Guardando questa foto non posso non pensare agli innumerevoli post di una pseudo giornalista scientifica che da anni sostiene che il riscaldamento globale è una realtà e che la sua causa è l'eccessiva produzione e rilascio in atmosfera di CO2 prodotta dalla combustione di petrolio.
Una fonte autorevole, talmente autorevole che in questi giorni e negli ultimi mesi, mentre si preoccupa di guadagnarsi la pagnotta infangando e diffamando autorevoli scienziati italiani, succede questo:
- GRAVE STATO DI EMERGENZA IN UCRAINA A CAUSA DELLA NEVE
- INGHILTERRA: IL PIU' FREDDO MARZO DA 50 ANNI
- INIZIA LA PRIMAVERA CON UN NUOVO RECORD DI NEVE IN GERMANIA
- L'UNGHERIA MANDA I CARRI ARMATI PER SALVARE GLI AUTOMOBILISTI DALLA NEVE
- OLTRE 300.000 METRI CUBI DI NEVE PRELEVATI DA MOSCA
- I PRIMI SEGNI DI UN'ERA GLACIALE?
- NORD DAKOTA: LE PIU' BASSE TEMPERATURE DI MARZO DAL 1951
N.B. Come una rondine non fa primavera anche un fiocco di neve non è una nuova era glaciale però...
In aggiunta da sandro75k:
“Zattere solide galleggianti su un mare profondo". Così in genere vengono descritte le placche litosferiche, quegli immensi frammenti in cui è suddivisa la litosfera, la parte più esterna del nostro pianeta, che comprende la crosta terrestre e la porzione più superficiale del mantello. Sotto, appunto, il mantello. Ma che cosa c’è esattamente tra i due strati? La domanda è rimasta a lungo una delle più misteriose per la geofisica, ma ora si comincia a intravedere una possibile risposta”
Chi scrive gli articoli di geologia per “oggiscienza”?
Oltre il riferimento al lavoro originale su Nature del quale non discutiamo e attendiamo verifiche l’articolo sembra davvero approssimativo…
Cosa si intende per “mare profondo”? le placche non poggiano sull’astenosfera che è anch’esso uno strato “sottile” del mantello semifuso? Questo del “lubrificante” è un modello alternativo o integrativo dell’attuale?
Ci sono dati petrografici a suffragio di tale ipotesi o solo geoelettrici?
Sandro75k sono 3 giorni che invoca l’intervento di un esperto ma nulla! Articoli che generano solo confusione fatti per riempire i vuoti di una rivista a dir poco approssimativa…
53 : commenti:
si è congelato anche il lubrificante del mantello terrestre......
Lo sappiamo, vuoi che aggiunga un po' di link?
E con questo mi chiedo perché ho ancora questo blog nei miei feed rss...
@Mistero
L'ennesimo posto pieno di disinformazione e ignoranza. Post dopo post ti stai dimostrando essere un incompetente enciclopedico: sei incompetente in ogni campo dello scibile umano!
@Giulio
E con questo mi chiedo perché ho ancora questo blog nei miei feed rss...
Sicuro di volere una risposta?
@MISTERO
No, in realtà. Sono solo stupito dal calo di qualità che ha fatto questo blog da quando ho iniziato a seguirlo all'inizio della vicenda E-Cat (fine 2010 - inizio 2011 credo).
piccolo pensierino prima delle nanna sul crollo dei prezzi del gas e petrolio
la cosa più evidente che sta accadendo e che non può essere spiegata banalmente con la recessione è la revisione su scala mondiale degli investimenti sulle grandi reti del gas...:
-Trans Alaska Pipeline System (TAPS) sta subendo un forte ridimensionamento
-South Stream grossi rallentamenti e tempi di rientro
- keystone xl....obama sta pensando serianmente di bloccare il progetto!!
@Il Santo
sei incompetente in ogni campo dello scibile umano!
Detto da un idiota che raccoglie le mele in Val di Non, mi solleva.
