- Reference Device (Part. 2) - Potenza assorbita dalla nostra apparecchiatura di riferimento
- Final Conclusions (Overunity) - Determinazione del rapporto tra le due potenze, a parità di temperatura raggiunta
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
mercoledì 26 settembre 2012
Tutti i video dell'OPEN HYDROBETATRON TEST
(email dal gruppo di progetto dell'IIS Pirelli)
20 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).
@Mario Massa
RispondiElimina! 1,37 !
facciamo una gita?
M.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Marco, il metodo utilizzato per la determinazione del calore emesso è inaccettabile per una dichiarazione e dobbiamo aspettare la misura calorimetrica come scritto anche dalla professoressa Paola Pieravanti. Se la misura calorimetrica indicherà un eccesso superiore alla somma degli errori (e io penso di no) ti aspetto a Reggio e la gita la facciamo.
RispondiElimina@Mario Massa
RispondiEliminaintesi
M.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono completamente d'accordo con quanto detto da Mario.
RispondiEliminaSegnalo solo all'ing. Abundo e alla dott.ssa Pieravanti un possibile errore di calcolo desunto dalla visione di alcuni dei filmati postati.
Con riferimento alla misura della potenza assorbita dal "Reference Device" alla Temperatura di 93°C (cioè a partire da minuto 7.00 circa), se si scorre il filmato la potenza assorbita dal dispositivo di riferimento (che ricordiamo poi verrà posta a numeratore per il calcolo del rendimento del dispositivo Hydrodron) viene dedotta da i seguenti passi:
a) minuto 7.54, viene effettuata la prima rilevazione di consumo mostrata dal display del Wattmetro, pari a 1.667316 kWh
b) dopo circa un minuto dopo al minuto 8.57, viene effettuata la seconda rilevazione di consumo mostrata dal display del Wattmetro, pari a 1.668334 kWh
Ora il consumo di energia cioè la differenza di 0.001018 kWh cioè 1.018Wh determinatosi in 63 secondi, darebbe come risultato 58.17W (non i 62.88W attribuiti nel filmato al minuto 9.39) ai quali vanno successivamente tolti i 10W stimati come consumo a vuoto del circuito, quindi ottenendo una potenza netta assorbita dal dispositivo di riferimento di 48.17W.
(calcoli e alcune discordanze nei valori sono visibili anche dal riepilogo riportato sul quaderno degli appunti al minuto 9.54)
Se la potenza netta assorbita è di 48.17W riportandola a numeratore per il calcolo dell'efficienza (come mostrato partire dal minuto 2.03 del filmato "Final Conclusion"), al posto dei 52.9W utilizzati, otteniamo un valore di 48.17/38.6 cioè un COP di 1.248 contro l'1.37 dichiarati, cioè se non sbaglio una riduzione del risultato pari al 8.9%.
Credo che, al di là dei calcoli, quanto sopra possa essere preso più che altro come esempio dell'effetto che piccoli errori possano avere sui risultati ed inoltre, secondo me, mostra l'utilità della comunicazione/documentazione attraverso dei filmati.
Per ridurre un po l'incertezza, consiglierei di utilizzare un intervallo di tempo maggiore tra le letture del Wattmetro.
Colgo l'occasione di questo commento per ringraziare ancora una volta il Gruppo Athanor per la generosa condivisione dell'esperienza sperimentale.
"Colgo l'occasione di questo commento per ringraziare ancora una volta il Gruppo Athanor per la generosa condivisione dell'esperienza sperimentale"
RispondiEliminaMi associo :-)
Ma perché non utilizzare un sistema di monitoraggio più completo per la potenza, forse questo oggetto potrebbe essere adatto e comunque adattabile ... http://openenergymonitor.org/emon/applications/homeenergy
RispondiEliminaAnche questo ... http://openenergymonitor.org/emon/node/58
RispondiEliminaP.S. conosco il progetto Arduino solo per sentito dire e quindi più dei link non posso aiutarvi.
@LuciO
RispondiElimina“Ma perché non utilizzare un sistema di monitoraggio più completo per la potenza?”
Il Wattmetro utilizzato da Abundo è il VIP System3 della Elcontrol, uno strumento certificabile assolutamente completo in classe 0.5, non mi pare il caso di proporre di utilizzare cose di classe inferiore.
@Franco Morici
RispondiEliminaE'incredibile !
