Leggi come è nata l'idea e l'appello sul sito di Diritto alla Rete.
Ma leggi sotto anche un'opinione antagonista. In fondo, in fondo...
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
lunedì 13 luglio 2009
Giornata di silenzio per la libertà d'informazione on line
Leggi come è nata l'idea e l'appello sul sito di Diritto alla Rete.
Ma leggi sotto anche un'opinione antagonista. In fondo, in fondo...
9 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).

Il mio blog, a modo suo, aderirà: mi piace la data liberatrice, il motivo, la causa, il metodo... sono solo un po' titubante sulla paternità partitica dell'iniziativa (se non c'è, ci sarà... se c'è, verrà allo scoperto... se è già manifesta diventerà una bandiera).
RispondiEliminaMa l'idea che i blogger siano una categoria al punto di fare uno sciopero è virtualmente grandiosa.
È inevitabile che uno sciopero contro un ddl di un governo incarica assuma una connotazione politica. Se credi che un cittadino abbia diritto ad avere ed esprimere una propria opinione e ti sdegni se qualcuno vuole importi la sua, partecipa. Non per un'adesione politica, ma per amore della libertà.
RispondiEliminaP.S. Sì l'idea di uno sciopero dei blogger è virtualmente grandiosa... e sono curioso di vedere quale sarà il "modo tuo"! ;o)
Come ben sai ho aderito allo sciopero, anche se mi infastidisce che qualcuno lo strumentalizzi. Non so se servirà a qualcosa. Purtroppo Berlusconi con una maggioranza relativissima opera come se avesse quella assoluta e riesce a far passare tutte le leggi porcata.
RispondiEliminaciao!
RispondiEliminahttp://parts.kuru2jam.com/parts/wind_chime/
copia il codice html nel tuo layot del blog
^_^
Grazie 1000, mitica Sonia dei blog!
RispondiEliminaVediamo chi indovina a cosa serve quel codice... ;o)
@Tisbe
RispondiEliminaProprio come dici tu. Comunque, meglio un po' strumentalizzati che zitti zitti come pecore.
Stasera chiacchiero... domani no :)
RispondiElimina(e per me è un gran sacrificio...)
PS: buon anniversario della rivoluzione francese.... a me sembra che quei principi siano universali
Può interessarti l'opinione del blogger Paolo Attivissimo e i motivi della sua non adesione: http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html
RispondiElimina@Cassandra
RispondiEliminaIdem :)
@Moloch981
Come puoi vedere m'interessa assai.
Complessità e contraddizione vanno sempre a braccetto...
Grazie