Pagine

martedì 7 febbraio 2012

[-1441 post]

Mercoledì 7 febbraio 2007 e giovedì 7 febbraio 2008 non scrivevo nulla.

Sabato 7 febbraio 2009 mi affacciavo un attimo per commentare con favore la presa di posizione del Presidente della Repubblica sulla vicenda Englaro:

Domenica 7 febbraio 2010 e lunedì 7 febbraio 2011 tornavo a non scrivere nulla... si direbbe che anche il settimo di febbraio, come il quinto, sia un giorno che mi ispira poco a scrivere.

A proposito di scrivere, oggi Google ci ricorda che venerdì 7 febbraio 1812, due secoli fa esatti, nasceva a Portsmouth Charles Dickens!

74 commenti:

  1. Repetita iuvant.
    Quindi la tua risposta alla mia richiesta di chiarimenti è , in parole povere, " non ho rivelazioni da fare perchè al 31/! ho avuto la certezza che UNIBO fara' i test e che sono gia' in corso i lavori preparatori per predisporre il sistema di analisi ".
    Ho capito bene ? E' questo che intendevi dire ?
    Affinchè il tutto non appaia come aria fritta, potresti fornire qualche particolare in piu' sulle fonti di tali notizie e sul quando ,come e dove degli esperimanti ?

    RispondiElimina
  2. http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3456

    In questo articolo si dimostra come utilizzare le rinnovabili attuali per generare gas facilmente utilizzabile senza far incrementare la co2 attuale ...piano piano si generano sempre idee nuove che possono cambiare il senso di alcune energie utilizzate attualmente ...Dà produttori di elettricità a produttori di Metano ...

    RispondiElimina
  3. Mi pare che Daniele non partecipi più ai vari Blog... come ha lui stesso dichiarato ... quindi è inutile aspettarsi delle risposte!

    RispondiElimina
  4. mi sa che siamo entrati nel labirinto di 22p.
    non c è più un ordine

    RispondiElimina
  5. gio, vieni qui http://22gatti.forumfree.it/ che abbiamo appena fatto la dépendence del blog

    RispondiElimina
  6. il bertoldo che si è inscritto non è il vero ...

    RispondiElimina
  7. non vedo l'ora che arrivi Daniele, e..chissà se è contento se mi urla addosso....

    RispondiElimina
  8. @Bertoldo

    e sarà Mahler, chi vuoi che sia che intitola un thread "comme?"

    ma quanto sò scemi, non se sa...

    RispondiElimina
  9. ah, non avevo capito che il comme era solo di mahler.

    Cosa faccio? Bertoldo, cosa faccio?

    RispondiElimina
  10. cioè, Bertoldo, tu non ti sei iscritto e non intendi iscriverti?

    RispondiElimina
  11. @DANIELE 22

    mi stanno dicendo che avrei dovuto chiederti prima di prepararti 'sta sorpresa. Ho scritto diverese volte, ma magari ti perdi i commenti in mezzo al casino, che se non ne sei contento si fa in fretta a chiudere tutto.

    Non sto "spostando la gente" in un'altro sito, sempre di qui si dovrà passare a leggere i post. Ma tutto ciò che non è riferito al post stesso verrà portato di là. Se ti piace. se no fa niente.

    RispondiElimina
  12. @ anto
    il mio nick non è disponibile....sbaglio qualcosa!?

    RispondiElimina
  13. no gio, non sbagli: forumfree è una piattaforma molto grande, il tuo nick sarà già preso da un altro. Scegli un nick che ricordi il tuo, per farti riconoscre da noi, tipo chessò, gio22 o gio del gatto LOL. Io mi sono messa l'articolo davanti...

    RispondiElimina
  14. @ grazie ...lo sapevo che sbagliavo!

