(post di Andrea Rampado)
Ho ricevuto dal gruppo di studio e sperimentazione sulle reazioni a Deformazione Spazio Temporale (non due due "gatti" come cerca di far credere la pseudo giornalista diffamatrice seriale), la spiegazione dei probabili (così accontentiamo anche Mahler) motivi per cui Andrea Rossi non misura i neutroni nel suo reattore E-Cat...
Ve lo allego e lo inserisco anche come immagine..
Da: PETRUCCI ANDREA <andreaxxxxx@exxa.it>Date: 18 marzo 2015 18:33Oggetto:A: alberxxxx@vxxxx.it, fabioxxxxxx@xxxxxx.it, emilioxxxxx@exxa.it, monicaxxxxxxx@exxa.it, massimo.xxxxxx@exxa.it, albertoxxxxx@xxxx.it, amedeoxxxxx@xxxx.it, albertoxxxx@xxxx.it, filippoxxxxx@xxxx.it, a.rampado@xxxxx.com
Carissimi Colleghi e Amici,facendo seguito alle notizie pubblicate sull' E-Cat di Andrea Rossi, ho avuto notizia di misure di neutroni effettuate con il metodo dell'attivazione di fogli di Indio relative al funzionamento dell' E-Cat.Vi mando pertanto il resoconto della asimmetria nello spazio e nel tempo delle emissioni di neutroni che ovviamente avvengono anche nell' E-Cat dove avvengono reazioni e emissioni DST.Cari saluti,Andrea Petrucci
Prima di rivolgermi eventuali domande sulla asimmetria temporale o sulla asimmetria spaziale, vi invito a scaricare e leggere Piezonuclear Neutron, Physics Letters A (2009) F.Cardone, G.Cherubini, A.Petrucci e Modern Physics Letter B (2015) A.Petrucci, A.Rosada, E.Santoro, che potete trovare comodamente qui newnuclearscienze.it.
La prima immagine rappresenta l'asimmetria temporale della emissione di neutroni in una reazione a DST, questo spiega il motivo per cui con i rilevatori elettronici tarati per misurare una emissione continua di neutroni non si misura praticamente nulla.
La seconda immagine rappresenta l'asimmetria spaziale della emissione di neutroni in una reazione a DST, questo spiega uno dei motivi per cui i rilevatori a foglio di Indio non misurano nulla, possono essere posizionati nel punto sbagliato, sembra ci sia addirittura un angolo preferenziale osservando l'immagine come previsto dalla Teoria della Deformazione Spazio Temporale.
Altri motivi possono essere la dimensione sbagliata del foglio di Indio o il fatto che i neutroni sono troppo veloci per essere catturati o troppo lenti e rimbalzano.
Nell'immagine neutroni prodotti da reazioni a DST, fotografati su piastrine di CR39 con Boro granulare.
![]() | ||
H40514 CAVIT Iron solution Boron granular |
43 : commenti:
http://www.drboblog.com/self-confidence-domino-effect/
Prof. Barkhomov have been claiming lots of successful replications of Dog Bones
Grazie Peter ;-)
Altro che cambio di setup, come dice Antonio (comunque ad un incompetente di calorimetria questo nuovo setup pare comunque bastante a dire che un certo eccesso di calore sembra esserci, anche se è vero che il dummy non è identico, perchè, appunto, non ha dentro la carica che potrebbe influenzare forse la temeperatura), ma per non farsi mancare niente adesso cambia anche nome e diventa Barkhomov, con la 'B'. Poverello se gli assegnano il Nobel, non potrà andrare a ritirarlo ;-)
@Alessandro Bagnini
Non credi che anche tu staresti meglio se ti chiamassimo così? :-)
Secondo me è un riferimento al Mercante di Venezia di Shakespeare:
"There are a sort of men, whose visages
Do cream and mantle like a standing pond;
And do a willful stillness entertain,
With purpose to be dress'd in an opinion
Of wisdom, gravity, profound conceit;
As who should say, I am Sir Oracle,
And when I ope my lips, let no Dog-Bone Barkhomov!"
:-D :-D :-D
La domanda sorge spontanea...questi neutroni che vengono emessi con questa nuova modalità caratteristica delle reazioni DST sono dannosi per gli esseri viventi?O ce ne sono pochi pochi e nn fanno male a nessuno?
