch?v=8OX7RO9qiZ8

    RispondiElimina
  54. @Silvio Caggia
    Grrr... non trovo la soluzione, però posso rilanciare: togliendo solo 2 fiammiferi i restanti formeranno, così come sono, un solido tridimensionale! :)
    Dico sul serio.

    RispondiElimina
  55. @Silvio Caggia
    Se mi dici che ANCHE, NNCHE, AACHE, NACHE, possono essere la stessa cosa... allora ho trovato la soluzione! :)))))))))))))))))))

    RispondiElimina
  56. P.S.
    Qualora avessi indovinato riformulerei il gioco così:
    Disponete 16 fiammiferi a formare 4 quadrati in fila.
    Togliendo 4 fiammiferi, siete in grado di ottenere una forma tonda?
    Togliendo solo 2 fiammiferi, siete in grado di ottenere un solido "tondeggiante"?

    :D

    RispondiElimina
  57. @daniele
    Non ho ancora ricevuto la tua mail con la soluzione, quindi non so dirti se hai indovinato... E non ho capito la domanda su ANCHE, NNCHE, AACHE, NACHE... :-(
    Pero' la sfida del solido tondeggiante togliendone solo due la colgo, ora ci studio! :-)

    RispondiElimina
  58. @daniele
    Tu mi stai fregando!
    Con la scusa di promettere un rendimento migliore del mio, io ti ho mandato la mia soluzione al tuo problema... Ma cosi' ti ho forse aiutato a trovare la mia!
    Diavolaccio! Sei peggio della defkalion!
    :-D

    RispondiElimina
  59. @Silvio Caggia
    Beh, i fatti sono andati semplicemente così: ho intuito un COP fiammiferi (2) inferiore al tuo è da quello sono risalito al tuo (4)... insomma, allora significa che ho indovinato davvero?!?!
    Dunque nella soluzione c'entra davvero Andrea De Carlo, amore a parte! ;)
    A questo punto dovresti avere capito, confrontando il tuo gioco a COP 4 fiammiferi col mio a COP 2 fiammiferi a quale ambiguità ANCHE, AACHE, NNCHE, NACHE, mi riferissi. ;)

    RispondiElimina
  60. @daniele
    Mi spiace ma la soluzione deve essere chiara e senza forzature... Dai ci sei vicino!
    Rileggiti tutto quello che ho scritto dall'inizio... Buona fortuna! :-)

    Abbandono intanto la ricerca di una soluzione chiara al tuo problema.

    RispondiElimina
  61. @tutti
    Daniele ha proposto come soluzione "arco"... E' sbagliata, ma c'e' molto vicino... Basta solo in un certo senso "anagrammarla" e da "un certo punto di vista" diventa la soluzione :-)

    @daniele
    Comunque non so chi sia andrea decarlo... :-(

    RispondiElimina
  62. @Silvio
    Finalmente ho visto la luce!!! :D
    Hai ragione, bastava... "anagrammare"!!!
    Ora mi sento come Tinto Brass di fronte a una luna piena! ;)))
    Ma a questo punto tocca a te risolvere il mio "rilancio" che a questo punto riformulerei così:
    Togliendo solo 2 fiammiferi, siete in grado di ottenere un solido che ricorda un po' una supposta?
    :D :D :D

    P.S. Cerca su Wikipedia Andrea De Carlo, cerca tra i libri che ha scritto e capirai perché ho detto che c'entrava nella "mia" soluzione (che non era la "tua", ma non era mica sbagliata eh!), amore a parte, appunto!

    RispondiElimina
  63. @Silvio
    Andando per libere associazioni il tuo gioco mi ha fatto tornare in mente quello che si faceva con la calcolatrice quando eravamo bambini: 3 cannibali mangiano 100 uomini 14 donne e un bambino per 5 giorni, che cosa ne rimane?

    RispondiElimina
  64. Fai partire la musichetta del gladiatore...

    And the winner is... Daniele! :-)

    A lui ora l'onore (e l'onere!) di illustrare le soluzioni per chi si fosse arreso...

    RispondiElimina
  65. @daniele
    Davvero c'e' una soluzione togliendo solo due fiammiferi?
    Pensando al tuo arco ti avevo scritto UOVO ma non e' corretto, la V non e' come una U... Se mi dici che c'e' una soluzione buona la cerco... Ma le lettere in gioco sono poche: CILOU... Esclusa la I perche' ne toglie 3, esclusa la L perche' ne toglierebbe 2 e le altre dovrebbero essere tutte O, rimangono COU... Non e' che ci puoi fare molte parole di senso compiuto di 4 lettere!