    RispondiElimina
  15. http://blogs.scientificamerican.com/psi-vid/2012/02/07/making-scientists-seem-human-through-film/

    RispondiElimina
  16. grazie Kolja, l'ho messo qui
    http://22gatti.forumfree.it/?t=60162126

    così lo conserviamo

    RispondiElimina
  17. La notizia di Bertoldo su "metanoauto" potrebbe a breve risolvere il problema energetico delle auto e trasporto in genere. Quando si avrà l'e-cat-corrente elettrica i benzinai potrebbero vendere metano sintetico producendolo sul posto. Con e-cat-energia elettrica tramite elettrolisi si ha idrogeno che viene trasformato in gas naturale e messo in auto. Purtroppo l'idrogeno è pericooso e pur pressato è troppo ingombrante . Ci sono studi per costruire contenitori robusti per una maggior pressione , ma è dura. Qualcuno sa se questo metano sintetico sia nocivo e i che misura?

    RispondiElimina
  18. Vincenzo, l'argomento è off topic, lo andresti a metter qui, per favore? http://22gatti.forumfree.it/
    nella sezione Scienza e Tecnologia

    RispondiElimina
  19. ecco, non so se vi siete resi conto che questi 22 messaggi nel post sono tutti degli ..spam.

    RispondiElimina
  20. robi ha detto...
    bello non si capisce più niente

    Ahahahah...

    RispondiElimina
  21. provaci, Robi, può funzionare. Quando si vuole scrivere qualcosa e non si sa dove, invece di postare a casaccio tra i commenti del primo post che ti capita davanti, vai nel forum e apri una discussione.

    RispondiElimina
  22. Senti...io ci gioco almeno per un paio di giorni!!
    % ore per avere la convalida dell'account!!

    ...però torno qua: di là non si litiga abbastanza!

    RispondiElimina
  23. ultimamente si litiga meno...forse perché non c'è niente di nuovo su cui litigare...

    cavolo, oggi ho passato la giornata qua dentro O_O

    RispondiElimina
  24. grazie Tizzie, l'ho messa qua
    http://22gatti.forumfree.it/?t=60163672

    così la ritroviamo.

    RispondiElimina
  25. Gillana Giancarlo
    February 8th, 2012 at 10:57 AM
    Dear Ing. Andrea Rossi
    By the time of 10 Kw reactor installation the theory explaining the reaction would be eventually published?.
    Many tanks anyway.

    Allorchè l’impianto di 10 Kw sarà installato, la teoria inerente al suo funzionamento, potrebbe essere di dominio pubblico?


    Andrea Rossi
    February 8th, 2012 at 2:18 PM
    Dear Gillana Giancarlo:
    I think so.
    Warm Regards,
    A.R.

    (messa anche di là)

    RispondiElimina
  26. vende il primo milione di ECat e poi lo rende open-source

    qualcuno si ricorda che lo avevo detto tre mesi fa?

    RispondiElimina
  27. Tempo fa' qualcuno ha fatto notare a Rossi sul suo blog che da alcuni video i visitatori del locale di via dell'elettricista apparivano tutti intabarrati per proteggersi dal freddo e che questo sembrava strano trattandosi di un posto dove si sarebbe dovuta produrre energia termica in gran quantita' e a costo zero. Rossi ha risposto che ciò era dovuto al fatto che i dispositivi non funzionavano in continuo ma venivano attivati solo in occasione delle visite e quindi non facevano in tempo a riscaldare l'ambiente. Lo stesso Rossi precisava che invece in altri locali gli E cat funzionavano in permanenza a scopo di studio. Io gli ho chiesto con una domanda pubblicata sul suo blog se fosse possibile vedere foto o filmati di questi laboratori e di questi apparecchi. La sua laconica risposta è stata "yes". Poco dopo qualcun'altro, sempre sul suo blog gli ha chiesto quando queste immagini sarebbero state pubblicate. Lui ha risposto ,piu' o meno, " il tempo di andare la e fare delle foto, penso la prossima settimana". Commento di Passerini : " facile , visto ". Da allora sono passate diverse settimane e per quanto ne so non si è visto niente.

    RispondiElimina
  28. Si potrebbe provare a richiedergliele.

    RispondiElimina
  29. Anzi, riflettendoci meglio. quella frase
    "I Think so"
    potrebbe voler dire di più: venderà il brevetto?

    RispondiElimina
  30. Mi pare ovvio che se vuole vendere sul serio a privati, il principio di funzionamento del eattore deve essere già noto.