Emissione di neutroni??? ROTFL!!! Se l'e-cat emettesse veramente neutroni, a quest'ora tutti quelli che si trovavano nelle vicinanze degli esperimenti sarebbero tutti morti! I neutroni sono le particelle piu' letali, perche' sono cosi grosse da rompere il legami chimici del DNA delle cellule, anche a bassa nergia cinetica. Anzi, piu' e' bassa l'energia cinetica, piu' alta e' la probabilita' di urto. Ma smettetela con le favolette su nuove teorie scientifiche tirate fuori dal cappello.
@MISTERO
Barkhomov? Il prof che abbaia?
Self confidence? ce ne vuole un bel po'
Te credo che Rossi gli fa i complimenti questo è più inconcludente di Abundo
Sono chiaramente neutroni speciali, che non vengono diffusi nel passaggio dei diversi strati di metallo che racchiudono la camera di reazione.
Inoltre non sono dannosi per l'organismo umano, ma lo rinvigoriscono.
Chiaramente l'ambiente irradiato da questi neutroni non diventa a sua volta radioattivo come succede per quelli normali.
E' tutto descritto nella DST
"...Non credi che anche tu staresti meglio se ti chiamassimo così? :-)..."
Sì Zilvio, sono d'accordo! :-D
...eppoi i 'bagnini' hanno sempre avuto un certo appeal sulle procaci e disinvolte turiste nordiche ;-)
@Anonimo
"Anzi, piu' e' bassa l'energia cinetica, piu' alta e' la probabilita' di urto."
Ma infatti in autostrada non ho paura, il mio terrore sono i parcheggi...
I neutroni fermi poi mi urtano proprio... Non li digerisco, specialmente a cena... Mi risultano un po' pesanti...
:-D
pazienza..........manca poco al 12 maggio..... e i tecnici avranno un pò di pagine da leggere e magari da spiegare:):)
Ogni mattina, in Italia,
Un idiota si sveglia e sa' che dovrà essere più veloce del neutrone per potersi salvare.
Ogni mattina, in Italia,
Un neutrone si sveglia,
E sa' che dovrà essere più veloce dell'idiota per poterlo ionizzare...
Non importa che tu sia neutrone o idiota,
L'importante è che tu cominci a correre,
Almeno per 15 minuti,
Poi uno dei due si stanca e muore.
@Silvio
Scommetto che per te il fatto che siano ancora tutti vivi più che indicare che non ce ne siano è la prova definitiva che i neutroni non sono cancerogeni!!
Dico bene? :)
@Mahler
Il fatto che siano tutti vivi è la prova che non ci siano radiazioni ionizzanti in quantità significativamente superiori al fondo naturale.
Enrico Fermi era uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Nel
1938 ricevette il Premio Nobel per la fisica per la scoperta dei neutroni lenti.
Pensa se si fosse spinto oltre fino a scoprire i neutroni fermi?
:-D
sono ignorante, quindi chiedo.. Neutroni si distinguono dai Neutrini
Le differenze sono enormi: (info copiate da internet)
il neutrino ha una massa piccolissima (fino a qualche anno fa si pensava fosse addirittura nulla) e non ha struttura (come l'elettrone è un leptone) ossia è considerato puntiforme (proprio un punto! Il volume è 0!)
Invece il neutrone ha la massa quasi uguale a quella del protone (con cui costituisce i nuclei degli atomi) quindi possiamo dire che dà parte del peso alla materia che ci circonda. Inoltre ha struttura: esso è composto da 3 quark (in particelle si dice che è un barione).
Cambia anche il loro comportamento rispetto alle forze fondamentali: entrambi subiscono la forza di gravità e la forza debole ma il neutrone interagisce anche con la forza forte!
il neutrino interagisce solo con la forza debole (che è veramente debole!) e con la forza di gravità (ma il neutrino è leggerissimo (e la forza di gravità è persino più debole della debole)) e quindi è difficilissimo da rivelare, praticamente passa attraverso qualsiasi materiale!
Riesumo i neutrini superluminari rilevati al Gran Sasso, per fare incavolare gli umbè..
@silvio
>Pensa se si fosse spinto oltre fino a scoprire i neutroni fermi?
:-):-):-)
@silvio
i neutroni "fermi" è da premio,
@silvio
ma rossi ti ha battuto con questa:
In the ancient Rome there has been another Nero: he too was an experimanmtalist of heat production systems…
Passando attraverso un composto ricco di idrogeno i neutroni cedono in media metà della loro energia ad ogni collisione.
Solo i neutroni veloci producono radiazioni ionizzanti.
Gli idioti veloci producono invece radiazioni idiotizzanti.