Eravamo pronti, in caso di errore, ad una semplice, gradita, segnalazione, non ad un aiuto cosi' circostanziato e preciso.
Ovviamente ci scusiamo dell'errore materiale, ma e' impagabile sapere di poter contare su una collaborazione di cosi' alto livello, specie se si considera il garbo - non improvvisabile- con cui ci viene offerta.
Il coraggio di condividere ha spesso alti e bassi, ma "alti" cosi' ripagano di cento eventuali "bassi".
Grazie, cordiali saluti.
Ugo Abundo
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina@ ing. Abundo e dott.ssa Pieravanti
RispondiEliminaChiedo scusa se completo solo stamane il mio commento ai filmati perché (come accade a molti) ho avuto problemi di tempo.
Con tutte le cautele del caso, seguendo l'esperimento così come viene mostrato ed in base all'indicazione data nel precedente commento, provo a determinare l'assorbimento del dispositivo Hydrotron su tutto il periodo in cui il display del Wattmetro risulta visibile in camera, in modo da valutare il consumo del dispositivo su un arco temporale più esteso in considerazione di possibili oscillazioni del consumo stesso.
Con riferimento alla misura della potenza assorbita (file "Plasma Reactor n.3") alla Temperatura di 93°C, se si scorre il filmato la potenza assorbita dal dispositivo Hydrodron (che ricordiamo poi verrà posta a denominatore per il calcolo del rendimento) viene dichiarata al minuto 2.54 come 38.6W.
Se però si rilevano i valori misurati dal Wattmetro disponibili rispettivamente al:
1) minuto 1.08, il display del Wattmetro mostra un valore pari a 1.091550 kWh
2) minuto 2.34, il display del Wattmetro mostra un valore pari a 1.092758 kW
il consumo di energia, per differenza, vale 0.001208 kWh cioè 1.208Wh che rapportato agli 86 secondi trascorsi tra le due rilevazioni, darebbe come risultato 50.56W (invece dei 48.6W attribuiti nel filmato al minuto 2.50) ai quali vanno successivamente tolti i 10W stimati come consumo a vuoto del circuito, ottenendo quindi una potenza netta assorbita dal dispositivo Hydrotron di 40.56W.
Se la potenza netta assorbita dal dispositivo Hydrodron è di 40.56W riportandola a denominatore per il calcolo dell'efficienza (minuto 2.03 del filmato "Final Conclusion"), al posto dei 38.6W utilizzati, e mantenendo a numeratore il valore di potenza di riferimento calcolata nel mio precedente commento, otteniamo un valore di 48.17/40.56 cioè un COP finale di 1.187 al posto di 1.37.
Penso che le future misure calorimetriche potranno fornire indicazioni utili a stimare l'energia in uscita dal sistema e spero che possiate continuare a condividere la sperimentazione con gli utenti e gli appassionati che seguono il Vs lavoro attraverso questo Blog.
Cordiali saluti
@Mario Massa - A quanto sembra lo strumento ha la possibilità di memorizzare gli eventi o comunque di stampare perché non pubblicare lo storico della registrazione. http://www.elcontrol-energy.net/prodotti/schedaprodotto.asp?FAMIGLIA=VIPSYSTEM3
RispondiElimina@ Franco Morici
RispondiEliminaDi nuovo grazie, e ci sdebitiamo raccontando un particolare accaduto sotto gli occhi delle telecamere tedesche, per condividerne l'auspicabile interpretazione:
in un certo istante, a temperatura stabilizzata da decine di minuti, il reattore a plasma ha iniziato a consumare meno e a far salire la temperatura!
@ Lucio
ottima proposta, seguiremo questo consiglio con l'apparato calorimetrico, grazie.
Ugo Abundo & G.P.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAbundo wrote:
RispondiEliminain un certo istante, a temperatura stabilizzata da decine di minuti, il reattore a plasma ha iniziato a consumare meno e a far salire la temperatura!
Una variazione della conducibilità complessiva del sistema, a parità di tensione applicata, potrebbe determinare una riduzione del consumo.
Ci auguriamo che al fenomeno di innalzamento della T segnalato possa corrispondere anche calore in eccesso rilevato dalla calorimetria.
La diminuzione della resistenza elettrica inizia quando l'idrogeno comincia a metallizzare diventando superconduttore e quindi inizia la reazione di fusione nucleare aumentando proporzionalmente la temperatura del reattore.
RispondiElimina