    RispondiElimina
  31. ovvio...certo è ovvio, quando sai come andranno le cose, Captain Obvius

    RispondiElimina
  32. QI 0.000152 (visto? siamo arrivati al micro, 152 u), sto dicendo che la domanda (e pure la risposta) è di una banalità sconcertante. Non puoi vedndere un dispositivo che non si sa come mai funzioni al pubblico a scatola chiusa.
    Questa cosa sta alla pari con "pubblicherò la teoria quando otterrò il brevetto", peccato che quando ottieni il brevetto tutti sapranno gia cosa c'è scritto.

    RispondiElimina
  33. Ah, tra l'altro ho visto che non hai perso occasione per parlare alle mie spalle sul forum. Certo che c'hai proprio niente da dire per fare interventi del genere.

    RispondiElimina
  34. embè e quindi?
    ..mica è un circolo carbonaro!...loggati invece di sbirciare (che hai Linux?)

    RispondiElimina
  35. Vedrò piu avanti se iscrivermi, ma ne dubito

    RispondiElimina
  36. Diamo in fremente attesa di conoscere la tua decisione...

    Non lasciarci nel buio dell'incertezza troppo a lungo: sii compassionevole!

    RispondiElimina
  37. dai, andate a giocare in sala giochi!
    basta spammare thread :P :P :P

    Tia, sul serio, sarebbe bello che scrivessi anche nel retrobottega :)

    RispondiElimina
  38. Tiè...ho creato il topic su misura per te!
    So non resisterai...

    http://22gatti.forumfree.it/?t=60165059

    RispondiElimina
  39. >Tia, sul serio, sarebbe bello che scrivessi anche nel retrobottega :)

    Grazie ma vedrò in futuro, per ora la risposta è no.

    >Tiè...ho creato il topic su misura per te!
    So non resisterai...
    http://22gatti.forumfree.it/?t=60165059

    Ma scrivici quello che vuoi, mi attrae tanto quanto mi attragono i forum new age o quelli dei complottisti, cioè zero.

    RispondiElimina
  40. Giusto: ti frequenti Attivissimo...
    Ma 'sto nome...ma è normale un cognome così, oppure è il suo "nome d'arte"?

    Ha la sindrome da deficit di attenzione?

    RispondiElimina
  41. Digli che il Ritalin lo hanno proibito, eh?

    RispondiElimina
  42. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  43. http://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_Sabatier

    La reazione di Sabatier, o processo Sabatier, è una reazione chimica in cui il diossido di carbonio reagisce con l'idrogeno, in presenza di nichel quale catalizzatore e in condizioni di temperatura ottimale compresa tra 300-400 °C e alta pressione, producendo metano e acqua. Occasionalmente viene utilizzato anche un catalizzatore a base di rutenio supportato su allumina, più costoso ma anche più efficiente. L'equazione chimica è la seguente:

    CO2 + 4H2 → CH4 + 2H2O

    RispondiElimina
  44. vuoi vedere che l'e-cat produce metano ...

    RispondiElimina
  45. A sentire il vate CAMILO, lo produciamo noi, per il momento

    http://fusionefredda.wordpress.com/2012/02/06/cardone/#comment-3497

    dev'essere esperto....

    RispondiElimina
  46. @Tizzie

    in risposta al convegno del 22 marzo al Cern di Ginevra ecco la risposta istantanea del famoso promoter Krivit-Black Mamba-Snake

    Da notare che l'organizzatore è un greco (?)

    http://blog.newenergytimes.com/2012/02/08/...-larsen-theory/

    RispondiElimina
  47. Ci sono 18 mesi di riservatezza garantita sul dispositivo "segreto", dopo di che l'intero ECat nella sua forma brevettata diventa totalmente pubblico (regolamento UL).
    Rossi ha in questo momento il suo bel da fare con i suoi avvocati a redigere una forma brevettuale che sia inattaccabile anche nelle aule di tribunale, nel caso si presenti un "ladro d'ingegno". Credo sia la parte più delicata. La sperimentazione sarà sicuramente di molto successiva a questa necessaria fase di tutela giuridica dell'ECat.

    Concordo appieno..

    http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg62913.html

    RispondiElimina
  48. uh..stavo pensando che non mi sono spiegata.