Argomenta se proprio vuoi dimostrare che sono ignorante..
aldila´ delle cortesie che si leggono in giro io vi invito a non fissarvi sui dati di stagione,un´ondata improvvisa di freddo non significa che il riscaldamento globale non esista e anzi supporta ancora di piu´la tesi.
bisogna vedere le temperature medie nell´arco dell´anno.
il problema c´e´ed é serio,avvertito dai tropici fino ai poli.
invito tutti ad una riflessione seria su quest´argomento perché é una cosa che riguarda tutti.
Stavolta devo confermare anche io che questo articolo in tema di riscaldamento globale è disinformazione.
E poi è anche abbastanza ridicolo tirare in ballo la neve d'inverno per dire che il riscaldamento globale non esiste. :-)
Ma d'altronde mica si può pretendere di avere a che fare con esperti in ogni campo, quindi eviterò di bacchettare a destra e a manca.
@Virgilio Catanzaro
@Spat
Ho scritto chiaramente:
Come una rondine non fa primavera anche un fiocco di neve non è una nuova era glaciale
Volete un vero esempio di disinformazione fresco fresco di pubblicazione?
Camillo Franchini nel suo blog scrive:
Se Armando de Para non avesse lanciato il piezo nel nostro blog all’inizio di novembre 2011
Gli rispondo in attesa di moderazione:
Interessante, o la sua memoria è andata in palla o cerca di attribuirmi responsabilità che non possiedo, perché?
Non è la prima volta che ci prova, Lei cerca di adattare la realtà alla sua fervida fantasia, lo fa costantemente senza un minimo di vergogna, tanto alla sua età…
Molte volte ha ringraziato in questo blob un certo Gwon per le segnalazioni in merito al Piezonucleare, mentre oggi cerca di cambiare la realtà (come del resto è addestrato a fare) non tenendo conto del fatto che la rete non perdona:
Gwon scrive:
3 giugno 2011 alle 3:01 pm
Inizio a postare qualche documento sul piezonucleare cercando di suddividere per macroargomenti, titolando ogni post col contenuto. Se in futuro serviranno saranno almeno una base di partenza.
http://fusionefredda.wordpress.com/2011/03/29/hello-world/#comment-37
Le risparmio altri commenti.
La frase completa dell'arzillo vecchietto Camillo Franchini:
Armando de Para non avesse lanciato il piezo nel nostro blog all’inizio di novembre 2011, Carpinteri starebbe ancora felicemente pubblicando materiale sulla genesi tettonica dell’alluminio a danno del ferro.
http://fusionefredda.wordpress.com/2013/03/25/carpinteri-3/#comment-17738
Può essere un vecchietto di oltre 70 anni più idiota di così?
Riscaldamento globale si o no,
c'e' chi lo "brandisce", c'e' chi lo nega,
chi sa' cosa e' vero ?
Se posso citare un riferimento, la bibbia,
le condizioni ideali c'erano prima del diluvio universale,
ci credete, no ?
Allora i famosi allarmisti del riscaldamento globale potrebbero portare ad esempio qualcosa di simile, un esempio, non chiedo di piu',
qualcosa che funzionava meglio "che adesso",
non solo ipotesi slegate tra di loro, un esempio concreto, poi avrebbero la mia fede.
@TUTTI
SCUSATE, MA ORA C'È TROPPA CARNE SUL FUOCO... vorrei che si continuasse a discutere su E-Cat, Mastromatteo, M5S per esempio nei post già presenti. D'accordo con l'autore, metto temporaneamente off line questo post e lo ripubblichiamo tra un paio di giorni.
@tutti
Ho rimesso on line il post di MISTERO, ma vorrei portare l'attenzione di tutti su...
1) nel post con la nota sul II principio della termodinamica Mastromatteo sta intervenendo direttamente per rispondere a critiche e richieste di chiarimento.
2) sul post sull'ecat continua il dibattito tra believers e skeptics.
3) i post sul M5S meritano maggiore attenzione.
Buona giornata a tutti
Io non sono un esperto in materia, ma credo fortemente che quello che bisogna osservare é il trend delle medie annue.
http://www.ecoblog.it/post/58713/il-periodo-piu-caldo-degli-ultimi-11000-anni
http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=108:il-riscaldamento-globale-e-le-sue-bugie&catid=34:tesi-madrigali-clima&Itemid=55
chi dice si
chi dice no
Ciao a tutti.