@Domenico Canino
Ma guarda che davvero Enrico rallentava i neutroni emessi con delle alte pile di grafite fino a che in cima a queste pile i neutroni erano lentissimi al punto che la gravità li faceva ricadere giù... Se non erano fermi poco ci mancava...
Nomen Omen!
P.S.: che effetto hanno idrogeno e nichel sui neutroni superfreddi?
http://portal.uspto.gov/pair/view/BrowsePdfServlet?objectId=HF5Q5MEEPXXIFW4&lang=DINO
e Rossi risponde
http://portal.uspto.gov/pair/view/BrowsePdfServlet?objectId=HGTEYU0JPXXIFW4&lang=DINO
neutroni si neutroni no ??!!:)
@silvio
Ne so troppo poco per poter rispondere; la mia analisi è piuttosto psicologica: Rossi è contentissimo della replica Parkhomov, ed è anche molto allegro, vista la splendida battuta su Nerone imperatore romano ricercatore di energie; vuol dire che i 100 e più gatti a Raleigh e dintorni vanno bene, e lui ha tempo per cazzeggiare con noi su JONP; E Parkhomov gli fa da ottima sponda, perchè gli dà credibilità forse anche per i brevetti: gli avvocati potrebbero usare la sua replica al Patent Office affermando, guardate che con i dati del brevetto e del report di Lugano, altri scienziati sono in grado di replicare un dispositivo funzionante, non potete più dire che è solo un Rossi Claims; inoltre Parkhomov ha entusiasmato tutti, e le repliche della replica fioccheranno, a maggior gloria di Rossi. Che fai se 5 o 10 lab in tutto il mondo affermano galileianamente di aver fatto una replica? Non puoi più nascondere l'esistenza del fenomeno. Ma i militari dietro Darden non dicono nulla, non ho sentito una sola parola di Industrial heat sulla faccenda...
@Mahler
Poco psico e molto somatici. Tipo questi:
physicsworld.com/cws/article/news/2013/oct/01/do-ultracold-neutrons-get-a-kick-from-nanoparticles
Magari un po' meno freddi... :-)
Abundo ha annunciato di aver replicato ed ha un cop di 2,26; porterà il setup alla conferenza a Padova. Ci sarà una valanga di repliche.
Dopo la notizia della misura dei neutroni emessi dall'Ecat sono morte migliaia di oche...: http://www.segnidalcielo.it/idaho-usa-ancora-sconosciuta-la-causa-della-morte-di-migliaia-di-oche-cadute-dal-cielo/
Con affetto
Alex
@ Domenico
"...Abundo ha annunciato di aver replicato ed ha un cop di 2,26; porterà il setup alla conferenza a Padova. Ci sarà una valanga di repliche. ..."
Dove, dove, Domenico? Linka tutto! ;-)
@ Domenico
Trovato! Linko io:
http://www.e-catworld.com/2015/03/20/open-power-association-preliminary-report-on-reactors-with-tungsten-powder-cop-of-2-26-measured/
@Silvio
> Poco psico e molto somatici.
Ma quindi qual è la tua idea sull'E-Cat?
A) Neutroni burloni come vorrebbe Cardone;
B) Neutroni miracolati come vorrebbe Preparata;
C) Neutroni gnam! – se famo du spaghi (ti devo una pinza).
Sembra sia il loro HydroBetatron, non la replica di Rossi.
Credo che il grande segreto di Rossi, sia la capacità di poter gestire il SSM che innalza il COP potenzialmente a livelli difficili da stimare (una richiesta di brevetto di IH, se non sbaglio, parlava di 11 e rotti). Forse il motivo per cui il test di Lugano è stato condotto senza SSM è proprio questo e non quello, o non solo quello, che ipotizzava gio, legato alla legislazione elvetica. Sapendo di dover mettere in piazza qualcosa per forza, si è tenuto in serbo e ben nascosto, il suo asso nella manica. Quello che forse manca a tutti i suoi concorrenti.
@Alessandro Pagnini
@tdomenico Canino
Parlate di Abundo?
Ma spostatevi sul nuovo post a commentare, disatrattoni! ;)
http://22passi.blogspot.it/2015/03/si-prevede-una-primavera-eccessivamente.html
@gio
http://portal.uspto.gov/pair/view/BrowsePdfServlet?objectId=HF5Q5MEEPXXIFW4&lang=DINO
e Rossi risponde
http://portal.uspto.gov/pair/view/BrowsePdfServlet?objectId=HGTEYU0JPXXIFW4&lang=DINO
Non mi si aprono quei link.