    Allora...Vedo che si è cominciato a postare "anche" nel retrobottega le cose che non c'entrano col post.
    Mi rendo conto che finché non arriva Daniele a dire "sì mi va bene" o "no mi va male", si possa voler postare nel blog per ..uhm...correttezza.

    Ora, quello che pensavo io, è che invece sia ben più corretto smetterla di spammare i post che parlano di tutt'altro. Se le vecchie utenti di Daniele passano di qui e leggono questi commenti, non provano neanche a rispondere.

    La proposta è di cazzeggiare di là fino all'arrivo di Daniele, di fargli trovare il blog "pulito", perché solo così potrà scegliere cosa preferisce. Avere doppi post e doppia discussione non serve a niente.

    RispondiElimina
  49. e...fa comodo a tutti, Daniele compreso, poter aprire una volta al giorno il forum, selezionare i titoli che interessano, e ignorare il resto.

    RispondiElimina
  50. Da quello che ho capito seguendo il dibattito su Vortex mi pare che l'unica possibilita' per Rossi di ottenere un brevetto USA in materia di fusione fredda , oltre a depositare una richiesta formulata in modo adeguato, sia quella di presentare pubblicamente un "working model " in modo da superare il preconcetto del patent office che si rifiuta di brevettare tali dispositivi ( come anche quelli per il moto perpetuo) semplicemente perchè ritiene, , come il prof Franchini, che non abbiano nessuna possibilità di funzionare. Quindi mi chiedo : perchè Rossi se è così sicuro della bontà della sua invenzione, si rifiuta di farne validare il funzionamento , sia pure in forma di " black box" per mantere il segreto, da una istituzione affidabile e leale come certamente è l' Università di Bologna ?

    RispondiElimina
  51. >@Anto
    Sarò franco, sentiti libera di proseguire il tuo esperimento, e ti auguro tutta la fortuna che vuoi... ma non mi convince.

    Mi sento libera, ma di certo non mi importa proprio niente di "avere un forum sull'e-cat", l'ho solo impostato per vedere se poteva funzionare in autosostentamento e automoderazione degli utenti, come retrobottega del blog.

    Mi spiace, perché davvero non ne posso più di dover leggere cinquecento post di spam per trovarne dieci che mi interessano, tanto vale che mi limiti a leggere ecatnews.

    Buon proseguimento :)

    RispondiElimina
  52. @guido52
    Rispetto al commento con cui hai aperto i commenti dovrò scrivere un post apposta, è il caso. Sei libero di pensare che vendi aria fritta. Io per vivere bene devo essere in pace con la mia coscienza (non con la tua) e ribadisco che rispetto a quello che vi ho scritto mi sento totalmente in pace.
    Rispetto a un virgolettato "facile, visto" che mi hai attribuito, con chi diavolo mi confondi visto che non sono mai intervenuto riguardo il tema di cui trattavi??

    @anto
    Ti ho espresso le mie perplessità in un commento al post Repetita iuvant. Circa il problema (?) degli OT, io mi son messo il cuore in pace: per come è concepito un blog rispetto a un forum sono un elemento fisiologico e direi persino creativo e vitalizzante... l'importante è che non si esageri, ma un OT interessante qui è sempre benvenuto.
    Grazie in ogni caso di provare a fare un po' il "vigile" di 22passi! :)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  53. sì, Daniele, ho letto e risposto qui in questo thread per sbaglio.

    Però stasera cancello il forum: do ufficialmente le dimissioni dal ruolo..non di vigile LOL, ma di organizzatrice tecnica (è il mio mestiere, ho fatto meeting e congressi per anni) .

    :))

    RispondiElimina
  54. Guido 52 ha scritto:
    Quindi mi chiedo : perchè Rossi se è così sicuro della bontà della sua invenzione, si rifiuta di farne validare il funzionamento , sia pure in forma di " black box" per mantere il segreto, da una istituzione affidabile e leale come certamente è l' Università di Bologna ?

    Magari lo sta già facendo e noi non ne sappiamo(quasi) nulla...