Vorrei segnalare gli studi di Peter Wadhams (studioso di oceonografia della Cambridge University) circa la possibile interruzione della corrente oceanica atlantica (del golfo) a causa della desalinizzazione dell'acqua marina provocata dallo scioglimento della calotta artica (riscaldamento globale). La sua teoria, elaborata qualche anno fa e supportata da analisi chimiche e studi in mare, prevedeva appunto inverni particoalrmente rigidi (nelle zone continetali dell'Europa e delle isole britanniche) ed estati calde con accentuazione di fenomeni estremi localizzati e prima comparsa di uragani.
Questa potrebbe essere una conferma ma vi ricordo che, nel libro di un notaio della Val di Fiemme, a fianco di un atto di vendita di un terreno registrato intorno all'anno 1450 D.C., è annotato che in quell'inverno non fece un solo fiocco di neve ma solamente acqua tanto che già nei primi giorni di febbraio fiorivano alcune essenze che normalemente (oggi) fioriscono non prima di metà maggio.
Ovvero. Alcune teorie propendono per una certa ciclicità a lungo termine derivante da rotazioni interplanetarie non "perfette" che assommate ad una reale tendenza al rialzo delle temperature potrebbe generare molti problemi al genere umano.
Speriamo che le LENR, in questo senso, ci diano una mano.....e in fretta.
Saluti a tutti.
http://www.guardian.co.uk/environment/2012/sep/17/arctic-collapse-sea-ice
Gran fuffata con triplo avvitamento e panciata finale di Mistero; capisco l'imbarazzo di Daniele a tenere in piedi il post, e i tentativi di spostare l'attenzione su altri argomenti.
Aspetto inacidita replica del tuttologo, con maschie e virili minacce e insulti a casaccio.
Barney
@barney
Neanche tanto a casaccio: "idiota" a tutti e buonanotte ai suonatori
@ barney
"Aspetto inacidita replica del tuttologo, con maschie e virili minacce e insulti a casaccio."
ma il tuttologo è quello che compra dispositivi free energy, crede al piezonucleare, agli ufo, al raggio antigravità-antimateria-che genera energia (il famoso 3 per 1) e via discorrendo?
Ragazzi dateci un taglio, le prese in giro gratuite non denotano un alto tasso di intelligenza.
Mistero
non sta neanche cagarli
sarebbe dovuta esser una discussione
la buttano sulla rissa
E' Mistero che la butta sempre in vacca, si vada per cortesia a vedere come gestisce le "discussioni" da Franchini. Io lo prendo semplicemente in giro, basta poco per far scoppiare un pallone gonfiato cosi'.
:-P
Barney
http://www.bearfabrique.org/Catastrophism/rose.html
Sandro 75
non so ma forse bisognerà vedere le cose da un altro punto di vista
ciao
quindi questo post vorrebbe confutare il surriscaldamento globale con delle nevicate ?
è evidente come l'autore non sappia cosa significhi surriscaldamento globale . forse crede che significhi estate tutto l'anno ? non è possibile , devo aver frainteso io il post
qualcuno mi spiega che significa questo post ?
Passerini, 20 marzo:
"OGGI, 20 MARZO 2013, sono passati quasi 3 mesi e IL PRESIDENTE DELL'INRIM È SEMPRE IL PROF. CARPINTERI, informati pure!!! O VUOI NEGARE PURE QUESTO??? "
tsk, tsk:
http://www.inrim.it/gen/organi_i.shtml
va meglio ora? O ci vuole Silcio che mi dà del pirla? O MISTERO dell'idiota?
Io non sono ferrato in materia, quindi per me può esserci il riscaldamento globale, il raffreddamento parziale, il raffreddore da fieno e la rinite allergica ;-)
Tuttavia debbo rilevare che si levano voci a favore dell'una o dell'altra teoria. La cosa buffa è che la spaccatura è trasversale, nel senso che ci sono believer e scettici (riguardo al riscaldamento globale) nelle file sia di chi generalmente non si smuove di un millimetro dalla scienza mainstream e si mette a ridere se gli parli di fusione fredda, ufo o pericolosità del nucleare a fissione, tanto per fare degli esempi, sia nei ranghi do coloro che tendono ad avere...orizzonti più allargati, per dirla così. Insomma, l'argomento divide un po' tutti, anche se a prevalere è chiaramente la corrente 'believer', in quanto massicciamente supportata da un gran numero di scienziati e da molti movimenti ecologisti. Comunque, capendone come di greco antico, considerando che ho fatto l'ITI ;-), ritengo che passerò forse ogni tanto a dare un'occhiata e a contare i morti, ma non ho argomenti con cui intervenire 'fattivamente'. Buono scontro a tutti e niente colpi bassi ;-)
@patrol
Ragazzi dateci un taglio, le prese in giro gratuite non denotano un alto tasso di intelligenza.