    RispondiElimina
  66. @daniele
    A meno che per te un CUCU' abbia la forma di una supposta... :-)

    RispondiElimina
  67. @daniele
    Cannibali: Penso che ne rimane solo 0.554
    Ma non mi chiedere i calcoli intermedi... A me le soluzioni arrivano per appercezione trascendentale! :-)

    A proposito... Ricordi che per ben due volte ho segnalato qui come il peso dell'hot-cat nei test di certificazione di luglio 2012 fosse 3434.34? Ricordi la bilancia digitale usata da rossi? Hai capito adesso perche' dicevo che rossi se la ride di tutti noi? :-D

    RispondiElimina
  68. @daniele
    COnO l'ho scartato dall'inizio per l'ambiguita'...

    RispondiElimina
  69. Quando dico che il punto di vista e' importante...
    m.youtube.com/watch?v=I9ficvPdpZg
    :-)

    RispondiElimina
  70. @tutti
    SOLUZIONI DEI GIOCHI PROPOSTI NEL POST E TRA I COMMENTI.
    .
    .
    .
    (ma se non le avete ancora trovate pensateci prima di arrendervi...)
    .
    .
    .
    GIOCO 1
    Tra gli dei dell'Olimpo ce n'era uno noto tra i mortali per la sua assoluta goffaggine e incompetenza in qualsivoglia tipo di gioco o di scommessa dove si puntasse denaro. Tutti, persino i bambini, lo vincevano e si facevano beffe di lui; a tal punto che le parole esclamate in coro a ogni sua sconfitta divennero il nome con cui oggi lo conosciamo.
    Soluzione: "A pollo!"

    GIOCO 2
    Come ha fatto Biancaneve a diventare ricchissima?
    Soluzione: INVESTENDO IN NANOTECNOLOGIE!

    Giochi coi fiammiferi proposti da Silvio:

    1. Disponete 4 fiammiferi cosi':
    _
    _|-

    Come a formare una paletta per l'immondizia stilizzata.
    Ponete dentro la paletta un pezzetto di carta appallottolata a mo' di immondizia.
    Spostando solo due fiammiferi, siete in grado di svuotare la paletta dall'immondizia?

    SOLUZIONE: PRIMA MOSSA - spostate leggermente in basso l'unico fiammifero verticale fino a quando la sua estremità superiore tocca l'estremità sinistra del fiammifero più a destra; SECONDA MOSSA - traslate in basso e a destra il fiammifero in alto a sinistra, fino a quando la sua estremità sinistra non coincide con l'estremità inferiore del fiammifero verticale.

    2. Disponete 3 fiammiferi a formare un triangolo equilatero:
    _
    \/
    Aggiungendo solo altri tre fiammiferi, siete in grado di ottenere in tutto quattro triangoli equilateri della stessa misura di quello dato?

    SOLUZIONE: uscite dal piano e ragionate tridimensionalmente... avete presente un tetraedro?!

    3. Disponete 16 fiammiferi a formare 4 quadrati in fila (non fate case se qui il disegno non viene bene):
    _ _ _ _
    |_| |_| |_| |_|
    Togliendo solo quattro fiammiferi, siete in grado di ottenere una forma tonda?

    SOLUZIONE: una volta capito che i quattro quadrati vanno intesi ciascuno come una lettera li leggerete come OOOO; togliendo 4 fiammiferi in modo opportuno leggerete CULO ovvero la soluzione del gioco!
    N.B. se mischiate carattere maiuscoli e minuscoli vi accorgerete che potrete leggere (sempre togliendo quattro fiammiferi) anche "arco" (che è indubbiamente una "forma tonda" quanto "culo) o (togliendo solo due faimmiferi) "cono" (che è una forma che può ricordare una supposta).

    RispondiElimina
  71. @daniele
    Complimenti per la precisione con cui hai dato le soluzioni! :-)

    RispondiElimina
  72. Ora posso raccontarvi l'aneddoto...
    Tanti anni fa ad una cena si passo' buona parte del tempo a giocare a questi ed altri giochini con gli stuzzicadenti...
    Dopo la soluzione del giochino numero 3 un amico propose quindi il seguente giochino: con 12 stuzzicadenti comporre l'autoritratto di van gogh!
    Ovviamente era uno scherzo, ma dopo certi giochini non era cosi' evidente! :-D

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).