    RispondiElimina
  55. @anto
    Scrivendo con l'iPhone non riesco a essere sufficientemente chiaro. Non mi dà fastidio il forum, mi dispiace di non potermici dedicare anch'io. Se ti va di vedere se riesce a decollare e mandarlo in autosostentamento fallo pure.
    Ti rivelo una cosa (a te e a tutti), quando raggiunsi quota 1000 post mi venne l'idea di arrivare fino a 2222 post, dopodichè lasciare 22 passi d'amore e dintorni "ai posteri" e passare a qualcos'altro. In questo senso ci tengo a lasciare la casa ben ordinata: l'operazione IL LUSTRO DI ha anche questo scopo... non ne potevo più di imbattermi continuamente in formattazioni saltate a seguito dei cambiamenti di lay out in corso d'opera.
    A questo ritmo quota 2222 sarà raggiunta nel giro di uno, due anni al massimo.

    RispondiElimina
  56. >@anto
    Scrivendo con l'iPhone non riesco a essere sufficientemente chiaro. Non mi dà fastidio il forum, mi dispiace di non potermici dedicare anch'io. Se ti va di vedere se riesce a decollare e mandarlo in autosostentamento fallo pure.

    Daniele, senza il tuo supporto per avviarlo, non è possibile mandarlo in autosostentamento. Se non c'è un tuo post che presenti il forum, e un bannerino che porti al forum e dica "mettete qui ciò che non c'entra col post e ciò che volete conservare", se ci ritroviamo con un pezzo di discussione nel forum, un pezzo in un tuo post, un altro pezzo in un post di poesia...non facciamo altro che peggiorare le cose, e sempre centinaia di messaggi siamo costretti a leggere, oltre che ad aprire il forum.

    E se dici che neanche ti iscrivi e che ti aspetti che le notizie la gente te le metta tra i commenti, così si farà, capisci? il capo sei tu, io al massimo posso fare la segretaria, che è quello che riesce meglio.

    Insomma, se il forum non può essere parte del blog, non mi interessa. Ho già un altro forum dove riporto le notizie sull'e-cat che voglio conservare.

    RispondiElimina
  57. @anto
    Ok ora ho capito meglio la questione. Mandami un messaggio su fb, ci scambiamo i numeri di telefono e ci parliamo una di queste sere.
    Non mi dispiacerebbe avere un forum integrato al blog, questo è chiaro.
    :-)

    RispondiElimina
  58. Il fanghificio, alla notizia del colloquio al CERN, ha sostituito la morchia con LA BILE...in quantità industriale...

    L'invidia verde si taglia col coltello, arriva ad infangare e dileggiare il Paese intero...

    Ma che schifo, ma che vergogna!

    RispondiElimina
  59. Al premiato fanghificio franchini ed eredi ...e a cosa sennò?

    RispondiElimina
  60. Se schiumano bile ora figuriamoci quando ci saranno le prime uscite ufficiali...od ancor peggio i primi e cat consegnati e palesemente funzionanti...
    Questi rischiano 'na trombosi...

    RispondiElimina
  61. @Trizio

    e che è colpa di qualcuno?
    è pieno di decaloghi per la prevenzione!

    RispondiElimina
  62. ahaahah!
    non c'è bisogno: SI EVINCE DAL CONTESTO!

    RispondiElimina
  63. ma non abbiamo un thread in magazzino per parlare di 'ste cose? cosa c'entra Franchini con Berlusc...ah, già, in effetti...
    LOL

    RispondiElimina
  64. IN ATTESA DELLE DECISIONI SUL FORUM, io ho cominciato il mio lavoro di archivista...chi mi da una mano?

    avremo anche noi la nostra BNL, la nostra Banca-dati, un giorno!

    http://22gatti.forumfree.it/?t=60174880

    RispondiElimina
  65. @Valeria
    @Anto

    Mi piace il vostro impegno per mettere in piedi il forum, fa piacere vedere che ci sono anche donne interessate (e pure molto) all'argomento... dovrebbe essere una cosa normale ma purtroppo non è sempre così.

    Prossimamente cercherò di partecipare anche io però non prometto niente visto che faccio già fatica a trovare il tempo per seguire questo blog.

    Brave!

    RispondiElimina
  66. @ AC/DC
    grazie, speriamo nel tuo contributo :)

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).