GRAZIE
@stefano
...è evidente come l'autore non sappia cosa significhi surriscaldamento globale... devo aver frainteso io il post
qualcuno mi spiega che significa questo post ?
Mai dare troppo per evidente qualcosa!
In verità MISTERO sa bene che il modello del global warming prevede una alterazione globale del sistema-planetario, dai jeatstreams atmosferici alle correnti oceaniche con conseguente estremizzazione dei fenomeni climatici (inverni più gelidi ed estati più torride allo stesso tempo) e raffreddamenti medi LOCALI (basti pensare cosa succederà all'Europa se si ferma la Corrente del Golfo!). Penso quindi che voglia portare il focus della discussione sul fatto che, mentre le politiche internazionali sono tese soprattutto a conseguire il SACROSANTO obiettivo della riduzione della CO2 (attorno al quale è innegabile che sia cresciuto un business stratosferico), si parla molto meno di come affrontare le conseguenze del mutamento climatico generale, già innescato, che renderá inabitabili vaste zone molto prima di quanto le popolazioni s'immaginino. Alla fin fine, se il riscaldamento medio globale finirá col cuocere il pianeta o con l'innescare una glaciazione, credo proprio che nessuno scienziato onesto ci metterebbe la mano sul fuoco adesso. Per scienziato onesto intendo quello che non difende una teoria all'altra a seconda delle conseguenze sul suo conto in banca.
@shine
Non menare il can per l'aia. Il 10 marzo Carpinteri era SICURAMENTE ancora presidente dell'Inrim, infatti si fermava come tale: 75 giorni dietro il grande annuncio dell'oca! Sospetto che lo fosse ancora il 20... ma 75 giorni già non sono pochi!
Sarà che gli atti amministrativi sono il mio lavoro, ma è fondamentale capire che un iter amministrativo ha un inizio e una fine e che la volontà espressa da un ministro di commissariare un ente NON È il commissariamento dell'Ente, insistere a negare questo è da capre ancor più che da oche, significa avere conoscenze zero di diritto amministrativo.
Ti faccio un esempio terra, terra. Lo sai quante volte mi arrivano in ufficio persone che hanno letto sui giornali articoli tipo "La Regione attiva un bando per contributi per...", "Da oggi anche nella nostra regione è stato istituito il prestito d'onore...", "L'assessore regionale tal dei tali presenta ai cittadini le nuove opportunità previste dalla nuova legge..." ecc.? E lo sai quanto tempo perdo a spiegare che ancora manca il regolamento operativo, il decreto attuativo, persino la delibera, il trasferimento ai Comuni delle risorse ecc. per rendere queste misure operative? Tutto perché i politici cercano soprattutto di farsi pubblicità e tanti giornalisti o colludono con loro o ignorano che un procedimento amministrativo ha vari step è che tra il primo passo e il suo compimento a volte c'è letteralmente di mezzo il mare.
È veramente la centesima volta che spiego questa cosa. È impossibile non capirla in buona fede. Si può solo fingere di non capirlo.
http://www.youtube.com/watch?v=zyTgnXujvSs
Passerini, 20 marzo:
"OGGI, 20 MARZO 2013, sono passati quasi 3 mesi e IL PRESIDENTE DELL'INRIM È SEMPRE IL PROF. CARPINTERI, informati pure!!! O VUOI NEGARE PURE QUESTO??? "
shine: http://www.inrim.it/gen/organi_i.shtm
Mah ...
Riprendo quanto scritto sull'altro post riguardo alla vergogna ... Daniele dopo una figuraccia del genere dovresti voler sparire sottoterra ... come facciamo a fidarci di quanto scrivi se quanto affermi con tanta sicurezza crolla alla verifica più ovvia (2 click da Google "inrim") ...