È un problema mio o hanno qualcosa che non va?
@ daniele
hai ragione non li vedo nemmeno io!
li trovi sul brevetto "vecchio"; in data 08/04/2013 uspto gli chiede una dichiarazione in cui afffermi e descriva , che dal momento che sitratta di " invention or discovery, useful in the production or utilization of special nuclear material or atomic energy, i fatti e le cricostanze in cui è stata realizzata l'invenzione e che questo è avvenuto senza che fosse in corso alcun contratto con ogni agenzia governativa.
rossi il 13/05/2013 deposita lo statement all'Uspto.
@Anonimo..si fa per dire eh?
Lei che è un esperto di neutroni mi commenta l'immagine che ho aggiunto per Lei?
quindi niente agenzie governative e invenzione realizzata allora ,presso i laboratori di leonardo corporation.
@ daniele
altra cosa interessante ; Usto manda ad verificare il brevetto al Doe e chiede ,( penso sia prassi), se l'invenzione sia degna di segretezza per la sicurezza nazionale ; Il doe rispnde :"SECRECY NOT RECOMMENDED"
@Mistero
e che c'e' da commentare sull'immagine? nulla toglie a quello che ho detto, e cioe' che se il coso di rossi emettesse veramente neutroni, i signori che hanno assistito agli eperimenti dovrebbero essere tutti morti. dato che cmq si trovavano attorno all'apparato (tra 0 e 360 gradi) per tempi lunghi (diverse ore al giorno). cmq, non ho capito bene a quale immagine ti iferisci esattamente: quelle del post? o altre ancora?
@Anonimo (Alex)
Dopo la notizia della misura dei neutroni emessi dall'Ecat sono morte migliaia di oche...: http://www.segnidalcielo.it/idaho-usa-ancora-sconosciuta-la-causa-della-morte-di-migliaia-di-oche-cadute-dal-cielo/
Sigh mi dispiace, povere oche... :'(
Non augurerei questa sorte a nessuno, nemmeno al mio peggior nemico, tanto meno all'Oca regina: sono per le vittorie chiare e in campo aperto non per gli abbattimenti in volo.
@gio
...quindi niente agenzie governative e invenzione realizzata allora ,presso i laboratori di leonardo corporation.
...Il doe risponde :"SECRECY NOT RECOMMENDED"
Quindi ritieni che l'ipotesi della mano del governo USA dietro l'E-Cat cada, giusto?
@tutti
Occhi al sondaggio in cima al blog, partecipate tutti, bè e unbé, amici e parenti! ;)
@Mahler
La mia idea non è di nessuna utilità, sei tu che devi trovare un'idea che salvi capra e cavoli, che dia un barlume di speranza agli unbè che tutte queste repliche siano sbagliate e che l'e-cat non funzioni...
@Emidio
Anche tu dai, trova qualcosa di nuovo per favore... E guarda che la traduzione corretta di "in mercatu veritas" non è quella letterale "la verità è nel mercato" ma "la verità è nei mercati", al plurale... Sono quelli in pericolo... Non gli scaffali...
@Mahler
Visti i recenti successi di tante repliche ho deciso di cimentarmi anche io...
Ho optato per una calorimetria comparativa.
Ho usato due contenitori in alluminia, identici, uno che fungerà da dummy, che chiamo convenzionalmente "bianco", e l'altro che fungerà da test che chiamo convenzionalmente "nero".
Il reattore "nero" ha un contenuto in nichel di 2,6 microgrammi per grammo, quello "bianco" non contiene nichel se non poche tracce.
Tra i catalizzatori le analisi pre-test hanno riscontrato:
Nero - Bianco
Magnesio 0,0008% - 0,0003%
Fosforo 0,0013% - 0,002%
Ferro 0,00002% - tracce
Rame 0,00007% - tracce
Come fonte di idrogeno ho usato dei grassi idrogenati (5%) nel "nero" ma non presenti nel "bianco" se non in tracce.
Come fornace ho usato il termosifone di casa regolato ad una temperatura di 25 gradi.
L'esperimento consisterà nell'osservare quale delle due barrette fonderà per prima.
Tra 12 giorni esatti aprirò i contenitori e vi comunicherò i risultati.
Se qualche scettico vorrà essere presente si porti almeno il pane da casa.
:-D
@ daniele
>Quindi ritieni che l'ipotesi della mano del governo USA dietro l'E-Cat cada, giusto?
assolutamente no...;)
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).