Oggi pomeriggio ho passato qualche ora con un vecchio caro compagno di liceo. Non lo vedevo davvero da tanto tempo, ma è stato come fossero passati solo pochi giorni dall'ultima volta. Forse certe amicizie sono come le biciclette: anche se non ci sali sopra a lungo, non dimentichi mai come ci si va. L'occasione di rivedere il mio amico è stata una questione "legale" che gli ho affidato... ma questa è un'altra storia.
In previsione del nostro appuntamento e non avendo più mie notizie da diversi anni, aveva "indagato" su me tramite Google e ovviamente aveva trovato questo blog! Così la prima cosa che mi ha chiesto è stata più o meno: "Senti, scusa se ti faccio questa domanda, ma perché parli delle tue cose private sul blog? Non ti dà fastidio che tutti sappiano i fatti tuoi?"
Siamo appassionati d’Amore onestà spiritualità arte poesia politica democrazia sostenibilità tecnologia green-energy cold-fusion LENR medicina alternativa cambi di paradigma rivoluzioni scientifiche criptoarcheologia e “tante cose infinite, ancor non nominate”. Siamo uno specchio capovolto della realtà, fuori c’è il patriarcato qui una "società gilanica", fuori c’è ancora la società del petrolio qui dentro siamo pro E-Cat (funzionanti), mobilità elettrica, fotovoltaico, sistemi d'accumulo ecc.
Pagine
giovedì 20 novembre 2008
Le forme variabili della sfera privata
Oggi pomeriggio ho passato qualche ora con un vecchio caro compagno di liceo. Non lo vedevo davvero da tanto tempo, ma è stato come fossero passati solo pochi giorni dall'ultima volta. Forse certe amicizie sono come le biciclette: anche se non ci sali sopra a lungo, non dimentichi mai come ci si va. L'occasione di rivedere il mio amico è stata una questione "legale" che gli ho affidato... ma questa è un'altra storia.
In previsione del nostro appuntamento e non avendo più mie notizie da diversi anni, aveva "indagato" su me tramite Google e ovviamente aveva trovato questo blog! Così la prima cosa che mi ha chiesto è stata più o meno: "Senti, scusa se ti faccio questa domanda, ma perché parli delle tue cose private sul blog? Non ti dà fastidio che tutti sappiano i fatti tuoi?"
5 commenti:
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).
Ciao Daniele,
RispondiEliminaio sono una di quelle persone che potrei muovere la stessa osservazione che ti ha fatto il tuo amico,però aggiungo anche un'altra mia impresione...non apprezzo nè il troppo parlare di sè, ma ancora meno apprezzo il completo nascondersi...qui da te (nel tuo blog intendo)secondo il mio parametro ho trovato la giusta via di mezzo, si ha l'impressione leggendo dall'inizio i tuoi post, di conoscere un po' una persona per non considerarla completamente sconosciuta,c'è la popssibilità di confrontarsi nei più svariati argomenti culturali e non, senza sfociare nell'intimo,se non fosse così questo mezzo che è virtuale diventerebbe una ulteriore alienazione che già lamentiamo nella vita(almeno io lamento...), come tu dici non è il caso di addentrarsi nei particolari, ma a grandi linee chi ti segue ha anche l'impressione di trovarsi davanti ad una persona che esprime apertura verso gli altri e simpatia e questo non è poco.
Io sono abbastanza diffidente, nella realtà e se non trovo qualcosa che mi esprime fiducia da parte del mio interlocutore rinuncio.
Quindi da parte mia ti esprimo la mia stima e la mia simpatia,oltre al ringraziamento di quello che attraverso i tuoi post mi giunge e che mi dà degli stimoli.
Ora ti lascio il mio saluto e una buona giornata
Io ho appena aperto un blog dove confluiranno i miei pensieri più intimi finché mi andrà di scriverli. Non ci metto una faccia e non ci metto nomi. Qualcuno potrebbe sindacare? Forse. Ma onestamente non m'importa più di tanto.
RispondiElimina@Donnachenino
RispondiEliminaSì. Un equilibrio instabile (anzi dinamico) tra dentro e fuori, tra io e noi, tra osservatore che osserva e osservatore che si osserva, tra interessi "alti" ed episodi quotidiani presi a pretesto per parlare di qualcos'altro... ci provo. Le tue parole mi dimostrano che talvolta ci riesco. Mercì.
@Surrealina
Ho fatto un salto a vedere... e di primo acchito mi piace come scrivi, intenso e viscerale... penso proprio che ti linkerò. Ciao a presto.
P.S. La primissima associazione che mi ha evocato il tuo nick è stata adrenalina surreale!
Ho letto con molto interesse questo post e mi sono ritrovata in quanto dice il tuo amico perché era il mio stesso pensiero fino a qualche mese fa: perché scrivere dei fatti propri su Internet? A chi interesserebbe?
RispondiEliminaAlternare notizie e pensieri privati se non intimi a spunti più generali e magari anche utili, come stai facendo tu, è quanto mi proponevo di fare anch'io nel mio spazio, in modo tale che non fosse semplicemente un guardarsi l'ombelico ma ci fosse comunque una componente di scambio.
Ciao, a domani!
@Moloch981
RispondiEliminaE due anni fa penso che pure io l'avrei pensata come il mio amico...
Ok, a un certo livello qualunque blog contiene un "ics per cento" di "seghe mentali". Di quelle ne abbiamo tutti una bella zavorra, però vuoi mettere parlarne a un ascoltatore anonimo piuttosto che tenersele a rimbalzare dentro se stessi!? :-)
Ci vediamo domani al concerto.
Ciao buona serata.