La credibilità va difesa giorno per giorno ... si può sbagliare, ma ce modo e modo, e soprattutto c'è il poi!
@shine
"Il 10 marzo Carpinteri era SICURAMENTE ancora presidente dell'Inrim"
NO!!
"Non menare il can per l'aia"
!?!?!? IO EH ???
guarda, se sei esperto in atti amministrativi, non ti dovrebbe essere difficile evincere dal .pdf che Carpinteri NON ERA PIU alla direzione dell'INRIM già dal 14 FEBBRAIO, in maniera ufficiale e incontestabile. Chi se ne frega di come si firmava Carpinteri il 10 marzo. Puoi sparare quanti pistolotti vuoi sulla gente che ti arriva in ufficio, ma la verità è questa, nero su bianco con tanto di firma del sottosegretario di Stato. Un decreto ministeriale non basta? Dai su
http://www.inrim.it/gen/doc/DPCM_14_febbraio_2013_Commissariamento_INRIM.pdf
ha per "il poi" intendo appunto l'arrampicata sugli specchi ... in sintesi, l'oca c'aveva preso ... iter più o meno lungo che sia.
"la volontà espressa da un ministro di commissariare un ente NON È il commissariamento dell'Ente insistere a negare questo è da capre ancor più che da oche, significa avere conoscenze zero di diritto amministrativo."
certo che no. Infatti sul documento si legge che il ministero
"DECRETA, a decorrere dalla data presente (14 febbraio) lo SCIOGLIMENTO degli organi in carica dell'Istituto nazionale di ricerca metrologica"
DECRETA, capito? SCIOLTI, capito?
Nessuna "volontà" del "ministro", semplicemente vengono constatate le dimissioni di varie cariche del CdA e DECRETATO il commissariamento. Cazzo ma è così difficile?
@shine
@DF
Capisco che non dovete aver dato nemmeno un esame di diritto in vita vostra e non avere mai lavorato dentro un ente, tuttavia vi invito ANCORA UNA VOLTA a leggere con attenzione TUTTO quel decreto di scioglimento e in particolare a osservare cosa è successo il 10 gennaio e il 25 marzo... E A TRARNE LE CONSEGUENZE!!!
Quindi, INSISTO che Carpinteri era evidentemente in buona fede a firmarsi Presidente Inrim il 10 marzo e probabilmente avrebbe potuto ancora farlo fino al 24 marzo senza infrangere alcunché... o siete convinti che nel momento in cui un sindaco firma un'ordinanza di demolizione, magicamente il palazzo da demolire in quell'istante svanisce!? :)))
La lettura (attenta) del decreto permette ancora una volta di più di capire quanto l'oca sia stata precipitosa e scorretta come giornalista a vendere lucciole per lanterne. Ripeto, sarebbe bastato che il 25 dicembre avesse scritto che Profumo aveva intenzione di commissariare l'Inrim ed era posto, ma scrivere che l'Inrim era stato commissariato ERA E RESTA UN FALSO. Le è andata bene che a livello politico (non amministrativo e tanto meno tecnico) ormai la sorte di Carpinteri era segnata... ma potevano ancora succedere 1000 cose che avrebbero potuto impedire il commissariamento dell'ente: LO CAPITE O NO??? Ma a voi non interessa la verità, state solo facendo il tifo per una "squadra". ;)))
mi arrendo
@shine
mi arrendo
No, hai semplicemente capito che il 25 dicembre eravamo ancora a livello di volontà del Ministro e che il decreto, effettivo di fronte alla legge il 14 febbraio, è diventato effettivo rispetto a tutte le parti nel momento in cui è stato loro formalmente notificato, dopo avere superato gli ultimissimi adempimenti procedurali. Ci siamo finalmente?
@ daniele
"Non menare il can per l'aia. Il 10 marzo Carpinteri era SICURAMENTE ancora presidente dell'Inrim, infatti si fermava come tale"
mi sto scompisciando.
grazie delle belle risate.
adesso capisco pure perchè l' ecatto funziona: lo dicono rossi, focardi e stremmenos.
