Pagine

giovedì 3 novembre 2011

Dedica

A Elisa



siamo più che noi

we are more than us

7 commenti:

  1. Eh! Danielè
    quando eravamo piccoli si pensava che dopo i 40 si è troppo vecchi per innamorarsi ancora....eh eh
    ciao Elisa.

    RispondiElimina
  2. Concedi il beneficio del dubbio una volta sola poi fai agli altri ciò che gli altri fanno a te.

    Teoria dei Giochi.

    RispondiElimina
  3. Di' la tua verità a chi può comprenderla, agli altri di' quello che vogliono sentirsi dire.

    RispondiElimina
  4. Regalagli l'ultimo CD di Bobo Rondelli.
    Ecco un assaggio che gli puoi dedicare subito:
    http://www.youtube.com/watch?v=DtskGbKP7Rk


    Barney

    RispondiElimina
  5. @SPAXIO
    E il mondo sarebbe automaticamente trasformato in Paradiso! :)

    @robi
    Eh sì! :)
    Vi saluta tutti anche lei.
    Insomma vi mandiamo un abbraccio.

    @Tal dei Tali
    A parte che non sono per nulla d'accordo (capirei "cento volte", ma trasformare la propria vita in un "inferno" - queste sarebbero le conseguenze - per una sola esperienza negativa, mi sembra una scelta assolutamente non saggia) cosa diavolo c'entra con questo post?

    @Il Santo
    Non sono d'accordo nemmeno con questa tua visione, "esoterica" alla lettera. W l'essoterismo (con due s), ovvero: le verità e le conoscenze vanno diffuse quanto più possibile, poi è responsabilità di chi le ha usarle bene o male. Credo che ciò in cui si crede vada testimoniato.
    Sai poi una cosa, quando ero ragazzo mi vantavo molto di sapere adattare quello che dicevo o facevo a seconda del contesto, crescendo ho imparato che è molto meglio puntare a essere se stessi in qualunque circostanza, occasione, contesto, cum grano salis ovviamente! :)

    @Barney
    Carina... anche se, per quella che è la mia sensibilità, sento una non perfetta corrispondenza tra parole del testo, ritmo e arrangiamento.

    RispondiElimina
  6. la parole "AMORE" apre tutte le porte.

    RispondiElimina

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).