Pagine

venerdì 13 aprile 2007

Ancora Pablo, a guidarci verso il cielo

Ancora Pablo Neruda, con una delle poesie (l'incipit di "Stravagario") che forse più di ogni altra ha influito sul mio amore per la poesia: l'ho letta da ragazzo e ricordo di essere rimasto a bocca aperta, incantato. Le poesie di Neruda hanno la fragranza e la semplicità del pane, la freschezza e i colori dei fiori.
 
Para subìr al cielo se necesitan 
dos alas
un violìn
y cuantas cosas 
sin numerar, sin que se ayan nombrado,  
certificados de ojo largo y lento, 
inscriptiòn en las uñas del almendro, 
titulos de la hierba en la mañana.
Per salire al cielo occorrono
due ali 
un violino 
e tante cose infinite, 
ancora non nominate, 
certificati di occhio lungo e lento, 
iscrizioni sulle unghie del mandorlo,
titoli dell'erba nel mattino.

N.B. Il primo verso è stampato in modo "ascendente", così:

.................................tan
................................si...............................................no 
..............................ce...............................................ro 
...........................ne..............................................cor 
........................se..............................................oc 
.................cielo............................................cielo
..............al.................................................al
......subìr...........................................salire  
Para.............................................Per

Nessun commento:

Posta un commento

N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).