E rossi è ingegnere perchè il suo sito è ingandrearossi.com
DL
Riprendo quanto scritto sull'altro post riguardo alla vergogna ... Daniele dopo una figuraccia del genere dovresti voler sparire sottoterra ... come facciamo a fidarci di quanto scrivi se quanto affermi con tanta sicurezza crolla alla verifica più ovvia (2 click da Google "inrim")
Ecco un altro idiota Troll, ma vi siete dati appuntamento qui?
Mistero: "Ecco un altro idiota Troll, ma vi siete dati appuntamento qui?"
Ecco, sul fronte dell'invettiva te la cavi, certo rozza e banale, ma efficace ... immagino che per te sian soddisfazioni. bye bye :)
@MISTERO
L'unico che forse ha capito perché l'oca ha fatto la frittata fuori dalla padella in fondo è shine.
DF e Antonio non solo continuano a dimostrarsi troll ma pure pessimi troll: fanno finta di non saper leggere, ma così facendo vengono sgamati subito da chi invece legge con attenzione. Santa pazienza! :)
certo certo Daniele ... come no?
Mi arrendo, ti leggo da troppo per non sapere che è inutile :)
Torno via, scusa se ogni tanto vengo a vedere come state sulla riva del fiume :) :)
ps: ti segnalo che le statistiche sono ferme al 2012.
Ciao e Buona Pasqua a tutti.
ho chiesto a rossi di
http://www.e-cataustralia.com/order-and-buy/domestic-10kw/
http://ecatsouthasia.com/order-buy/domestic-10kw/
vediamo se e cosa risponde ......ultimamente alle mie domande è stato reticente:)
come non detto
tolto dalla moderazione in meno di 10 minuti.............:
daniele dovresti aprire un post:
10 domande a cui il sig . rossi non risponde:):)
vediamo un ' po ...rete commerciale di rossi:
http://ecat.com/
http://www.prometeon.it/
http://hydrofusion.com/
http://www.e-cataustralia.com/
http://ecatsouthasia.com/
grosso modo .....in europa si può ordinare solo il gattone.....in sud asia e australia da metà 2013 anche il gatto da casa :)
Veramente un bel post!
Non ci son più le mezze stagioni!
rossi ha inserito la mia domanda modificandola:
gio
March 28th, 2013 at 9:08 AM
Dear Ing. Rossi
here we are again.:)
i can read: “Domestic 10KWh Unit( available mid 2013)” in some website.
My best regards
gio
ha tolto il riferimento ai due licenziatari ufficiali:
http://www.e-cataustralia.com/order-and-buy/domestic-10kw/
http://ecatsouthasia.com/order-buy/domestic-10kw/
vediamo che risponde!!!!!
mi ha risposto:
Andrea Rossi
March 28th, 2013 at 10:33 AM
Dear gio:
Disregard any offer of domestic ecat: they will not be put in commerce until certified.
Warm Regards,
A.R.
che fa ing rossi legge anche qui:):):)
adesso provo con un'altra domanda:
Dear Ing. Rossi
I read your reply about the offer of domestic ecat but the sites offering them:
http://www.e-cataustralia.com/order-and-buy/domestic-10kw/
http://ecatsouthasia.com/order-buy/domestic-10kw/
are your official licensees or not?
best regards
gio
domanda fatta due volte
non entro nemmeno in moderazione
vediamo se mi inserisce di nuovo cambiando la domanda:)
Torno via, scusa se ogni tanto vengo a vedere come state sulla riva del fiume
E' inutile, devi prendere il salvagente..
Posta un commento
N.B.PER LASCIARE COMMENTI È NECESSARIO REGISTRARSI CON LA PROPRIA GMAIL
22passi è un blog non una rivista on line, pertanto la responsabilità di quanto scritto in post e commenti dovrebbe appartenere solo ai rispettivi autori. In ogni caso (cfr. Sentenza Corte di Cassazione n. 54946 del 27 dicembre 2016), le persone fisiche o giuridiche che si reputassero diffamate da determinati contenuti, possono chiederne la rimozione contattando via email l'amministratore del blog (vd. sezione "Contatti") e indicandone le "coordinate" (per es. link, autore, data e ora della messa on line).