Ho trovato questa intervista al Corriere della Sera sul blog di Pioggia Blu e sul sito dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Ammiro un cattolico che, semplicemente ragionando con buon senso, deve per forza prendere le distanze dalle posizioni della Chiesa Cattolica. Penso che in questo nuovo secolo, chiunque abbia Fede, sia chiamato a chiedersi seriamente se ha ancora bisogno di aderire a una religione per credere in Dio e sentirlo presente e vivo nella propria vita. Le religioni separano le persone, le dividono in cristiani, ebrei, musulmani ecc... è ora di andare oltre tutto ciò. Dio è uno. Le Chiese, le Confessioni, i dogmi, sono solo sovrastrutture umane. Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
domenica 8 febbraio 2009
Giovanni Reale prende posizione
in favore della famiglia Englaro
Ho trovato questa intervista al Corriere della Sera sul blog di Pioggia Blu e sul sito dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Ammiro un cattolico che, semplicemente ragionando con buon senso, deve per forza prendere le distanze dalle posizioni della Chiesa Cattolica. Penso che in questo nuovo secolo, chiunque abbia Fede, sia chiamato a chiedersi seriamente se ha ancora bisogno di aderire a una religione per credere in Dio e sentirlo presente e vivo nella propria vita. Le religioni separano le persone, le dividono in cristiani, ebrei, musulmani ecc... è ora di andare oltre tutto ciò. Dio è uno. Le Chiese, le Confessioni, i dogmi, sono solo sovrastrutture umane. 3 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).
Ciao Daniele, la penso esattamente come te, ho firmato anche su l'Unità e su Libertà e Giustizia, per lasciare libera Eluana. ciao Digitale purpurea ossia Francesca
RispondiEliminaUn'intervista molto bella.
RispondiEliminaCiao Francesca e Chiara, scusate se vi rispondo solo ora. Queste come le parole di Umberto Veronesi risuonano bene alle persone sensate perché sono frutto di sano buon senso e intelligenza. Nulla dell'isterismo filo-governativo e taleban-cattolico delle sorse settimane.
RispondiElimina